Pianta protagonista per caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Pianta protagonista per caridinaio

Messaggio di Steinoff » 27/08/2020, 12:47

alpask ha scritto:
27/08/2020, 9:06
Faccio così:
- ho recuperato il recuperabile (radici di Cryptocoryne, radice di lagenandra, e il legno con il microsorum e i muschi ancora legati)
- ho messo tutto in una bacinella con acqua di rubinetto
- in pausa pranzo porto tutto a casa
- stasera risciacquo il ghiaino, lavo la vasca, e riallestisco a casa, insieme alle potature dell'altra vasca
- se qualcosa ricresce, bene, aspetto la maturazione e poi lo riposiziono in ufficio una volta maturato
Ciao alpask, intanto se puoi metti qualche foto dello slime, di come si e' evoluto ad oggi.
Anche io sinceramente propendo per il forte agglomerato batterico, lo avevi prima e non ha fatto altro che aumentare.
In questo caso non e' affatto detto che riallestire tutto risolva, anzi...
Io sinceramente pianterei ogni pianta dove deve stare, inserirei un aereatore per smuovere la superficie e disperdere l'agglomerato, e attendere con pazienza il tempo che ci vuole fino a che i batteri trovino la loro casa definitiva.
Per le Cryptocoryne, che vivono anche a luce medio/bassa, facilmente si tratta del loro modo di adeguarsi alle condizioni del nuovo ambiente. Non buttarle, mi raccomando, e' un adattamento e non una malattia la loro ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Pianta protagonista per caridinaio

Messaggio di alpask » 27/08/2020, 13:41

Potrebbero essere cianobatteri?
Puzzano maledettamente.
Come dicevo, ho già smantellato, non posso tenere in ufficio un odore così fastidioso.
Forse si poteva evitare, ma io lavoro ancora da casa 3 giorni alla settimana, e quindi non lo potrei seguire quotidianamente.
A questo punto preferisco farlo maturare a casa e portarlo in ufficio quando sarà stabile.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pianta protagonista per caridinaio

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 16:25

alpask ha scritto:
27/08/2020, 13:41
Potrebbero essere cianobatteri?
Non credo alpask, la puzza sono le piante marcite :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Pianta protagonista per caridinaio

Messaggio di alpask » 10/09/2020, 16:18

@Monica @Steinoff

Ricominciamo: viewtopic.php?f=13&t=75719

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pianta protagonista per caridinaio

Messaggio di Monica » 10/09/2020, 16:23

👍🤞

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti