Piante in vaso in paludario.
- Claudio80
- Messaggi: 8981
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante in vaso in paludario.
Sarà la sezione giusta?
Boh...
Buongiorno a tutti, in un paludario per bombina orientalis con colonna d'acqua di circa 15 cm volevo inserire almeno un vaso di vetro con piante per simulare un isolotto o qualcosa del genere.
Per limitare la fuoriuscita di terra che andrebbe a sporcare eccessivamente l'acqua mi piacerebbe utilizzare un semplice "barattolo", quindi senza alcun foro sul fondo, riempito con uno strato di lapillo vulcanico coperto dal terriccio.
Sarebbe una buona idea o il terriccio si riempirebbe presto di muffa?
Consigli?
Boh...
Buongiorno a tutti, in un paludario per bombina orientalis con colonna d'acqua di circa 15 cm volevo inserire almeno un vaso di vetro con piante per simulare un isolotto o qualcosa del genere.
Per limitare la fuoriuscita di terra che andrebbe a sporcare eccessivamente l'acqua mi piacerebbe utilizzare un semplice "barattolo", quindi senza alcun foro sul fondo, riempito con uno strato di lapillo vulcanico coperto dal terriccio.
Sarebbe una buona idea o il terriccio si riempirebbe presto di muffa?
Consigli?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Piante in vaso in paludario.
Ciao Claudio, mi pare una bella idea

Sono solo un po' dubbioso sull'impatto estetico, un vaso o barattolo, seppur di vetro, mostrerebbe una struttura assolutamente regolare di cio' che contiene.
E se lo circondassi di piccole rocce, dandogli una struttura esterna piu' irregolare e naturale?
Che dimensioni ha la vasca?
Sopra, in cima al lapillo e in posizione emersa, anche senza terriccio potresti inserire del bel muschio, e se lo spazio e' sufficiente anche una tillandsia o piu'

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Claudio80
- Messaggi: 8981
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante in vaso in paludario.
Ciao Steinoff!
In realtà non volevo dilungarmi troppo nel primo post, ma il vaso ho intenzione di "trattarlo" con la solita tecnica silicone + sabbia,e riempirlo di erbacce di quelle nate spontaneamente nei vasi abbandonati in terrazzo.
Più palude di così
In realtà non volevo dilungarmi troppo nel primo post, ma il vaso ho intenzione di "trattarlo" con la solita tecnica silicone + sabbia,e riempirlo di erbacce di quelle nate spontaneamente nei vasi abbandonati in terrazzo.
Più palude di così

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8981
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante in vaso in paludario.
@Steinoff
Rieccomi!
Ma invece per il discorso muffa cosa dici?
Si potrebbe scongiurare con qualche nebulizzazione al posto di una vera e propria innaffiatura o sarebbe addirittura sufficiente per l'erbaccia l'umidità che si crea in vasca per via dell'evaporazione?
Comunque l'acquario è 60x30x35h e l'allestimento consiste in qualche legno a creare zone emerse, un'edera che sto riuscendo a coltivare con le radici in acqua in un'altra vasca, del cerathophillum lasciato galleggiante e della salvinia sempre presa da un'altra vasca (se nel frattempo sopravvive, visto che non sta passando un bel periodo
)
L'acquario sarà ovviamente chiuso, ma non so ancora se utilizzare il suo coperchio o sostituirlo con della rete per aver maggior ricircolo d'aria e non avere vincoli per quanto riguarda l'illuminazione (i classici piccioni con una fava sola
)
Aggiunto dopo 47 secondi:
Dimenticavo... Buon 1°Maggio!
Rieccomi!
Ma invece per il discorso muffa cosa dici?
Si potrebbe scongiurare con qualche nebulizzazione al posto di una vera e propria innaffiatura o sarebbe addirittura sufficiente per l'erbaccia l'umidità che si crea in vasca per via dell'evaporazione?
Comunque l'acquario è 60x30x35h e l'allestimento consiste in qualche legno a creare zone emerse, un'edera che sto riuscendo a coltivare con le radici in acqua in un'altra vasca, del cerathophillum lasciato galleggiante e della salvinia sempre presa da un'altra vasca (se nel frattempo sopravvive, visto che non sta passando un bel periodo

L'acquario sarà ovviamente chiuso, ma non so ancora se utilizzare il suo coperchio o sostituirlo con della rete per aver maggior ricircolo d'aria e non avere vincoli per quanto riguarda l'illuminazione (i classici piccioni con una fava sola

Aggiunto dopo 47 secondi:
Dimenticavo... Buon 1°Maggio!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante in vaso in paludario.
Ciao Claudio
ho piante in laghetto con vaso e terra, dove l'acqua arriva a filo pianta senza problemi di muffa, se sono piante terricole e non da paludario eviterei la terra ma metterei solo un contenitore forato dove possa passare l'acqua, oppure piante d'acquario con vaso e ghiaino da lasciare emergere 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Claudio80
- Messaggi: 8981
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante in vaso in paludario.
Ma poi l'acqua non ristagnerebbe all'interno del contenitore?
Vasi veri e propri bucati sotto?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Comunque nel vaso avrei intenzione di metterci roba di questo tipo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante in vaso in paludario.
I fori sono proprio per non fare ristagnare lacqua, praticamente sono solo un supporto per la pianta
Si

Sono piantine spontanee?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Claudio80
- Messaggi: 8981
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante in vaso in paludario.
Sì. Una sembra una cicoria selvatica, in un altro vaso mi ha fatto un fusto coriaceo coperto di peluria bianca, l'altra sembra semplice erbetta.
Funziona anche in assenza di corrente? (vasca senza filtro)
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante in vaso in paludario.
Allora è proprio un esperimento
mi è capitato di prelevare delle piantine nate spontaneamente nei vasi, qualunque tentativo, acqua/terra acqua ecc è andato male, via dai loro vasi sono morte
il tuo vaso forato è come il mio in sughero aperto sotto


Secondo me si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Claudio80
- Messaggi: 8981
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante in vaso in paludario.
Azz...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cicciuzzo e 5 ospiti