Piante ossigenanti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5027
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Piante ossigenanti

Messaggio di Spumafire » 20/11/2022, 18:27


AltonEllis ha scritto:
20/11/2022, 18:22
Il KH si alza ma nel momento che riabbocco con acqua di osmosi tendono a riabbassarsi.

Qui mi sembra strano,rabboccando con osmosi non dovrebbe abbassarsi.​
AltonEllis ha scritto:
20/11/2022, 18:22
Credo di si, sinceramente sto chiedendo appunto perché non ne so nulla su questo tipo di piante o su questo fenomeno e su cosa può comportare ai valori dell'acqua. Io le ho viste chiamare piante ossigenanti.

Tutte le piante acquatiche producono ossigeno durante la fotosintesi,alcune ne producono di più,altre di meno.
Ti direi come linea guida(più o meno linea guida)più una pianta è rapida più produce ossigeno,meno è rapida meno ne produce ​ :)
Ci sono naturalmente delle eccezioni, però in linea di massima è così ​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Certcertsin (21/11/2022, 9:02)

Avatar utente
AltonEllis
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/11/22, 18:35

Piante ossigenanti

Messaggio di AltonEllis » 20/11/2022, 18:42


Spumafire ha scritto:
20/11/2022, 18:27
Tutte le piante acquatiche producono ossigeno durante la fotosintesi,alcune ne producono di più,altre di meno.
Ti direi come linea guida(più o meno linea guida)più una pianta è rapida più produce ossigeno,meno è rapida meno ne produce ​
Ci sono naturalmente delle eccezioni, però in linea di massima è così ​

Quello che sospettavo che erano semplicemente piante a crescita rapida.​
Spumafire ha scritto:
20/11/2022, 18:27
Qui mi sembra strano,rabboccando con osmosi non dovrebbe abbassarsi.​

Non lo so proverò a verificare meglio la situazione. Con lo stesso principio con cui uno diluisce l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi per abbassare il KH allo stesso modo se uno rabbocca l'acqua il KH diminuisce, dopo è naturale che dipenderà anche se lo misuri prima o dopo i rabbocchi. L'ho spiegato nel post di prima, ma non so se la mia teoria sia corretta.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5027
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Piante ossigenanti

Messaggio di Spumafire » 20/11/2022, 21:15


AltonEllis ha scritto:
20/11/2022, 18:42
L'ho spiegato nel post di prima, ma non so se la mia teoria sia corretta.

Provo a spiegarlo io,quindi porta pazienza​ ​ =)) 
 
Se rabbocchi solo l'acqua evaporata con acqua ad osmosi non dovrebbero modificarsi le durezze.
 
Se, per esempio,parti misurando il KH oggi e per comodità diciamo che è 4(valore a caso​ ;) ),tra una settimana anche se ti sono evaporati 10 litri di acqua il KH sarà sempre 4.
Questo perché nell'evaporazione dell'acqua ​​​​i sali non se ne vanno ma rimangono nell'acqua rimasta.
 
Ora, ok dopo una settimana decidi di rabboccare l'acqua evaporata con acqua che ha KH a 0.
Avendo il KH a 4 e rabboccando con acqua a 0 va da sé che non dovrebbe modificarsi il valore.
 
Dopo sta cartellata hai capito perché devi portare pazienza!?​ =))

Avatar utente
AltonEllis
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/11/22, 18:35

Piante ossigenanti

Messaggio di AltonEllis » 20/11/2022, 23:23

Ho capito da un pezzo perché pensi che il KH non cambi. E io ho scritto perché forse non è cosi e perché  se riabbocco i valori si normalizzano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante ossigenanti

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2022, 0:13


AltonEllis ha scritto:
20/11/2022, 18:22
KH si alza ma nel momento che riabbocco con acqua di osmosi tendono a riabbassarsi.

cioè, se ti scende il livello dell'acqua
I valori si alzano? 
È corretto
Restando i sali in acqua ed evaporando l'acqua, di conseguenza la concentrazione di tutto sará maggiore

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:

AltonEllis ha scritto:
19/11/2022, 19:05
ho visto alcune piante  denominate ossigenanti e quindi mi stavo chiedendo se non fossero piante che riuscissero ad abbassare il pH o  incidessero con i valori del KH

solitamente riescono ad abbassare il KH
Il pH possono addirittura aumentarlo
 
Consumano bicarbonato per crearsi anidride carbonica da sfruttare quindi potrebbero incidere sul KH per via della decalcificazione biogena
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/decalcificazione-biogena/

 
Mentre il pH può salire perché l'ossigeno è il prodotto di scarto della fotosintesi
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Spumafire (21/11/2022, 6:43)
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante ossigenanti

Messaggio di malu » 21/11/2022, 10:26

Spumafire ha scritto:
20/11/2022, 18:27
Tutte le piante acquatiche producono ossigeno
E ti dirò di più... Lo rilasciano sia dalle foglie che dalle radici.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Spumafire (21/11/2022, 11:41)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante ossigenanti

Messaggio di Certcertsin » 21/11/2022, 10:49


malu ha scritto:
21/11/2022, 10:26
Lo rilasciano sia dalle foglie che dalle radici.

Mi hai tolto le parole di bocca io ho un po' di Pistia le radici si ricoprono di bolle quando il sole entra in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Spumafire (21/11/2022, 11:42)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante ossigenanti

Messaggio di malu » 21/11/2022, 11:22

Certcertsin ha scritto:
21/11/2022, 10:49
ho un po' di Pistia le radici si ricoprono di bolle quando il sole entra in vasca.
:-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 5 ospiti