Piante per caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Piante per caridinaio

Messaggio di Alessia.98 » 07/03/2019, 17:01

Buongiorno a tutti, come state??
Felicissima di essere tornata attiva sul forum 😍
Vi ricordate il progetto per il betta acquario??
Ho deciso di cambiare e di mettere il betta nella vasca principale con un gruppetto di pesci e di allestire la vaschetta che avevo acquistato per esso per le Caridina.
Quali piante/muschi/arredi posso inserire per le Caridina? Quali mi consigliate?
Ho un fondo inerte scuro, vasca aperta e luce a LED, appena recupero altre info sulla luce ve lo dico, per ora la vaschetta si presenta così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio

Messaggio di Matty » 07/03/2019, 17:54

Ciao che misure ha la vaschetta?
Per le Caridina (red cherry? ) farei un low-tech, quindi filtro facoltativo, niente CO2 o riscaldatore, piante robuste e poco esigenti in modo da limitare al minimo la fertilizzazione.
Dovrebbero andar bene quasi tutti i muschi, se opti per la riccia fluitans tienila galleggiante.
Anche le epifite tipo anubias o microsorum non avranno problemi.
Ovviamente dovrai inserire anche qualche rapida, tra le più rustiche ceratophyllum o egeria (che puoi tenere anche galleggianti), ma anche limnophila.
Se vuoi optare per qualche galleggiante mi orienterei su quelle con radici piccole tipo salvinia, phyllanthus o lemna.
Se le dimensioni della vasca lo permettono potrebbe starci anche una bella Cryptocoryne :)

Per gli arredi va un po' a tua scelta, io metterei una bella radice e un paio di rocce alle quali ancorare i muschi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Alessia.98 (07/03/2019, 19:17) • Monica (07/03/2019, 21:11)

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Piante per caridinaio

Messaggio di Alessia.98 » 07/03/2019, 19:17

Ciao @Matty grazie! Allora.. :)
Altezza 25 cm, larghezza 40 cm, lunghezza 21 cm
Niente filtro e niente CO2, mi confermi che per le red cherry non ci voglia il riscaldatore??
Dovrò inserire un bel po’ di rapide siccome voglio realizzare un senza filtro!
Ho un fondo inerte quindi piante senza troppa esigenza.. pensavo di inserire qualche palla di cladophora che ho mette essere ottime per le Caridina, pensavo qualche legno a cui ancorare qualche epifita (bucephalandra ad esempio potrebbe andare?) e legni e rocce per ancorare i muschi. Come galleggiante pensavo lemna, salvinia oppure Pistia (mi piace moltissimo)! Invece le rapide mi piacerebbe ancorarle al terreno.. ho una piccola criptocoryne che mi avanza dalla vasca principale ma non so la varietà..🤔🤔
In più ho le pignette di ontano, so che piacciono anche queste alle Caridina

Ho anche questo nastrino da mettere con le radici in acqua e tutto il resto emerso!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio

Messaggio di Matty » 07/03/2019, 19:26

Cladophora e Caridina è un'ottima accoppiata :-bd
Per la crypto sarebbe importante conoscere la specie, alcune raggiungono i 30cm di diametro.
L'ideale per il tuo acquario sarebbe una Cryptocoryne parva che rimane più piccola.
Le galleggianti vanno bene, l'unico dubbio che ho è sulla Pistia, le cui radici crescono a dismisura e su una vasca piccola come la tua arriveranno presto sul fondo rigirandovicisi. Comunque se a te piace l'effetto non ci sono problemi :)
Le bucephalandra sono molto belle, forse un pelo più esigenti in fatto di luce rispetto ad anubias e microsorum ma niente di esorbitante, magari posizionale in prossimità della lampada.
Mi raccomando verifica l'allelopatia tra rapide e galleggianti, visto che da quello che intuisco farai davvero pochissimi cambi d'acqua.
PS: dentro casa le red cherry non avranno problemi senza riscaldatore :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Alessia.98 (07/03/2019, 19:34) • Monica (07/03/2019, 21:11)

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Piante per caridinaio

Messaggio di Alessia.98 » 07/03/2019, 19:37

@Matty ti confermo che si tratta di una Cryptocoryne parva!!😍
Per la Pistia ci penso, altrimenti opto per un’altra galleggiante 🤔
Pensavo alle bucephalandra perché le ho già nell’altra vasca, ma anche la anubias sono carine, però sono a crescita lenta.. Per rapida di poco esigente cosa potrei inserire oltre ad una galleggiante??
Perfetto, in casa non scendiamo mai sotto i 20ºC 🤩

Aggiunto dopo 23 secondi:
Mi piacerebbe inserire una specie di hidrocotyle.. che dici??🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio

Messaggio di Matty » 07/03/2019, 19:56

Alessia.98 ha scritto: Per la Pistia ci penso, altrimenti opto per un’altra galleggiante 🤔
Oddio non vorrei averti condizionato :))
Se a te piace mettila pure
Per rapida di poco esigente cosa potrei inserire oltre ad una galleggiante??
Dipende un po' dai tuoi gusti, tra le più facili e adatte per un caridinaio come il tuo le prime che mi vengono in mente sono limnophila, egeria, ceratophyllum, najas guadalupensis.
Mi piacerebbe inserire una specie di hidrocotyle.. che dici??🤔
A me piacciono molto, soprattutto la leucocephala.
Poi se la lasci galleggiante fa un effetto spettacolare, questa è la mia

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Alessia.98 (07/03/2019, 20:10) • Monica (07/03/2019, 21:12)

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Piante per caridinaio

Messaggio di Alessia.98 » 07/03/2019, 20:12

Wooow @Matty bellissima la tua vasca!!! :ymapplause:
Allora, l’hydrocotile leucocephala mi piace molto, volevo si può anche ancorare al fondo se non la si vuole tenere galleggiante? Poi mi piacerebbe la vallisneria.. che ne dici??🤔
Quindi la crypto parva va bene giusto??
Più la cladophora!
Più il nastrino con le radici in acqua
Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
Matty (07/03/2019, 20:19)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio

Messaggio di Matty » 07/03/2019, 20:19

L'hydrocotyle può essere anche interrata ma diventa un pelo più esigente perché parte della luce viene schermata dall'acqua e inoltre non può più attingere alla CO2 atmosferica. Io l'ho tenuta con successo anche interrata ma erogavo CO2 e avevo 1W/l di luce, quindi non so dirti se può farcela anche nel tuo acquario. Comunque puoi sempre fare una prova.
La Vallisneria se non ricordo male compete tramite allelopatia con la Cryptocoryne :-?
La parva va bene, anche se non sono un falco nell'identificazione delle varie crypto e quindi non ti posso dare conferme su quella che hai.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Steinoff (08/03/2019, 9:03)

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Piante per caridinaio

Messaggio di Alessia.98 » 07/03/2019, 20:28

Adesso mi guardo un po’ la lista delle allelopatie e scelgo bene cosa inserire! 🤔 ah @Matty in giardino abbiamo una piccola aiuola con questi sassi decorativi, ho fatto il test del viakal e non friggono, adesso li ho bolliti, pensavo di inserirli come decorazione!
Per quanto riguarda i muschi cosa potremmo mettere??🤔🤔

Aggiunto dopo 57 secondi:
Se no potrei mettere Pogostemon.. ho questo nella vasca principale senza CO2.. guarda come cresce bene 😱

Aggiunto dopo 16 minuti 26 secondi:
Per ora il layout è questo.. domani vado a comprare le piante che mancano e la cladophora! Ho recuperato dal’altro acquario questo rametto di hydrocotyle striminzito.. spero di riprenda 🤔🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio

Messaggio di Matty » 07/03/2019, 20:48

I sassi puoi inserirli tranquillamente, anche se fossero stati calcarei sarebbero andati bene con le red cherry :)
Di muschi ce ne sono una miriade, diciamo il muschio per eccellenza è il Taxiphyllum, cresce praticamente in qualunque condizione.
Se vuoi qualcosa di un po' più particolare potresti optare per la Pellia (attenta nel maneggiarla, è molto fragile) o il fissidens che però è un pelo più esigente per quanto riguarda la luce, quindi meglio posizionarlo nei pressi della lampada.
Il pogostemon è veramente bello, potresti provare a prendere qualche potatura dalla vasca principale se lí ti cresce così bene :-bd

Il rametto lascialo a galla, dovrebbe riprendersi.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti