Piante per riempire zona

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Piante per riempire zona

Messaggio di Mikilo » 28/04/2021, 15:56

Salve a tutti

volevo alcuni consigli con che cosa riempire l'angolo del mio acquario dominato dai guppy :D

In poche parole il mio acquario è un 120 litri, dove ho messo una metà legnetti e limnophila che stanno crescendo bene per via della luce mentre l'altra metà vivono le microsorum avendo sopra un tappeto di galleggianti a ricoprire il tutto.

Ora la mia domanda è:

Ero in procinto di prendere altre microsorum ( dato che volevo fare tanti ripari per i guppini ) e magari metterci un bel muschietto di giava, voi cosa consigliate di fare? Che piante consigliate di mettere dove c'è parecchia ombra? Allego due foto per rendere meglio :)

Vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per riempire zona

Messaggio di Monica » 28/04/2021, 16:01

Ciao Mikilo :) adatte alla poca luce Cryptocoryne, Anubias e Muschio :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mikilo (28/04/2021, 16:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Piante per riempire zona

Messaggio di Mikilo » 28/04/2021, 16:04

Grazie mille, diciamo una scelta molto limitata :D Però meglio che nulla, grazie infinite.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per riempire zona

Messaggio di Monica » 28/04/2021, 16:06

Purtroppo con poca luce si :( potresti provare Ceratophyllum, ma è molto simile alla Limnophila, di Cryptocoryne però ci sono molte varietà, anche di Anubias :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mikilo (28/04/2021, 16:09)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Piante per riempire zona

Messaggio di Mikilo » 28/04/2021, 16:10

In effetti ho la limnophila che ogni tanto me la ritrovo a galleggiare come la ceratophyllum :D Vedrò le crypto e le anubias :D Grazie mille

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per riempire zona

Messaggio di Monica » 28/04/2021, 16:36

Di nulla :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mikilo (28/04/2021, 18:29)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1398
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Piante per riempire zona

Messaggio di Avvy » 28/04/2021, 17:02

Potresti provare anche la Vallisneria oltre a quelle già proposte.
Riguardo la "poca scelta" appena vedrai tutte le varietà di Cryptocoryne esistenti ti ricrederai... :))
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio (totale 2):
Monica (28/04/2021, 17:10) • Mikilo (28/04/2021, 18:29)

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Piante per riempire zona

Messaggio di Mikilo » 28/04/2021, 18:30

Quale sono quelle meno "problematiche" di Crypto :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per riempire zona

Messaggio di Monica » 28/04/2021, 19:04

Senza andare su varietà particolari, con colorazioni rosa o rosse, praticamente tutte le altre :) guarda la crispatula :) non insieme alla Vallisneria

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Avvy (28/04/2021, 20:42) • Mikilo (28/04/2021, 21:54)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1398
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Piante per riempire zona

Messaggio di Avvy » 28/04/2021, 20:41

Sì, infatti era in alternativa, visto che lo spazio da riempire non è enorme. Gli apparati radicali si darebbero noia a vicenda.
Altra pianta simile è la Sagittaria subulata che con poca luce dovrebbe creare foglie più lunghe, come una piccola vallisneria. Altrimenti sotto luce adeguata resta bassa e forma tante piccole rosette.
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio (totale 2):
Monica (28/04/2021, 21:28) • Mikilo (28/04/2021, 21:54)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti