Un'idea un po'malsana mi sta balenando in mente in questi giorni..e forse è molto prematura, probabilmente sono già partito di testa

Lo so...non ho ancora completato la maturazione della mia prima vasca, e pensare ad un'altra adesso è una follia, mi giustifico dicendo che si tratta di una piccola cosa e non so quando mi dedicherò al suo allestimento, intanto vorrei progettare.
L'idea è di allestire una piccola vasca (circa 20-30 lt, non di più, tra l'altro con qualche esigenza sulle misure, ma quello penso che sia il meno


Per farla breve (dopo tutta questa confusionaria spiegazione), voglio vedere fin dove si può arrivare con una vasca con la minima spesa.
Cosa mi consigliereste voi?
Come vasche ho visto qualcosa dai cinesi che potrebbe andare bene (solo vasca senza coperchio ne nulla sui 25-40 euro), secondo voi è fattibile oppure meglio prendere qualcosa di qualità più alta? Come copertura (preferirei fare un acqaurio chiuso) avevo pensato alla classica tavoletta di vetro/plexiglass, ma non ho capito bene come va fatta. Per quanto riguarda le luci cosa mi consigliate? normali lampade o tubi da attaccare anche al muro andrebbero bene?
Il riscaldatore per un 30 litri non dovrebbe essere un problema, mentre per quanto riguarda il filtro sono indeciso: meglio un esterno a zainetto piccolo ed economico oppure fare un senza filtro?
Per quanto riguarda il fondo ho da parte del ghiaino di un vecchissimo acquario (è stato in acqua, tra l'altro veramente sporca, per 15 anni, l'ho lavato, asciugato e chiuso in dei sacchi, secondo voi è riutilizzabile? tra l'altro sotto ci era stato messo del fondo fertile, e ovviamente è tutto mescolato al ghiaino, c'è modo di toglierlo?

Per le piante mi faccio consigliare da voi, per cosa potrebbe essere adatto ad un allestimento di questo tipo, sicuramente piante poco esigenti e perché no, anche qualcuna che può dare un pochino più di soddisfazione ma che non necessiti di CO2.
In ultimo, sono un po'indeciso sugli eventuali ospiti. In un acquario così piccolo non c'è molta scelta, ma ci sono alternative al classico betta splendens? (Non che non lo apprezzi, anzi, l'idea mi è partita proprio dalla voglia di ospitare uno di loro, però vorrei sapere se ci sono alternative interessanti, soprattutto a livello di comportamento!

Grazie a tutti per la pazienza

