Piccolo acquario 17l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Piccolo acquario 17l

Messaggio di ElenaM96 » 17/02/2019, 19:48

Ciao a tutti!
Ho un piccolo acquario di 17l che avevo acquistato come acquario provvisorio in attesa di un trasloco.
Purtroppo dopo il trasloco mi piangeva il cuore a metterlo via quindi ora ospita 5 endler maschi.

Ora ho visto tutti i vostri meravigliosi acquari e vorrei provare anch'io a fare qualcosa di "bello" anche esteticamente (oltre che un buon ambiente per i pescetti ovviamente).

... Scusate la lunghezza della premessa...

Non avrò la possibilità di sistemarlo immediatamente ma vorrei pensarci con calma.

Dato che non ho idea delle piante utilizzate in acquario vorrei un vostro consiglio e parere per che sp mettere.

Attualmente l'acquario si presenta così (allego foto)

La mia idea sarebbe di inserire:
-piante da sfondo
-muschio sul tronco (?) o altre cladophore (ad ora 2)
-una pianta bassa sul lato dx.
-altre galleggianti (che ho già)

Il fondo è fatto da fondo fertile della tetra coperto da ghiaino.

(non mi ricordo il nome della pianta che c'è già, mi spiace)

Grazie infinite della pazienza, grazie a tutti! :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccolo acquario 17l

Messaggio di Monica » 17/02/2019, 21:29

Ciao Elena :) è proprio bellino, io aggiungerei un bel po' di Egeria in un angolo, sicuramente muschio sul legno e magari un'altra Cryptocoryne piccolina sul davanti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Piccolo acquario 17l

Messaggio di ElenaM96 » 17/02/2019, 21:39

Grazie @Monica! Vorrei proprio migliorarmi per poterne fare uno bello come i vostri 😍

Sono un po' in dubbio per l'egeris perché l'ho già avuta e non ha avuto una lunga vita 🤔 aveva iniziato a perdere foglie e diradarsi, oltretutto non riuscivo a tenerla fissa a terra, comunque ho tutta intenzione di riprovarci. Hai per caso qualche consiglio per ovviamente a questi problemi?

Grazie ancora per la risposta! :)

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccolo acquario 17l

Messaggio di Monica » 17/02/2019, 21:42

Forse aveva solo fame :) potresti fare anche solo Cryptocoryne, nutrendole dal fondo, ne scegliamo una che si alza un pochino di più da mettere dietro :) qui ce ne sono alcune
Cryptocoryne in acquario
come rapide utilizziamo galleggianti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Piccolo acquario 17l

Messaggio di ElenaM96 » 17/02/2019, 22:10

Non mi dispiace come idea l'egeria, l'avevo solo messa da parte comd idea appunto per lo scarso successo che ho avuto. Avevo guardato la Limnophila, che mi piaceva moltissimo, ma non so se vada bene per le piccole dimensioni dell'acquario (però sono assolutamente intenzionata a inserirla prossimamente nel 54litri)
Per le Cryptocoryne non saprei, avrei preferito qualcosa di un più alto e più formato "foresta" 😂

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccolo acquario 17l

Messaggio di Monica » 17/02/2019, 22:28

Perché no :) puoi provare anche la Limnophila, modello foresta mi viene in mente anche la Najas :) i litri sono pochi e le potature dovranno essere frequentissime, ma è splendida

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Piccolo acquario 17l

Messaggio di ElenaM96 » 18/02/2019, 8:32

Bellissima la Najas però se davvero è così invasiva non so se sia una buona idea 😅

Magari vedrò cosa trovo in negozio,
Comunque ad ora le due più accreditate sono l'Egeria e la Limnophila 👍🏻

Per il davanti cosa dici? Lascio vuoto solo con le 2 cladophore o ci metto mano?
Grazie ancora! 😃

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Piccolo acquario 17l

Messaggio di Mariangela » 18/02/2019, 9:28

Ciao @ElenaM96
Confermo che la Najas è moooolto invasiva, ma è stupenda.. se ti armi di pazienza e pensi a potature settimanali si può fare.... Ne vale la pena è davvero una pianta splendida!!!

Per quanto riguarda invece l' Egeria ho letto che non sei riuscita a tenerla giù.... Avevi provato a infilarla in un cannolicchio? E poi interrare questo nel fondo? Potresti anche inclinare leggermente l' ingresso nel fondo e non metterla proprio perpendicolare...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mariangela per il messaggio:
Steinoff (18/02/2019, 19:01)
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Piccolo acquario 17l

Messaggio di ElenaM96 » 18/02/2019, 9:48

Ciao @Mariangela, grazie del consiglio :)
Per le potature settimanali non saprei perché forse dovrò assentarmi per lavoro o stage (🤞🏻) e quindi la vasca sarà gestita da mia madre 😅

Per quanto riguarda le soluzioni per l'egeria effettivamente non ci ho mai provato, se decido di mettere quella ci proverò sicuramente. :D

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Piccolo acquario 17l

Messaggio di Mariangela » 18/02/2019, 11:15

Visto che forse non ci sarai ( per il tuo stage 💪 ) forse sarebbe meglio l'Egeria, più facilmente gestibile e si accontenta di poco per stare bene....
Senza sottovalutare il fatto che fa il suo lavoro di depurazione egregiamente....
Per quanto concerne la Limnophila è una bella pianta ma se vuoi tenerla bene, con internodi corti bella piena e cespugliosa, ha bisogno di trovare le cose condizioni giuste di luce e Fertilizzazione, secondo me ...

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti