Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Marcone

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 12/07/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Marcone » 31/10/2020, 13:12
Monica ha scritto: ↑29/10/2020, 17:50
Il Natale quando arriva arriva
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho iniziato ad integrare e in caso di problemi aprirò sicuramente una discussione nella relativa sezione
Ho voluto mettere alla prova i test JBL misurando i valori prima e dopo le integrazioni e i risultati delle letture sono stati coerenti rispetto alle variazioni.
Ad esempio ho aggiunto ferro per un equivalente di 0,4 mg/L ed il relativo test ha misurato un incremento dal precedente 0,02 a 0,2 mg/L.
La misurazione del potassio mi ha sorpreso partivo infatti da 5 mg/L ho integrato per 10 mg/L e la misurazione successiva era di 15 mg/L. Praticamente perfetto.
Marcone
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 31/10/2020, 13:57
Alla faccia dei giocattoli, ottimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Marcone

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 12/07/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Marcone » 14/01/2021, 14:23
A circa quattro mesi dall'avvio la pico vasca procede bene, tutte le piante si sviluppano mi sembra correttamente, la Taxiphillum è diventata infestante, la Hydrocotyle ha iniziato a vagare al di fuori della vasca.
Sino ad ora ho avuti pochissime alghe; qualche innocua diatomea all'inizio, qualche filamentosa (molto poche) che conto di contrastare a breve con l'introduzione di qualche caridina.
Sino ad ora ho eseguito due soli cambi d'acqua di circa il 40% osmosi+sali.
Posto alcune foto eseguite alcuni giorni fa dopo una pesante potatura.
I valori in questo momento sono questi.
- temperatura 22°
- KH 6 (JBL)
- GH 8 (SERA)
- pH 7,05
- Conducibilità 352 µS/cm
- NO3- 0,5 mg/l (JBL)
- PO43- 0,02 mg/l (JBL)
- SIO2- <0,1 mg/l (JBL)
- Fe 0,02 mg/l (JBL)
- K 20 mg/l (JBL)
- Mg 6 mg/l (JBL)
Alcuni sono molto bassi e dovrò integrare anche se per ora non noto carenze.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcone
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 16:34
Molto bello

l'Hydrocotyle se parte bene emersa diventerà uno spettacolo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti