Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 10/03/2019, 13:51
Ciao,
so che è il mio primo acquario serio, ma forse il mio dubbio è più sull'allestimento che non da primo acquario, ma i potenti spostino pure se reputano sia la sezione sbagliata.
Ho deciso di allestire un 140 litri a tanganica monospecifico di conghigliofili e con molti pochi sassi, insomma senza rocciata.
Oggi vedendo una bomboletta spray di vernice acrilica mi è venuto in mente di pitturare le pareti esterne dell'acquario, di un bel colore blu genziana. Pitturerei i due vetri rivolti alla parete lasciando liberi gli altri due per poter ammirare l'interno.
Che ne pensate?
Avevo pensato anche ad uno sfondo ma una fotografia da incollare proprio non mi piace.
Player
-
Monica
- Messaggi: 48109
- Messaggi: 48109
- Ringraziato: 10868
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4890
-
Grazie ricevuti:
10868
Messaggio
di Monica » 10/03/2019, 14:22
Ciao Player

gli ultimi acquari li ho fatti così, fai una prova in un angolo perché non sempre il colore riportato risulta uguale su vetro, nel caso di sbavature le togli con acetone per le unghie e cotone che non riga il vetro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Player (10/03/2019, 15:36)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 10/03/2019, 15:35
Grazie Monica.
Oggi vedo di portare fuori l'acquario ed inizio a pitturare il vetro. Se il blu fosse troppo chiaro faccio una seconda passata, poi una terza e così via.
Tu hai usato un blu o un nero?
Player
-
Monica
- Messaggi: 48109
- Messaggi: 48109
- Ringraziato: 10868
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4890
-
Grazie ricevuti:
10868
Messaggio
di Monica » 10/03/2019, 16:01
Un azzurro che non si poteva guardare

rifatto nero come gli altri

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti