Plantacquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plantacquario

Messaggio di twisted » 09/11/2020, 20:21

Mi hanno regalato un dennerle scaper's 55lt.... A questo punto vorrei fare un plantacquario, poi magari ci metterò delle Caridina ma intanto piante.. La domanda è: ho fondo allofano in quantità, lo posso allestire partendo con questo? Non ho molta voglia di spendere altri soldi, la plafoniera me la costruir, piante vedo cosa riesco a racimolare tra le mie potature, del muschio residuo etc... L'idea sarebbe di farlo con tutte piante semplici, per inciso ho willow moss, pellia, riccia. erba guppy, lysmachia nummularia aurea, bucephalandre, microsorum....

Che dite? Non ho la piè pallida idea di come si faccia un plantacquario, cambia qualcosa dall'acquario in sottigliezze oppure no?
Il filtro è un dennerle scaper's..

Comunque ho sempre il pallino di mettere in un secondo momento le rasbora galaxy :D
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Plantacquario

Messaggio di Monica » 09/11/2020, 20:44

Ciao twisted :) non cambia nulla, solo tante piante e solitamente molta luce, il fondo allofano va più che bene, avrai valori un po' ballerini all'inizio ma poi si assesta :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Plantacquario

Messaggio di aragorn » 09/11/2020, 20:52

Non ho mai provato un fondo allofano facci sapere come va così imparo ... in vivo
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plantacquario

Messaggio di twisted » 16/11/2020, 20:27

Domani inizio ad allestire poi vi aggiorno! Pensavo di mettere un po' di terriccio da giardino sotto come fondo fertile ma sul sacco non trovo le eventuali quantità di fertilizzante... Che dite?

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Plantacquario

Messaggio di aragorn » 16/11/2020, 20:37

twisted ha scritto:
16/11/2020, 20:27
terriccio da giardino
il lo eviterei se non puoi controllare bene tutto può solo essere fonte di problemi
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plantacquario

Messaggio di twisted » 16/11/2020, 20:39

giusto..non ci avevo pensato..
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plantacquario

Messaggio di Pisu » 16/11/2020, 20:48

No se hai fondo allofano (quale?) in genere non servono né fondo fertile né tabs

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plantacquario

Messaggio di twisted » 16/11/2020, 20:58

@aragorn però, non potrebbero diventare noti, almeno pressapoco, anche i valori con quel tipo di fondo fertile dopo qualche tempo?

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Pisu ha scritto:
16/11/2020, 20:48
(quale?)
ho l'environment... un sacco nuovo siggillato ed uno usato forse 20 gg che avevo usato nel proggetto abbandonato della vasca con parte emersa..non l'ho risciacquato quando ho smantellato, l'ho solo messo in una bacinella e sta tuttora fuori ad asciugare
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plantacquario

Messaggio di Pisu » 16/11/2020, 21:11

twisted ha scritto:
16/11/2020, 21:00
non potrebbero diventare noti, almeno pressapoco, anche i valori con quel tipo di fondo fertile dopo qualche tempo?
Quando si stabilizza il fondo hai i valori degli ultimi cambi d'acqua ;)
twisted ha scritto:
16/11/2020, 21:00
environment
Sembra una sorta di akadama, bisogna vedere se ha composti azotati tipo gli ADA.
Comunque per le piante è sicuramente ottimo :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plantacquario

Messaggio di twisted » 16/11/2020, 21:24

Sulla confezione c'è scritto solo ''ricco di nutrienti per una crescita ottimale delle piante bla bla e acidi fulvici'' ..
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti