Pompa acqua

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
MARCOGEOM
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/01/25, 12:54

Pompa acqua

Messaggio di MARCOGEOM » 06/01/2025, 10:30

Buongiorno a tutti e auguri. 
Devo sostituire la pompa su un acquario Iseo 60lt. La pompa in dotazione è da 450 l/h. Se inserisco una 480 l/h può andar bene ugualmente? Grazie 🤗 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Pompa acqua

Messaggio di ellypsys » 06/01/2025, 14:34

Buongiorno a te, secondo me va bene. Dipende sempre dal carico organico della vasca, in parole povere quanti pesci e che tipo di pesci ci metti dentro.
Un caro saluto

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Pompa acqua

Messaggio di Will74 » 06/01/2025, 14:49

Una volta si diceva che doveva essere 5 volte il litraggio della vasca, la corrente di pensiero attuale parla di tre volte, per filtri biologici. Troppo veloce non da tempo ai batteri di lavorare. Da 450 a 480 non cambia niente occhio solo alle misure se deve essere inserito in un vano.

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Babu
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/11/24, 8:01

Pompa acqua

Messaggio di Babu » 06/01/2025, 15:31

Ciao, secondo me per una portata di meri 30 litri in più non fa alcuna differenza, capissi fossero 600l/h ma per così poco non mi fare problemi, oltretutto ci sono anche pompe di movimento dove è possibile regolare manualmente la portata 

Avatar utente
MARCOGEOM
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/01/25, 12:54

Pompa acqua

Messaggio di MARCOGEOM » 06/01/2025, 16:01

Vi ringrazio 🤗 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti