popolazione in acquario OTRAC

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di WilliamWollace » 07/11/2013, 21:07

Qual è una popolazione "intelligente" in un acquario OTRAC? A me piacerebbe mettere un banco di "teste di fiammifero", ma non so quali, se Petitella o Hemigrammus e una coppia di scalare, è troppo oppure è fattibile? Si parla sempre di 165 l lordi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di Fra » 07/11/2013, 21:32

Secondo me va si può fare, anche se con questo metodo di gestione io mi spingerei oltre il semplice scalare (che inoltre non gradisce acque troppo acide a differenza degli altri inquilini che vuoi mettere) e prenderei in considerazione l'idea di ciclidi (nani) che necessitano di valori più estremi, per i caracidi la scelta è quasi indifferente, siamo sempre li :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di Rox » 08/11/2013, 0:31

I Testarossa sono tre, su di loro abbiamo un articolo (tra i miei, il mio preferito):
Il più adatto ad un OTRAC è senz'altro l'Hemmigrammus bleheri, che in Natura arriva anche sotto pH 5.

Per lo scalare tradizionale, l'OTRAC è sprecato. Sono tra i pesci più adattabili.
Li hanno trovati perfino a valori alcalini, anche se nel Rio Negro vivono con i cardinali.
Sarebbero più indicati i leopoldi, ma costano cari.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di WilliamWollace » 08/11/2013, 0:41

eh ma capisci Rox che nell'amazzonico lo scalare mi un certo effetto :D .
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di Uthopya » 08/11/2013, 2:12

William vuoi un OTRAC? Comprati un acquarietto da 800 l e puoi metterci una bella coppia di altum... ;-)
È il mio sogno (la coppia di altum ma non in una vasca OTRAC...)!!!

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di WilliamWollace » 08/11/2013, 8:31

Comprati un acquarietto da 800 l
$-) $-) $-)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di Rox » 08/11/2013, 12:08

WilliamWollace ha scritto:eh ma capisci Rox che nell'amazzonico lo scalare mi un certo effetto :D .
Ti sembrano così diversi, scalare e leopoldi?
...A parte il prezzo, ovviamente. $-)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di WilliamWollace » 08/11/2013, 19:01

non c'è molta differenza, ma non mi pare il caso di pagare molto di più per un pesce simile ad uno che a me piace un sacco e che costa molto meno..... $-)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di Rox » 09/11/2013, 0:42

WilliamWollace ha scritto:non mi pare il caso di pagare molto di più per un pesce simile ad uno che a me piace un sacco e che costa molto meno..... $-)
No... aspetta... non è questo il punto.
- Il leopoldi è di cattura, e in tutta l'Amazzonia si trova solo in un paio di zone limitate.
- Lo scalare si riproduce pure in un lavandino, sono tutti d'allevamento e spesso di varietà artificiali. In Sudamerica è dappertutto, dove c'è acqua c'è lui.

Questa è la differenza, non l'aspetto del pesce.
Il leopoldi è una sfida, lo scalare è per tutti.
E' per il leopoldi che si allestisce un OTRAC.

Io non gli dò importanza, la penso come te.
Però capisco che ci siano altre soddisfazioni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: popolazione in acquario OTRAC

Messaggio di WilliamWollace » 09/11/2013, 2:00

Capisco, io infatti mi riferivo all'aspetto fisico, è ovvio che a livello genetico o comunque biochimico siano diversi, insomma se sono due specie diverse un motivo ci sarà....Inoltre io amo le cose semplici in quasi tutti i contesti, e l'acquario non fa eccezione. Sarà stato questo a non avermi fatto mai considerare i leopoldi....a proposito, chi lo sapeva che fossero così rari. Comunque come avrai letto in un altro topic, l'OTRAC l'ho lasciato perdere, almeno per ora....non è fattibile al momento
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: distant_ship, MartaUb e 5 ospiti