Potatura rotala

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Potatura rotala

Messaggio di WEP2012 » 14/03/2017, 9:01

Buongiorno,
volevo un consiglio su come potare sia la rotala rotundifolia e sia la wallichi.
Un amico mi diceva di tagliare a circa 6/7 centimetri dal fondo senza ripiantare ma io ho sempre potato quasi raso al fondo e poi ripiantato gli steli migliori.
Voi come mi consigliate di procedere??

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Potatura rotala

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/03/2017, 9:17

WEP2012 ha scritto:Buongiorno,
volevo un consiglio su come potare sia la rotala rotundifolia e sia la wallichi.
Un amico mi diceva di tagliare a circa 6/7 centimetri dal fondo senza ripiantare ma io ho sempre potato quasi raso al fondo e poi ripiantato gli steli migliori.
Voi come mi consigliate di procedere??
Dipende da in che condizioni è la pianta e dall'effetto che vuoi ottenere ;)

Ti faccio un esempio: fino a poco tempo fa ce l'avevo infestata di BBA, quando si è ripresa ho deciso al pari del terreno e ripiantato le cime. Mentre se vuoi farti un bel cespuglio di rotala devi proprio fare come ti hanno suggerito per farle sviluppare un certo numero di getto laterali ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Potatura rotala

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/03/2017, 9:18

Scusate il post doppio, errore mio #-o
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Potatura rotala

Messaggio di Diego » 14/03/2017, 9:26

FrancescoFabbri ha scritto:Scusate il post doppio, errore mio #-o
Sistemato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: abalest14, Ahrefs [Bot], Rindez e 6 ospiti