Pratino su fondo granulometria grande.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di cqrflf » 15/04/2019, 19:44

Steinoff ha scritto:
15/04/2019, 17:33
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑
Non ci posso credere ! :-??
Questa pianta è l'unica che è sopravvissuta alla sterilizzazione del mio acquario contro la Cladophora.

Acido muriatico con pH 3 per 3-4 giorni con contemporanea aggiunta di dose letale di acqua ossigenata almeno 5 ml/l e dulcis in fundo aggiunta di 3 kg di sale da cucina, mantenuti per almeno 3 settimane....
La pianta è morta di sopra ma è rinata completamente dopo un mese.

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Steinoff ha scritto:
15/04/2019, 17:33
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑
Non ci posso credere ! :-??
Questa pianta è l'unica che è sopravvissuta alla sterilizzazione del mio acquario contro la Cladophora.

Acido muriatico con pH 3 per 3-4 giorni con contemporanea aggiunta di dose letale di acqua ossigenata almeno 5 ml/l e dulcis in fundo aggiunta di 3 kg di sale da cucina, mantenuti per almeno 3 settimane....
La pianta è morta di sopra ma è rinata completamente dopo un mese.

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Steinoff ha scritto:
15/04/2019, 17:33
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑
Non ci posso credere ! :-??
Questa pianta è l'unica che è sopravvissuta alla sterilizzazione del mio acquario contro la Cladophora.

Acido muriatico con pH 3 per 3-4 giorni con contemporanea aggiunta di dose letale di acqua ossigenata almeno 5 ml/l e dulcis in fundo aggiunta di 3 kg di sale da cucina, mantenuti per almeno 3 settimane....
La pianta è morta di sopra ma è rinata completamente dopo un mese.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Steinoff ha scritto:
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑

Non ci posso credere ! :-??
Questa pianta è l'unica che è sopravvissuta alla sterilizzazione del mio acquario contro la Cladophora.

Acido muriatico con pH 3 per 3-4 giorni con contemporanea aggiunta di dose letale di acqua ossigenata almeno 5 ml/l e dulcis in fundo aggiunta di 3 kg di sale da cucina, mantenuti per almeno 3 settimane....
La pianta è morta di sopra ma è rinata completamente dopo un mese.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Steinoff ha scritto:
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑
Non ci posso credere ! :-??
Questa pianta è l'unica che è sopravvissuta alla sterilizzazione del mio acquario contro la Cladophora.

Acido muriatico con pH 3 per 3-4 giorni con contemporanea aggiunta di dose letale di acqua ossigenata almeno 5 ml/l e dulcis in fundo aggiunta di 3 kg di sale da cucina, mantenuti per almeno 3 settimane....
La pianta è morta di sopra ma è rinata completamente dopo un mese.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di cqrflf » 15/04/2019, 20:56

Steinoff ha scritto:
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑
Non ci posso credere !  :-??
Questa pianta è l'unica che è sopravvissuta alla sterilizzazione del mio acquario contro la Cladophora.

Acido muriatico con pH 3 per 3-4 giorni con contemporanea aggiunta di dose letale di acqua ossigenata almeno 5 ml/l e dulcis in fundo aggiunta di 3 kg di sale da cucina, mantenuti per almeno 3 settimane....
La pianta è morta di sopra ma è rinata completamente dopo un mese.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di ramirez » 16/04/2019, 11:16

se vuoi un prato rustico che cresce bene anche su granulometria grossa prova la marsilea hirsuta. con una buona illuminazione crea veramente un bel tappeto verde.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di Drg7 » 17/04/2019, 15:46

Grazie, ci ho provato, vi farò sapere 😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di Steinoff » 29/04/2019, 17:32

Ciao Drg7, come procede?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di Sinnemmx » 02/05/2019, 16:41

Drg7 ha scritto: Questo è il fondo di cui parlo
mi sembra lo stesso che ho io nella vaschetta piccolo, policromo da 4-5mm
e li ci sta crescendo un po di helanthium tenellum, non so se è la stessa cosa

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di Drg7 » 03/05/2019, 1:26

Steinoff ha scritto: Ciao Drg7, come procede?
Le japoniche non aiutano, passano le giornate sopra i cespuglietti a scavare 😂
Ogni tanto qualche ciuffetto viene via, allora lo ripianto.

Comunque la pianta sembra stare bene, ma deve ancora partire a crescere!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di Steinoff » 03/05/2019, 9:19

Drg7 ha scritto: Comunque la pianta sembra stare bene, ma deve ancora partire a crescere!
Se già è stazionaria va comunque bene, ora è solo questione di tempo 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Drg7 (03/05/2019, 14:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di Drg7 » 03/05/2019, 14:29

@Steinoff grazie 😊

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Pratino su fondo granulometria grande.

Messaggio di GrimAngus » 03/05/2019, 14:50

Steinoff ha scritto:
cqrflf ha scritto: La Parvula è una delle piante più resistenti che ci siano in aquariofilia dubito che non riesca a crescere su qualsiasi tipo di supporto con qualunque condizione chimica e luminosa.
Beh, sai che a me l'ha sterminata la Lemna? Allelopatia... 😑
Scusa se mi intrometto, ma a te la lemna ha vinto sulla parvula ?
Io ho sia lemna e parvula e quest' ultima non muore ma nemmeno cresce, è li stazionaria da mesi...
Avevo letto nell' articolo che l alleolopatia era inversa, ovvero che la parvula vinceva contro la lemna...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti