Ho immerso ciò che mi interessa in due vaschette di plastica:
Ora, la mia domanda è: sull'articolo ho visto che, a grandi linee, il procedimento è il seguente:
- legni a bagno per 2/3 giorni;
- bollitura dei legni per un paio d'ore, o anche mezz'ora nel caso si volesse mantenere la loro dispersione di sostanze;
- legni a bagno per 2/3 giorni;
Ovviamente in queste fasi viene anche tolta la corteccia, che deduco sia più semplice da rimuovere dopo la bollitura.
La mia domanda è: sono indispensabili i 3 giorni in cui i legni restano a bagno? In fondo sono semplici rametti, molto sottili.
Altra cosa: la corteccia, dove non è possibile rimuoverla, può restarci? Reca danno all'acquario?
Grazie in anticipo a tutti, so che state facendo uno sforzo enorme per sopportarmi