Preparazione primo grosso legno naturale

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Steinoff » 23/09/2020, 13:57

lorenzoneri ha scritto:
23/09/2020, 13:46
Non vorrei però che l'acqua diventasse troppo scura in acquario dove rimarrà per molto più tempo
Casomai all'inizio farai qualche cambietto ogni tanto, se non ami l'acqua troppo scura, ma comunque non pare ambrare più tantissimo 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 23/09/2020, 14:00

ok grazie,
lo lascio una settimama senza cambiare l'acqua e vediamo quale colore raggiunge

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Steinoff » 23/09/2020, 14:14

lorenzoneri ha scritto:
23/09/2020, 14:00
ok grazie,
lo lascio una settimama senza cambiare l'acqua e vediamo quale colore raggiunge
Ok, perfetto 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 28/09/2020, 9:15

Dopo tre giorni senza cambi, l'acqua è diventata troppo torbida
Immagine1.jpg
quindi mi sono inventato una nuova fase di estrazione dei tannini.
Ho cambiato l'acqua e ho arrangiato una pompa ed un sacchetto ai carboni attivi in modo da evitare i frequenti cami d'acqua e testare anche l'efficacia e la durata dei carboni attivi.
Con un elastico ho legato un sacchetto di carboni attivi nell'aspirazione della pompa e l'ho inserita nel contenitore.
20200925_154259.jpg
20200925_160701.jpg
dopo tre giorni in questa configurazione l'acqua è così, giallina ma non torbida.
20200928_082505.jpg
Per il momento lo lascio così perché ho letto che lasciare i carboni attivi nel filtro dell'acquario non va bene. Siete anche voi d'accordo che non va bene lasciare i carboni attivi nel filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Steinoff » 28/09/2020, 15:59

lorenzoneri ha scritto:
28/09/2020, 9:15
perché ho letto che lasciare i carboni attivi nel filtro dell'acquario non va bene. Siete anche voi d'accordo che non va bene lasciare i carboni attivi nel filtro?
Non e' che non vada bene in assoluto, Lorenzo, usare i carboni attivi nell'acquario. Va solo fatto quando serve. Le caratteristiche filtranti dei carboni attivi ti permettono di risolvere problemi di "inquinamento" dell'acqua, ma in una situazione normale della vasca ti andrebbero a togliere elementi invece importanti per la maturazione e l'equilibrio della vasca, nonche' anche nutrienti per le piante. Per questo normalmente non si usano.
Nel caso che invece hai riportato te, stanno lavorando egregiamente in quella vaschetta ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 28/09/2020, 16:13

quindi faccio bene a continuare ad usarli li invece che trasferire il tronco in acquario e mettere il carbone attivo nella colonna del filtro dell'acquario per chi sa quanto tempo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Steinoff » 28/09/2020, 16:21

lorenzoneri ha scritto:
28/09/2020, 16:13
quindi faccio bene a continuare ad usarli li invece che trasferire il tronco in acquario e mettere il carbone attivo nella colonna del filtro dell'acquario per chi sa quanto tempo?
Secondo me si :) Considera comunque che quei legni rilasceranno per molto tempo, quindi ti dovrai in ogni caso abituare ad un'acqua un po' piu' scura in vasca ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti