Primi pesci dopo la maturazione

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Azrael Urlacher » 20/08/2024, 23:45

​Ciao a tutti ​ :-h
Ho un Juwel Rio 240, litri netti 180 circa mi sto già facendo aiutare in chimica per la fertilizzazione delle piante e per sistemare i parametri per i futuri pesci, mi manca solo il pH e vedere se rimane stabile nel tempo e ci dovrei essere.
Quando tutto sarà a posto vorrei inserire:
 8 Pangio Kuhlii
10 hemigrammus rhodostomus
10 rasbora brigittae
8 caridina blue jelly shrimp
La mia idea era di mettere anche 1 Betta maschio e forse 3 femmine ma mi sono stati sconsigliato per la colonna d'acqua troppo alta.
Per il futuro inserimento pensavo di partire dai hemigrammus ma mi chiedevo se fosse possibile inserirli insieme ai Rasbora o sono troppi 20 pesci per il filtro? 
Forse meglio inserire una specie alla volta? Nell'ordine:
hemigrammus rhodostomus
rasbora brigittae
caridina blue jelly shrimp
Pangio Kuhlii
E se fattibile ultimi i Betta
Con le quantità scritte sopra
 
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Spumafire » 21/08/2024, 9:24

Ciao @Azrael Urlacher  

Azrael Urlacher ha scritto:
20/08/2024, 23:45
Per il futuro inserimento pensavo di partire dai hemigrammus ma mi chiedevo se fosse possibile inserirli insieme ai Rasbora o sono troppi 20 pesci per il filtro?
Hanno un carico organico molto basso in più hai un bel vascone e ti dico che probabilmente manco le vedresti girare​ :D 
 
Se vuoi comunque metterle in periodi separati male non fa,ma qui sinceramente ti direi di metterle assieme che non ci sarebbero problemi​ :)
 
Hai una foto della vasca?

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Azrael Urlacher » 21/08/2024, 10:18

​​
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 9:24
Hanno un carico organico molto basso in più hai un bel vascone e ti dico che probabilmente manco le vedresti girare​

Onestamente ne avrei volentieri mettere 15 e 15 ma pensavo fossero troppi alla fine, considerando poi anche i pesci da fondo e i betta ​
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 9:24
Se vuoi comunque metterle in periodi separati male non fa,ma qui sinceramente ti direi di metterle assieme che non ci sarebbero problemi​

Il metterli insieme era più che altro perché dalle mie parti non ci sono negozi di pesci ma solo accessori per acquario ed era per evitare tante spedizioni separate ​
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 9:24
Hai una foto della vasca?

Te la allego 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Spumafire » 21/08/2024, 10:56


Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 10:18
Onestamente ne avrei volentieri mettere 15 e 15 ma pensavo fossero troppi alla fine

Hai una vasca che per ora è spoglia ma con il crescere delle piante si riempirà bene.
Metterei se hai voglia qualche bella radice o una media grossa vicino al filtro,così aggiungi nascondigli per i pinnuti e nascondi un pelo il filtro​ :)
Sincero sincero?di brigittae ne metterei anche una cinquantina lì dentro​ :D
Alla fine è un 120 di lunghezza​ ;)
Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 10:18
Il metterli insieme era più che altro perché dalle mie parti non ci sono negozi di pesci ma solo accessori per acquario ed era per evitare tante spedizioni separate ​

Io per 10 petitelle e 10 brigittae andrei assieme tranquillamente ​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Azrael Urlacher » 21/08/2024, 11:41

​​
[quote=Spumafire post_id=1843560 time=1724230579 user_id=14137]
Hai una vasca che per ora è spoglia ma con il crescere delle piante si riempirà bene.
[/quote]

Si per ora c'è poco appena crescono le Egeria Densa le provo a riprodurre, invece la Vallisneria mi sembra di aver letto che fa da sola, e la Pistia ce ne sono tantissime ma ancora con le radici corte per fare dei bei nascondigli
[quote=Spumafire post_id=1843560 time=1724230579 user_id=14137]
Metterei se hai voglia qualche bella radice o una media grossa vicino al filtro,così aggiungi
[/quote]

Non ci avevo mai pensato e non saprei cosa metterci, io vorrei mettere un Oriental Wind al centro con se mai qualche anubias bonsai nana attaccata, ti allego le immagini ​
[quote=Spumafire post_id=1843560 time=1724230579 user_id=14137]
Sincero sincero?di brigittae ne metterei anche una cinquantina lì dentro​
[/quote]

Così tanti? ​ ~ax(  allora potrei fare 25 e 25 tra Brigittae e Hemigrammus? 
Però i Hemigrammus dovrebbero diventare suo 5 cm non sono troppi?

[quote=Spumafire post_id=1843560 time=1724230579 user_id=14137]
Io per 10 petitelle e 10 brigittae andrei assieme tranquillamente ​
[/quote]

Perfetto, allora se mai se ne posso mettere di più faccio direttamente 20/25 ma di una sola specie poi dopo un mese altri 20/25 dell'altra dopo un altro mese ancora quelli da fondo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Azrael Urlacher » 21/08/2024, 15:24


Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 11:41
​​
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 10:56
Hai una vasca che per ora è spoglia ma con il crescere delle piante si riempirà bene.

Si per ora c'è poco appena crescono le Egeria Densa le provo a riprodurre, invece la Vallisneria mi sembra di aver letto che fa da sola, e la Pistia ce ne sono tantissime ma ancora con le radici corte per fare dei bei nascondigli
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 10:56
Metterei se hai voglia qualche bella radice o una media grossa vicino al filtro,così aggiungi

Non ci avevo mai pensato e non saprei cosa metterci, io vorrei mettere un Oriental Wind al centro con se mai qualche anubias bonsai nana attaccata, ti allego le immagini ​
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 10:56
Sincero sincero?di brigittae ne metterei anche una cinquantina lì dentro​

Così tanti? ​ ~ax( allora potrei fare 25 e 25 tra Brigittae e Hemigrammus?
Però i Hemigrammus dovrebbero diventare suo 5 cm non sono troppi?

Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 10:56
Io per 10 petitelle e 10 brigittae andrei assieme tranquillamente ​

Perfetto, allora se mai se ne posso mettere di più faccio direttamente 20/25 ma di una sola specie poi dopo un mese altri 20/25 dell'altra dopo un altro mese ancora quelli da fondo

Mi sa che ho fatto del casino quando ho modificato il messaggio per aggiungere le immagini 🤣 me lo fa vedere trano 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Spumafire » 21/08/2024, 22:00


Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 15:24
Mi sa che ho fatto del casino quando ho modificato il messaggio per aggiungere le immagini me lo fa vedere trano

=))=)) ​​​​​​​​ =))
Non preoccuparti si vede tutto​ :)
 
A me personalmente piacciono di più i legni della seconda foto,riesco ad incastrarli meglio,però son gusti​ ;)
Se hai un po’ di campagna o qualche bosco nelle vicinanze,ti lascio pure un articolo che spiega bene come fare per prendere i legni in natura e trattarli per la vasca​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Poi se non riesci per vari motivi,al massimo ti fai una lettura per cultura personale​ :D

Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 11:41
Si per ora c'è poco appena crescono le Egeria Densa le provo a riprodurre, invece la Vallisneria mi sembra di aver letto che fa da sola, e la Pistia ce ne sono tantissime ma ancora con le radici corte per fare dei bei nascondigli

Esatto,l’egera si pota e si ripianta,mentre la valli si riproduce da sola(occhio che è abbastanza invadente certe volte​ :D ​​​​​​​)​
Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 11:41
qualche anubias bonsai nana attaccata

Ottimo​ :-bd

Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 11:41
Così tanti? ​  allora potrei fare 25 e 25 tra Brigittae e Hemigrammus? 
Però i Hemigrammus dovrebbero diventare suo 5 cm non sono troppi?

Calcola che é un 120 cm di lunghezza,per me 25 Hemigrammus ci stanno ad occhi chiusi e le brigittae ti direi anche 40​ :) .
Poi al massimo ne prendi 25 Hemigrammus,25 brigittae e vedi se metterne altre 25(di brigittae intendo).
Se metti anche la radice e stolonano per bene le piante,non si daranno fastidio in un vascone cosi ​ :D ​​​​​​​

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Azrael Urlacher » 21/08/2024, 23:00


Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 22:00
A me personalmente piacciono di più i legni della seconda

LA prima mi piaceva per creare una sorta di bonsai ma la seconda mi piace perché da un effetto più naturale all'acquario

Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 22:00
Se hai un po’ di campagna o qualche bosco nelle vicinanze,ti lascio pure un articolo che spiega bene come fare per prendere i legni in natura e trattarli per la vasca​

Onestamente un mesetto ho trovato un legno e portato a casa ma non l'ho mai inserito in acquario per paura di fare danni ​ :)) ti allego qualche foto, per me e molto bello, l'unica cosa che non e molto stabile

Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 22:00
Poi se non riesci per vari motivi,al massimo ti fai una lettura per cultura personale​

L'avevo già letto ma grazie mille una ripassata fa sempre piacere 😊 ​
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 22:00
Esatto,l’egera si pota e si ripianta,mentre la valli si riproduce da sola(occhio che è abbastanza invadente certe volte​ )​

Io lo spero sono due piante che mi piacciono tantissimo e ne​ vorrei l'acquario pieno ​ =))
Spumafire ha scritto:
21/08/2024, 22:00
Poi al massimo ne prendi 25 Hemigrammus,25 brigittae e vedi se metterne altre 25(di brigittae intendo).
Se metti anche la radice e stolonano per bene le piante,non si daranno fastidio in un vascone cosi

​​​​​​Ok quindi appena il valore del pH si stabilizza dici che posso partire con 25 Hemigrammus, dopo un mese 25 Brigittae e dopo un altro mese nel caso vedere se metterne altre 25 Brigittae o partire con i pesci da fondo? 
Dici più Brigittae perché rimangono più piccoli dei Hemigrammus?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Monica » 22/08/2024, 9:20

Buongiorno 😊
Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 23:00
Onestamente un mesetto ho trovato un legno e portato a casa
Molto bello 😊 è un essenza utilizzabile? Nel senso, sai che pianta è?
Azrael Urlacher ha scritto:
21/08/2024, 23:00
Dici più Brigittae
Loro sono molto piccine puoi metterne in quantità superiore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Primi pesci dopo la maturazione

Messaggio di Azrael Urlacher » 22/08/2024, 9:53


Monica ha scritto:
22/08/2024, 9:20
Buongiorno

Buongiorno 😊

Monica ha scritto:
22/08/2024, 9:20
Molto bello è un essenza utilizzabile? Nel senso, sai che pianta è?

Si è bellissimo. Dovrebbe essere una vita, la mia preoccupazione e se ci siano stati usati pesticidi.
Dici che se faccio tutto il trattamento spariscono?

Monica ha scritto:
22/08/2024, 9:20
Loro sono molto piccine puoi metterne in quantità superiore

Ok, perfetto allora potrei arrivare a 50 ma tutti insieme sono troppi o meglio metterli in due volte? 
Mi sembrano tantissimi, ma forse perché non ho bene l'idea della grandezza 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti