Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 24/11/2019, 10:20
Tieni conto che è tutto nuovo per te ma anche per loro, li hai inseriti da poco e si stanno adattando al nuovo ambiente

quasi sicuramente mangiano anche altro, prova magari a diminuire le dosi, così da non avere avanzi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 26/11/2019, 8:08
Monica ha scritto: ↑24/11/2019, 10:20
Tieni conto che è tutto nuovo per te ma anche per loro, li hai inseriti da poco e si stanno adattando al nuovo ambiente

quasi sicuramente mangiano anche altro, prova magari a diminuire le dosi, così da non avere avanzi
Aggiornamento: per i Cory metto mezza pastiglia ogni due giorni. Ora chiedo in fertilizzazione perché mi pare che la conducibilità sia stazionaria a 390 dopo le dosi di settimana scorsa. Rotala ha beneficiato perché le sue foglioline si sono allungate e gli steli irrobustiti. Peccato che non cresca ordinata come la lymno. Myryo pian piano.. che fatica con lui.. ma ora forse qualcosa le limita perché i valori non scendono.. e poi ho un po’ di alghe, anche quelle sui vetri si formano più velocemente..
comi
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 26/11/2019, 13:37
comi ha scritto: ↑26/11/2019, 8:08
: per i Cory metto mezza pastiglia ogni due giorni.
Ottimo, vedi come va così
comi ha scritto: ↑26/11/2019, 8:08
Ora chiedo in fertilizzazione
Vai

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 27/11/2019, 14:03
Ho postato i valori in fertilizzazione. Mi dicono che bisogna andare di fosforo prima di tutto.
La cosa strana dei valori è che il KH è salito di nuovo a 7, mentre nitrati e nitriti sono a zero. Fosfato a zero. Sono Test a reagente, difficile sbagliare.. il GH 9.. in pratica manca tutto...
siamo da capo.
Unica nota positiva: i Cory sono vivi. Oggi hanno assaggiato un pisello bollito. Uno mangiava incrostazioni dal micronizzatore.. ma la CO
2 non gli dà alla testa?

comi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/11/2019, 18:14
Ciao comi, è salito solo.il KH o anche il GH?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 27/11/2019, 19:50
Steinoff ha scritto: ↑27/11/2019, 18:14
Ciao
comi, è salito solo.il KH o anche il GH?
Ciao @
Steinoff entrambi di un punto! Cioè il KH=7 e il GH=9. ho provato anche le striscette della sera e mi davano un GH > 10 ma mi fido di più del reagente..
Io avevo pensato che il famoso manado, con il pH sceso un paio di decimi avesse rilasciato qualcosa e mi mantiene alti i valori..
comi
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 29/11/2019, 13:23
comi ha scritto: ↑27/11/2019, 19:50
Steinoff ha scritto: ↑27/11/2019, 18:14
Ciao
comi, è salito solo.il KH o anche il GH?
Ciao @
Steinoff entrambi di un punto! Cioè il KH=7 e il GH=9. ho provato anche le striscette della sera e mi davano un GH > 10 ma mi fido di più del reagente..
Io avevo pensato che il famoso manado, con il pH sceso un paio di decimi avesse rilasciato qualcosa e mi mantiene alti i valori..
Ehi, questo è lo stato attuale. Con la botta di PO
43- che ho messo il myriophillum ha iniziato a produrre del getto laterali. Forse ci siamo con la sua ripresa. Vedete dietro a sinistra che rotala inizia a farsi vedere, ma non cresce ordinata come la lymno...
Ho sempre le alghe, fastidiose..
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/11/2019, 17:35
Che piano piano sta diventando davvero molto bello
Fai conto che ad un anno dall'avvio del mio 180 comincio a vedere adesso i risultati...

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 29/11/2019, 20:26
comi ha scritto: ↑29/11/2019, 13:23
Che ne dite?
È storto lo sai?
Sta davvero diventando una meraviglia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 30/11/2019, 0:13
Monica ha scritto: ↑29/11/2019, 20:26
È storto lo sai?
Non sono buono per le foto panoramiche
Grazie @
Monica e grazie @
fla973. Domani ci metto i cardinali. I Cory hanno preso la lymno come dormitorio. Oggi erano in 4 in posizioni assurde. Uno in piedi con la coda, addormentati nella foresta..
Ma i vostri acquari dove li vedo?
comi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti