Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 28/02/2019, 22:35
Secondo me è solo un pochino di patina

i cianobatteri dovrebbero avere odore di erba e a contatto con l'acqua ossigenata friggere

puoi provare a metterne un pochino in una siringa e spruzzarla su una roccia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
claudiosilvest

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
- Flora: Eleocharis sp. mini
Staurogyne Repens
myriophyllum mattogrossense
Cerato
- Altre informazioni: rocce Seiryu.
acquario avviato il 13/01/19 in dry start, riempito con acqua di osmosi il 23/02/19 e piantato myriophyllum. Erogo CO2.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiosilvest » 02/03/2019, 14:33
buongiorno Monica, dai un occhiata x favore a queste foto, ho fatto la prova con l’acqua ossiggenata. mi sono poi accorto in un angolo di quella COSA blu.... secondo te?!?
781001FA-89D0-467E-B767-3AC8FA6375D0.jpeg
F8142D43-C1F1-4349-8E73-AC584A338845.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiosilvest
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 02/03/2019, 16:08
Ciao Claudio

hai provato anche lì con l'acqua ossigenata?
Dove hai fatto le altre prove friggeva?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
claudiosilvest

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
- Flora: Eleocharis sp. mini
Staurogyne Repens
myriophyllum mattogrossense
Cerato
- Altre informazioni: rocce Seiryu.
acquario avviato il 13/01/19 in dry start, riempito con acqua di osmosi il 23/02/19 e piantato myriophyllum. Erogo CO2.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiosilvest » 02/03/2019, 16:52
si friggeva...
01ACBA46-1ECF-42E1-9303-2B2C1241482A.jpeg
9A859BFD-8967-4FC5-A565-2D5520D171B5.jpeg
A3CC3626-BE03-4F20-8AA9-AC270446322E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiosilvest
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 02/03/2019, 16:57
Quelli verde scuro quasi blu sono cianobatteri secondo me @
Giueli cosa possiamo fare?
Partenza in DSM riempito da poco, abbiamo fatto alcuni cambi con demineralizzata per abbassare un pochino la conducibilità che saliva

il fotoperiodo è ancora ridotto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
claudiosilvest

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
- Flora: Eleocharis sp. mini
Staurogyne Repens
myriophyllum mattogrossense
Cerato
- Altre informazioni: rocce Seiryu.
acquario avviato il 13/01/19 in dry start, riempito con acqua di osmosi il 23/02/19 e piantato myriophyllum. Erogo CO2.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiosilvest » 02/03/2019, 17:03
ho messo 10 ml di ossigenata in una siringa, spento la pompa e spruzzato sulle rocce e in quell’angolo. dopo un ora ho riacceso la pompa, nel mentre ho spento tutte le luci (come descritto nel vostro articolo). ora come mi devo comportare?
263C5BE4-8C1F-461C-BB35-27546AC689C7.png
questi sono i valori misurati oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudiosilvest
-
Giueli
- Messaggi: 16134
- Messaggi: 16134
- Ringraziato: 3184
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3184
Messaggio
di Giueli » 02/03/2019, 17:03
Se pochi e localizzati tratterei localmente con acqua ossigenata

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
claudiosilvest

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
- Flora: Eleocharis sp. mini
Staurogyne Repens
myriophyllum mattogrossense
Cerato
- Altre informazioni: rocce Seiryu.
acquario avviato il 13/01/19 in dry start, riempito con acqua di osmosi il 23/02/19 e piantato myriophyllum. Erogo CO2.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiosilvest » 02/03/2019, 17:10
grazie Giueli, ma devo ripetere il trattamento ogni 24 ore? e le luci?
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
considera che blu erano solo quelli sull’angolo, sulle rocce non sono blu ma diciamo che sono quasi completamente ricoperte
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Monica che faccio con la fertilizzazione? aspetto qualche giorno prima di aprire una discussione nella sezione adatta?
claudiosilvest
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 02/03/2019, 17:27
Risolviamo prima i ciano

sentiamo Giù come ci dice di proseguire
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
claudiosilvest

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
- Flora: Eleocharis sp. mini
Staurogyne Repens
myriophyllum mattogrossense
Cerato
- Altre informazioni: rocce Seiryu.
acquario avviato il 13/01/19 in dry start, riempito con acqua di osmosi il 23/02/19 e piantato myriophyllum. Erogo CO2.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di claudiosilvest » 02/03/2019, 17:28
ok grazie
claudiosilvest
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti