Primo allestimento ipotesi e alternative

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di terracquea » 19/05/2023, 16:39

Ciao, arrivo dalla sezione Il tuo primo acquario, in cui sono stata aiutata a scegliere come muovermi tra tecnica, flora e fauna.
Adesso sono pronta per inserire le cose in vasca, ma sono dubbiosa su vari aspetti.

La vasca è 62x36x36 con coperchio in vetro 62x36x31, sarà senza filtro.
Ho preso lapillo 3-5 mm e policromo 3 mm e due legni.

La fauna sarà 2 betta mahachaiensis, 10 rasbora borapetensis, 6 neocaridina multidentata.
L'acqua sarà 50% rubinetto e 50% demi.
Le temperature nella stanza vanno da 19 a 33 °C; ho preso riscaldatore e prenderò le ventole o terrò il condizionatore nei giorni peggiori.

Le piante potrebbero essere:
- bacopa monnieri
- vallisneria tortifolia
- microsorum narrow leaf
- anubias petite e mini
- salvinia minima
- marimo

Quante ne prendo?
Dove le piazzo?
Che zone delimito sulla superficie da lasciare libere dalla salvinia?
L'ombreggiamento della salvinia è sufficiente per le anubias?
 
ipotesi dal davanti
Immagine
 
ipotesi da sopra, i buchi sono sia per far uscire eventualmente la bacopa, sia per infilare le mani per manutenzione...?
Immagine

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Altro dubbio: le aree senza salvinia le lascio solo sopra il vetro, per evitare che le creature mi saltino fuori? (nella parte posteriore c'è una fettina di 5 cm scoperta dal vetro)
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di acquariume » 19/05/2023, 17:49


terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
che le creature mi saltino fuori?
ciao :) 
solitamente i pesci difficilmente saltano fuori. Finché la vasca gira bene e i valori sono apposta non ci sono problemi :) ​
terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
La fauna sarà 2 betta mahachaiensis, 10 rasbora borapetensis, 6 neocaridina multidentata.

sono una coppia di Betta? Perché 2 maschi non possono convivere insieme ​ :-s
 
Per la multidentata devo fare una nota.
Multidentata è una Caridina, mentre le nerocaridine sono un’altro genere di crostaceo :)
 
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/caridina-multidentata-japonica/
 ​
 
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
 ​
terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
Che zone delimito sulla superficie da lasciare libere dalla salvinia?
L'ombreggiamento della salvinia è sufficiente per le anubias?

ti consiglio di lasciare tutto in mano alle piante e quando vedi che ci sono troppe piante le togli :) ​
terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
Quante ne prendo?

Se le prendi in negozio 1 vasetto per tipo ti basta per partire :) mentre se vuoi risparmiare puoi cercare anche sul nostro mercatino, ci sono alcuni che a volte regalano le proprie potature e risparmi :D
terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
L'acqua sarà 50% rubinetto

posta pure i valori della tua acqua, così ci possiamo fare un’idea :) 

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:

terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
- marimo

ps, non voglio deludere le tue aspettative, ma questa pianta te la sconsiglio vivamente… molte volte porta nelle nostre vasche la cugina crispata (Alga Infestante) che può infestare rapidamente la tua vasca in modo aggressivo. 
Per debellarla poi ce ne vuole…​
terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
ipotesi dal davanti

complimenti comunque per l’allestimento, mi piace :) 
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio (totale 2):
Monica (19/05/2023, 20:42) • Spumafire (19/05/2023, 20:46)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di LouisCypher » 19/05/2023, 18:04

Sostanzialmente concordo con aquariume,  l'idea della vasca mi piace molto.
Visto che avrai una parte scoperta dal coperchio, potresti pensare a mettere qualche pianta emersa in idroponica (del Pothos ad esempio) che ti aiuta nella gestione della vasca e crea un bell'intrico di radici in acqua, che i Betta apprezzano molto.
 
Per attaccare le epifite ti consiglio l'Attack gel rispetto al filo perché a me capita sempre di strozzare  le radici che poi si staccano e la pianta mi galleggia in giro 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
Monica (19/05/2023, 20:42) • Spumafire (19/05/2023, 20:46)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di Spumafire » 19/05/2023, 20:53

Bel progetto,con la bacopa però non arriverei fino in fondo a sinistra,la lascerei leggermente staccata ​ :) 
 
Anche per il quantitativo di piante sono d'accordo.
Le uniche che prenderei un pelo di più sono le anubias petit,se le metti raggruppate sui legni creano un bellissimo effetto ​ ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di terracquea » 19/05/2023, 22:30


acquariume ha scritto:
19/05/2023, 17:52
sono una coppia di Betta? Perché 2 maschi non possono convivere insieme

Sì una coppia
 

acquariume ha scritto:
19/05/2023, 17:52
Multidentata è una Caridina, mentre le nerocaridine sono un’altro genere di crostaceo

Ho fatto un mischione, intendevo caridina multidentata​ ​:) 
 
Acqua di rubinetto: pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53, conducibilità misurata 530
Demineralizzata: conducibilità misurata 20
Nell'altro post mi hanno detto di fare 50-50 dati i valori per i mahachaiensis.
 
Ok il marimo è bannato, non voglio rischiare!
 

LouisCypher ha scritto:
19/05/2023, 18:04
potresti pensare a mettere qualche pianta emersa in idroponica (del Pothos ad esempio)

Me l'hanno detto anche nell'altro post, non sono molto amante degli intrichi di radici, ma se piace ai pescetti potrei metterla, solo che non so da dove farla uscire... La parete corta della vasca dal lato della bacopa è esposta al sole per qualche ora al pomeriggio (se dimentico di chiudere la tenda), mentre l'altra parete corta e quella posteriore lunga sono vicine al muro ​ :-?
 

Per il resto accolgo tutti i suggerimenti, l'Attack gel, la bacopa non fino in fondo e più anubias sui legni.
 
Altra domanda:
ho preso il lapillo 3-5 mm da mettere in strato degradante 4 cm dietro e 2 cm davanti (ipotesi, dite anche voi) e il policromo 3 mm da mettere sopra in strato di 2 cm, ma mi chiedevo se è meglio fare in modo che non si veda lo strato di lapillo di lato/fronte o se è uguale, o se al contrario lasciare scoperto il lapillo in qualche zona per qualche motivo utile/estetico che non saprei
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di LouisCypher » 19/05/2023, 22:46


terracquea ha scritto:
19/05/2023, 22:30
non so da dove farla uscire

​da qui:
terracquea ha scritto:
19/05/2023, 16:42
nella parte posteriore c'è una fettina di 5 cm scoperta dal vetro

 Per quanto riguarda l'acqua, io farei anche 70 demi- 30 rubinetto...
 

terracquea ha scritto:
19/05/2023, 22:30
Altra domanda:

È uguale,  forse esteticamente sta meglio senza che si vedano i due strati ma tecnicamente è la stessa cosa.
 
Personalmente il lapillo "a vista" piace, poi dipende dai tuoi gusti

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di acquariume » 19/05/2023, 23:31


terracquea ha scritto:
19/05/2023, 22:30
Ok il marimo è bannato, non voglio rischiare!

se a te piace puoi sostituirlo con del muschio di Java, puoi mettere dei ciuffetti sui legni e fai anche contente le Caridina :) 

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di terracquea » 02/06/2023, 19:38

È successa questa cosa.
I legni li ho presi in un negozio di articoli per acquari su ebay.
Erano di colore rossastro, li ho sciacquati dalla polverina rossastra che avevano e li ho immersi in pentola.
Con la bollitura sono diventati subito neri, hanno rilasciato molti tannini e dei pezzetti neri.
Poi li ho messi in una bacinella versandoci sopra acqua bollente e lasciandoli per una settimana, con alcuni cambi con acqua bollente. Se li strofino con le mani, si staccano dei pezzetti di legno, come si vede dal video.
Non è che sono troppo deperiti per metterli in acquario?
 
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di LouisCypher » 02/06/2023, 19:51

Prendi uno spazzolino o passalo con la parte abrasiva di una spugnetta, verrà via lo strato superficiale e poi puoi usarlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Monica (02/06/2023, 20:38)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo allestimento ipotesi e alternative

Messaggio di terracquea » 03/06/2023, 9:20

Ok, comunque anche dopo aver spazzolato i pezzetti superficiali sento che il legno è molle... ​ :-?
 
Per quanto riguarda il colore, è normale che in acqua siano così tanto più scuri rispetto a quando erano asciutti?
Da asciutti erano così:
 
Immagine
Immagine
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti