Primo biotopo amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 01/05/2019, 12:17

Ciao a tutti, a breve avrò in casa una nuova vasca da 470 LT lordi (netti credo circa 400-420).
La mia idea è quella di creare un biotopo amazzonico per gli P. scalare principalmente, ho qualche idea ma accetto ben volentieri consigli da voi più esperti di me :D
Principalmente avrei bisogno di consigli sul tipo di fondo (vorrei mettere anche dei corydoras) e sull aggiunta di CO2 per le piante (si o no?), Poi che altri pesci possono fare compagnia a loro? (Ultimamente sono affascinata dal "pesce palla" ma non son sicura vada bene)
Vi posto una foto di come mi piacerebbe realizzarlo

Aggiunto dopo 45 secondi:
Screenshot_20190501_121824.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Voi consigliate la catappa in questo caso? Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che gli esemplari che vendono loro sono tutti di allevamento per cui sono cresciuti in acque "di rubinetto" e aggiungere catappa potrebbe non essere l'ideale in questo caso :-$
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di marko66 » 01/05/2019, 12:55

Beh che la catappa possa far male ai pesci non penso proprio.Se hai intenzione di mettere questo genere di piante la CO2 non ti serve e tra l'altro con un acquario di queste dimensioni sarebbe un costo non indifferente ed uno sbattimento,per cui non ne vedo la necessita'.Come fondo la sabbia va' benissimo per corydoras e P. scalare e le vallisneria crescono senza grossi problemi in fondi sabbiosi.I pesci palla li eviterei,una terza specie si trova se vuoi,ma con un gruppo numeroso di cory ed un gruppo giovanile di scalare o pterophyllum altum in alternativa io lo vedo gia' a posto come popolazione :D .Io cercherei degli esemplari locati, magari non wild ma F1 F2 ,con una vasca del genere vale la pena e sarebbe meglio evitare frittimisti con esemplari di dubbia provenienza o provenienti da incroci vari….
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Andariel (01/05/2019, 13:18) • Monica (01/05/2019, 13:42)

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 01/05/2019, 13:17

Bene CO2 eliminata :))
Il fondo sabbia e basta? Perché nella vasca attuale ho sotto la fluorite e sopra una sabia un po' grandicella, solo che la fluorite mi è costata tantissimo..
Per la tipologia di esemplari, cosa sono F1 F2? :-? Nel caso, io sono delle Marche (Ascoli Piceno), purtroppo qui intorno non ci sono grandi negozi... Se qualcuno mi consiglia qualche allevatore o rivenditore nei paraggi lo ringrazio :ympray:

Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
Se qualcuno di voi ha esperienza, potrei anche acquistare online.. ho trovato un sito che ha molte specie: https://www.fishinnet.net
Qualcuno lo conosce?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di marko66 » 01/05/2019, 14:18

Andariel ha scritto: Bene CO2 eliminata :))
Il fondo sabbia e basta? Perché nella vasca attuale ho sotto la fluorite e sopra una sabia un po' grandicella, solo che la fluorite mi è costata tantissimo..
Per la tipologia di esemplari, cosa sono F1 F2? :-? Nel caso, io sono delle Marche (Ascoli Piceno), purtroppo qui intorno non ci sono grandi negozi... Se qualcuno mi consiglia qualche allevatore o rivenditore nei paraggi lo ringrazio :ympray:

Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
Se qualcuno di voi ha esperienza, potrei anche acquistare online.. ho trovato un sito che ha molte specie: https://www.fishinnet.net
Qualcuno lo conosce?
Si è il mio fornitore principale,ma ci vado di persona quando mi servono i pesci :D Comunque è affidabile e spedisce.Per i ciclidi ce n'è anche un altro.Ti scrivo MP
La flourite sotto non vedo a cosa serva,è un fondo unico ed è praticamente inerte in avvio,con quello che costa eviterei.Sotto la sabbia potresti metterci uno strato di lapillo o simili di pezzatura fine o spaccato,ma se fai questo devi separare i due strati,se no la sabbia ci finisce sotto ovviamente.Se non esageri con lo spessore va bene anche la sabbia pura.F1 F2 ….ecc sono esemplari provenienti dalle riproduzioni di genitori selvatici,il numero indica i "passaggi" F1 figli dei capostipide,F2 figli di F1 ecc.ecc. Questo è un po' il pedigree dei pesci,ti garantisce che gli esemplari provengano da un unico ceppo wild e dove sono stati pescati gli antenati (sempre che chi te li vende sia una persona seria ed affidabile... :D ).

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 01/05/2019, 15:26

Beh, io non posso arrivarci di persona purtroppo :(
Per il fondo ok, lapillo + sabbia (che intendi per non esagerare? Come li separo per non fare andare sotto la sabbia?)
Ah e per F1 F2, ottimo cercherò di prendere quelli.. probabilmente online appunto (a meno che non trovo un negozio più o meno vicino per poterli andare a scegliere di persona)
Comunque grazie mille per i consigli

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di fla973 » 01/05/2019, 17:29

Andariel ha scritto: Per il fondo ok, lapillo + sabbia (che intendi per non esagerare? Come li separo per non fare andare sotto la sabbia?)
Con la sabbia non devi superare i 5/6 cm di spessore altrimenti rischi zone anossiche..
Per separarli puoi usare una retina tipo zanzariera, oppure inserire il lapillo in collant e creare dei salsicciotti da mettere nelle zone che vuoi alzare di più..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 01/05/2019, 18:28

L'idea dei salsicciotti non è male.. forse prediligo quella

Comunque è arrivato 😍
(Netti penso siano 400, se non qualcosina in meno, poi farò una misurazione più accurata)
IMG_1955.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 02/05/2019, 14:13

A chi posso chiedere consigli? :)
Se magari c'è qualcuno disponibile ad aiutarmi a gestire l'allestimento lo ringrazio infinitamente, che io non ho le idee molto chiare e soprattutto non l' ho mai fatto
Se conoscere mi servirebbe anche un sito dove reperire legni e pietre anche grandi
E avrei bisogno anche di alcuni consigli sul filtro 😅

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 02/05/2019, 14:27

Ciao @Andariel :) l'acquario è una meraviglia, legni e sassi non hai la possibilità di cercarli in natura? Per risparmiare :) per il fondo se ti piace puoi usare la
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
le piante della foto che hai postato mi sembrano tutte Vallisneria e Anubias, le ultime sono epifite, cioè non vanno messe nel fondo ma legate ai legni o rocce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Sinnemmx » 02/05/2019, 16:17

Andariel ha scritto: L'idea dei salsicciotti non è male.. forse prediligo quella

Comunque è arrivato 😍
(Netti penso siano 400, se non qualcosina in meno, poi farò una misurazione più accurata)IMG_1955.JPG
sei al piano terra si...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti