
Era da molto, molto, molto tempo che rimuginavo su questo progetto e su quando aprire questo Topic.

Questa passione è nata leggendo delle Neocaridina davidi (sono in progettazione anche delle idee per un paio di caridinai



La mia attenzione è stata attirata fin quasi da subito dagli Anabantidi e dai Paludari (dopo aver visto la realizzazione di @Monica

Manco a dirlo, niente filtro, niente pompa di movimento e niente aeratore, vorrei tanto farlo anche senza riscaldatore se mi dite che è possibile e mi piacerebbe molto poter evitare anche di mettere una ventolina in estate. Sarebbe un sogno fare un acquario praticamente senza tecnica, tranne la luce.
Per la posizione della vasca, ci sono due possibilità:
in salotto:
Pro: in inverno ci sono circa 21 gradi mentre in estate mi pare circa 27.
Contro: per mantenere la temperatura estiva il condizionatore è attivo molto spesso e ho paura che possa togliere umidità all'aria e non penso che a un ipotetico Anabantide possa far piacere. Mi sbaglio?
in un'altra stanza:
Pro: Qua non arriva bene il condizionatore. (anche se non so bene se sia da enunciare come Pro

Contro: in invero ci sono circa 20 gradi mentre in estate arriviamo benissimo a trenta.
Per il discorso quale fauna... Una cosa che da molto mi attira è la colonia di pumila.



Le cose che mi frenano con i Betta wild sono principalmente due:
- il prezzo.

- il fatto che, per quanto io abbia "studiato" sarebbe comunque la mia prima esperienza con gli Anabantidi e i Betta wild sono una bella responsabilità.
Ma passiamo oltre (per ora), stavo spulciando alcuni siti di tartarughiere (se ho capito bene queste si apprestano bene a diventare paludari) e acquari usati e ho trovato alcune buone offerte.
Innanzitutto quindi sceglierei con voi la vasca, anche in previsione della possibile fauna. Ci sono varie possibilità:
- tartarughiera 73×34×39 cm nella parte posteriore e 27 cm nella parte anteriore. Ottime condizioni, no graffi, no sbeccature (a detta del proprietario) nella parete posteriore c'è una piccola zona che sembra opaca e non dovrebbe venire via, ma secondo me con una buona ambratura non si dovrebbe notare nulla.

Devo dire che questa mi attira molto, ho solo un dubbio: l'altezza è poca? Quanto deve essere alto lo spazio per garantire uno strato di aria calda e umida sopra l'acqua anche senza coperchio?
- acquario 84×36,5×55 ma questo forse è troppo grande, specialmente l'altezza mi sembra decisamente troppa.

- acquario 80×30×47, con qualche graffio, a vederla sembrerebbe un po' più usata della precedente ma magari è solo una mia impressione.

- svariate possibilità di acquari con misure comprese tra 60×30×30 e 65×35×40 circa.
Che dite?
