Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di kotu3 » 28/04/2019, 21:14

Grazie Monica!

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di Steinoff » 02/05/2019, 7:41

kotu3 ha scritto: non so quanto sia necessario collegare l'elettrovalvola ad un phmetro.
Secondo me se vuoi erogare CO2, conviene fare una erogazione continua, o al limite intervallata per brevi intervalli. La CO2 è un elemento della fertilizzazione, il fatto che sia anche acidificante è un aspetto "secondario" (tra virgolette perché comunque importante).
Se ti tieni in un range di erogazione consono, senza andare in saturazione, i carassi non avranno problemi e se supporti la CO2 con un'adeguata somministrazione degli altri elementi della fertilizzazione, luce compresa, le piante facilmente ti faranno il pearling. Quindi nessun problema di ossigenazione 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di kotu3 » 02/05/2019, 8:37

@Steinoff
Grazie!
Ora sto erogando h24, anche perché alla riattivazione l'erogazione non riparte, devo aprire manualmente la microregolazione, aspettare che escano le bolle e ritarare.
Forse si forma troppa colonna d'acqua nel tubo fino alla valvola di non ritorno, ma 2 bar dovrebbero bastare a vincerla.
L'impianto è un usato, con riduttore e manometri Oxyturbo Minor 2, elettrovalvola Aqua 1, bombola usa e getta e tubo in pvc (tubo pagato un botto, ma probabilmente mi hanno fregato) . La bombola sembra svuotarsi in fretta, ma non ho trovato perdite con l'acqua saponata.
Comunque ora il pH è a 7,8; le piante non fanno il peraling, ma stanno crescendo tutte, in particolare la bacopa sta per uscire dall'acqua e la ludvigia butta un sacco di foglioline intermedie.
Ieri ho iniziato il pmdd.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di Steinoff » 02/05/2019, 10:33

kotu3 ha scritto: La bombola sembra svuotarsi in fretta, ma non ho trovato perdite con l'acqua saponata.
La bombola è quella tradizionale ricaricabile? Che valore del KH hai?
Quanti litri netti è la vasca?
Perdona la sfilza di domande, ma è per capire quanta ne stai erogando 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di kotu3 » 02/05/2019, 10:43

@Steinoff
Bombola usa e getta, ma passerò alla ricaricabile con l'adattatore , KH 9, 220-240 litri netti (ho fatto la la stupidaggine di riempire col tubo e non ho misurato esattamente la quantità).
Ora sto erogando 6 bolle al minuto, con porosa ceramica.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di Steinoff » 02/05/2019, 15:52

kotu3 ha scritto: KH 9, 220-240 litri netti
E' davvero dura abbassare il pH con una durezza cosi' alta, erogando CO2, e in tutti quei litri... A che pH vorresti arrivare?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di kotu3 » 02/05/2019, 15:56

@Steinoff
Non credo mi serva abbassare troppo il pH, tanto quanto basta per avere belle piante e platy & c. oppure carassi ryukin (devo decidere). Quindi anche rimanesse tra 7.5 e 8 non ci dovrebbero essere problemi, o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di Sinnemmx » 02/05/2019, 16:14

per i carassi 7-7.5-8 non fa differenza si adattano
la differenza c'è per le piante che a 8 soffrono un pò
ma tanto quell' ordine e quelle piante con i carassi non durerà
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
kotu3 (02/05/2019, 17:18)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di Steinoff » 02/05/2019, 16:22

Quoto Sinnemmx, ai Carassi non importa se il pH e' 7.5 o 8 mentre alle piante si. E abbassare di mezzo punto con KH a 9 e' un'impresa
Perdonami se te lo chiedo, magari me lo son perso nella discussione, hai gia' in mente che piante inserire?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
kotu3 (02/05/2019, 17:18)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Principiante, layout vasca oranda + coinquilini

Messaggio di kotu3 » 02/05/2019, 17:21

@Sinnemmx
Sono già in vasca da un mese,
Anubias Barteri Angustifolia
Echinodorus Ozelot Green
Bacopa Monnieri
Egeria Densa
Ctyptocoryne Wendtii
Muschio di Giava
Microsorum Pteropus
Ludwigia?
e altri due muschi (uno regalato quasi morto, che si sta riprendendo)
+ un paio di piantine di cui non conosco il nome.

Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
la Ludwigia, dopo la mercescenza dell'apice di uno stelo, ora sta buttando un sacco foglioline dagli internodi, la bacopa sta per uscire dall'acqua, più nuovi rami a metà.
Luce due neon da 54 Watt l'uno 4000 e 6500k. A breve mi farò una plafoniera a LED.
Per quanto riguarda la fauna, solo lumachine arrivate con le piante, dovrebbero essere physa, planorbis e alcune planorbarius rosa molto belle.
Sto valutando di mettere dei platy, o maculatus o variatus, ma vorrei fossero di una varietà selezionata.
Ultima modifica di kotu3 il 02/05/2019, 19:03, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti