Come da titolo ho avuto un problema con il trasferimento della vasca, travasando tutti i componenti di un 30lt in un 60lt, appena fatto il trasloco sembrava andare tutto ok ma dopo qualche settimana avendo aggiunto un Paracanthurus con puntini bianchi una stella marina, e inserito mezzo bicchierino di stress guard consigliato dal negoziante, è stato il delcino, ovvero i coralli non si sono più aperti, alcuni sono morti e un pesce pagliaccio è morto...ora ho aggiunto più quantitativo di rocce, ho aumentato le pompe di movimento (una 900lt/h e una 2200lt/h) e sto inserendo un filtro esterno...sembra che alcuni coralli si stiano riaprendo ma i puntini bianchi sul Paracanthurus sono rimasti e li ha attaccati anche al pesce pagliaccio sopravvissuto, sto alimentatoli con mangime a base di aglio e vitamine k1, sapete dirmi cosa è successo e come risolvere???ho anche acquistato un filtro esterno eden 501 che voglio inserire,sostituendolo da quello interno,ma i miei dubbi sono come comporlo ovvero: da una parte spugna con pori larghi e dall'altra il negoziante mi ha consigliato di mettre i cannolicchi, ma io non ne sono convinto, sapreste dirmi come meglio posso comporlo??un amico di fiducia mi ha detto che al posto dei cannoliccchi per mantere i valori stabili devo mettere ZEOLITE e lana di perlon...
grazie in anticipo!
problema con trasloco acquario
- mirkettolory
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/03/18, 14:06
-
Profilo Completo
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
problema con trasloco acquario
ti sposto nella sezione giusta
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
problema con trasloco acquario
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
problema con trasloco acquario
Puoi descrivere l'acquario è mettere una foto?
Dimensioni, Skimmer, luce, che coralli hai, come gestisci..
Tindico già che il paracanthurus ( hepatus) che hai dovrai toglierlo, non può assolutamente stare in 60 litri
Prova a leggere l' articolo che abbiamo scritto io e aleph0 per schiarirti le idee
Dimensioni, Skimmer, luce, che coralli hai, come gestisci..
Tindico già che il paracanthurus ( hepatus) che hai dovrai toglierlo, non può assolutamente stare in 60 litri
Prova a leggere l' articolo che abbiamo scritto io e aleph0 per schiarirti le idee
Posted with AF APP
Un saluto
- mirkettolory
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/03/18, 14:06
-
Profilo Completo
problema con trasloco acquario

Quì ancora dovevasuccedere il tutto, ora dove vedete la pompa di movimento cè la (2200lt/h) e sotto il filtro ho sposdtato la (900lt/h) e aggiunto kg di rocce vive, questo filtro che vedete in foto voglio sostituirlo come spiegato in precedenza ma non so come comporlo al meglio.
1 volta a settimana cambio il 10% dell'acqua e introduco batteri se necessari
skimmer fino a 120lt
lampada :
Plafoniera LED
per acquari d'acqua marina.
LED: 21 x 0,5W bianchi,
LED: 7 x 0,5W blu,
LED: 4 x 0,06W rossi,
LED: 4 x 0,06W verdi.
Potenza: 16W.
Infatti toglierò l' hepatus immediatamente..grazie mille
attendo cosigli per come comporre il filtro.
grazie ancora
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
problema con trasloco acquario
Il filtro non serve, niente cannolicchi, puoi farlo girare vuoto ma non ti serve comunque.
Poi, vedo che hai fatto un mezzo dsb, mezzo perché hai poca sabbia e troppe rocce, visto che dici che ne hai aggiunte altre, dovrebbero coprire la sabbia il.meno possibile.
Comunque non mi.sembta male a parte la hepatus
Poi, non so cosa sia lo stress guard (ma immagino).
Ti direi di fare cambi del 15% ogni settimana per un po', cosi togli vitamine, lo stress guard e qualsiasi cosa di chimico tu ci abbia messo dentro..
Non mettere il filtro e non mettere nulla di chimico, lascia girare la vasca per un po'
Da quanto è avviata?
Cosa vorrai ospitare?
Poi, vedo che hai fatto un mezzo dsb, mezzo perché hai poca sabbia e troppe rocce, visto che dici che ne hai aggiunte altre, dovrebbero coprire la sabbia il.meno possibile.
Comunque non mi.sembta male a parte la hepatus
Poi, non so cosa sia lo stress guard (ma immagino).
Ti direi di fare cambi del 15% ogni settimana per un po', cosi togli vitamine, lo stress guard e qualsiasi cosa di chimico tu ci abbia messo dentro..
Non mettere il filtro e non mettere nulla di chimico, lascia girare la vasca per un po'
Da quanto è avviata?
Cosa vorrai ospitare?
Posted with AF APP
Un saluto
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
problema con trasloco acquario
Ciao, oltre i buoni consigli di Robi, ti consiglio di togliere l'hepatus. Non per fare il moralista e il rompi palle di turno, ma è un animale che nuota tantissimo e anche in vasche da 200-300 litri spesso si ammala a causa dello stress, in quanto necessità davvero di tantissimo spazio, in natura si muove solo in folti banchi e viaggia migliaia di km nella sua vita. Tenendolo in una vasca cosi piccola alla lunga na risentirà finchè prima o poi non si ammala....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti