Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Federica89

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia in ceramica nera
- Flora: Al momento sono in crescita non ricordo il nome
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federica89 » 13/06/2017, 13:09
Ciao a tutti rieccomi

Diciamo che adesso L acquario è a metà dell opera

ma il problema più grande è la luce !
Vorrei luce bianca bianchissima dentro !
Ho provato a fare dei cambi d acqua e infatti esce acqua giallina sara il substrato? O saranno le luci ? Aiutatemi. La radice è già stata pulita prima di inserirla poi L ho riuscita sciacquata e reinserita dentro ho messo un neon 6500k e delle strisce a LED luce fredda che inizialmente facevano luce bianca adesso proprio gialla in acqua vi posto delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Federica89
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 13/06/2017, 14:32
Federica89 ha scritto: ↑
Ho provato a fare dei cambi d acqua e infatti esce acqua giallina sara il substrato? O saranno le luci ? Aiutatemi. La radice è già stata pulita prima di inserirla poi L ho riuscita sciacquata e reinserita dentro ho messo un neon 6500k e delle strisce a LED luce fredda che inizialmente facevano luce bianca adesso proprio gialla in acqua vi posto delle foto
L'acqua giallina o meglio "ambrata" è causata dai tannini (che fanno bene ai pesci) rilasciati molto probabilmente dalla radice.
Ogni pezzo di legno e/o roccia va bollito almeno 2 ore , poi lasciato raffreddare e riposare e ribollirlo e risciacquarlo finchè alla seconda o terza bollitura l'acqua non sarà più scura...Se lo lasci così col tempo (molto tempo) si stabilizzerà e il rilascio di tannini sarà minimo. I cambi d'acqua aiutano tanto a renderla meno ambrata. Se vuoi accelerare il tempo togli la radice e rifai il processo di bollitura......
Altra cosa: che fondo hai usato? anche quella è stata sciacquata bene?
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Federica89

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia in ceramica nera
- Flora: Al momento sono in crescita non ricordo il nome
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federica89 » 13/06/2017, 14:45
La radice posso dirti che non L ho bollita ma L ho già sciacquata e reinserita con molta difficoltà ci entra a stento ! Perciò preferisco non toccarla più al momento. Riguardo il fondo ho usato manado e' un substrato che non ho sciacquato erroneamente e il macello i primi giorni nn ti dico , ho dovuto fare tutto un cambio d acqua xke non si vedeva nulla
Federica89
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 13/06/2017, 14:59
Se non fai bollire la radice , essendo anche grande credo che rilascerà tannini per molto tempo ....... l'ideale sarebbe toglierla, bollirla più e più volte rigirandola nella pentola più grossa che hai e poi reinserirla.....aspettiamo però il parere di altri più esperti .
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 13/06/2017, 17:33
Concordo con Darketto, probabilmente è la radice che rilascia I tannini. Se prendi un pò d'acqua in un bicchiere e la guardi alla luce è giallina o trasparente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Federica89

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia in ceramica nera
- Flora: Al momento sono in crescita non ricordo il nome
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federica89 » 15/06/2017, 13:05
Federica89
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 15/06/2017, 13:09
roby70 ha scritto: ↑Se prendi un pò d'acqua in un bicchiere e la guardi alla luce è giallina o trasparente?
Hai provato ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 15/06/2017, 13:37
A mio parere la vasca è già molto bella con questo colorito,con un ambiente bianco non farai altro che spezzare quel tono naturale che ora hai ottenuto.
Alexander
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/06/2017, 13:53
Anche secondo me e' la radice, ma considera non e' affatto un male il rilascio dei tannini. Oltre a rendere l'aspetto della vasca piu' naturale, fa anche bene ai pesci. Comunque col tempo andra' a sparire.
In ogni caso, se non ti piace fai benissimo a cercare di eliminare questa cosa. L'unica soluzione tuttavia e' estrarre la radice e farle fare diverse bolliture, magari una parte alla volta se e' grande, per almeno 2 ore per ogni singola bollitura.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/06/2017, 13:54
Niente, edito perche' ho visto ora che
Federica89 ha scritto: ↑dentro ho messo un neon 6500k e delle strisce a LED luce fredda
A livello di illuminazione non farei proprio nient'altro.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti