Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 04/12/2023, 18:03
Buonasera ho l acquario di 80 Lt netti completamente riempito di acqua di rubinetto faccio cambi e rabbocchi con tale acqua. Non ho filtro , no CO
2 ne termostato.
i valori ora sono:
pH 8°
KH 13°
GH 8°
Conducibilità 800 yn
Nitrati, Nitriti e fosfati ok
Per ora ho poche piante che non crescono ma stanno in salute no alghe.
Cosa faccio lascio stare così i valori acqua o può essere pericoloso per i pesci ho solo 6 guppy e parecchie chiocciole.
Grazie

Posted with AF APP
Mimik
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 04/12/2023, 18:16
Ciao mimik, secondo me i valori sono un po' alti, soprattutto il pH.
Posted with AF APP
Yanko
-
LouisCypher
- Messaggi: 4667
- Messaggi: 4667
- Ringraziato: 1383
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1383
Messaggio
di LouisCypher » 04/12/2023, 18:38
Yanko ha scritto: ↑04/12/2023, 18:16
Ciao mimik, secondo me i valori sono un po' alti, soprattutto il pH.
Più che alti, son sballati!
Con cosa misuri i valori? Striscette?
Sei sicuro del KH più alto del GH?
Recupera in rete i valori dichiari della tua acqua di rubinetto...
o il tuo metodo di misura è fallace (e con le strisce è assai probabile), oppure hai tanto tantissimo sodio.
Cerchiamo di capire...
p.s. già che ci sei, mettici una foto del tuo acquario!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 04/12/2023, 19:31
No li misuro con i reagenti, della serra.
Posted with AF APP
Mimik
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 04/12/2023, 19:32
Ma i valori sono sempre stati così? Da quanto è avviato l'acquario?
Posted with AF APP
Yanko
-
LouisCypher
- Messaggi: 4667
- Messaggi: 4667
- Ringraziato: 1383
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1383
Messaggio
di LouisCypher » 04/12/2023, 19:38
Mimik ha scritto: ↑04/12/2023, 19:31
No li misuro con i reagenti, della serra.
Allora cerca le analisi della tua acqua di rubinetto
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 04/12/2023, 21:40
Yanko ha scritto: ↑04/12/2023, 19:32
Ma i valori sono sempre stati così? Da quanto è avviato l'acquario?
no no erano apposto l acquario ha circa 2 anni
Posted with AF APP
Mimik
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 04/12/2023, 21:53
Strano, scusami ma sei sicuro di aver scritto bene i valori di GH e KH, come dice LouisCypher sono sballati ed è strano se utilizzi sempre la stessa acqua di rete
Posted with AF APP
Yanko
-
Spumafire
- Messaggi: 4996
- Messaggi: 4996
- Ringraziato: 979
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
846
-
Grazie ricevuti:
979
Messaggio
di Spumafire » 04/12/2023, 22:52
Mimik ha scritto: ↑04/12/2023, 18:03
faccio cambi e rabbocchi con tale acqua
Ciao @
Mimik ,qui potrebbe esserci un errore,i cambi vanno benissimo con l'acqua di rete se usi solo quella.
I rabbocchi invece dovrebbero essere fatti con sola osmosi.
Questo perchè l'acqua evaporando lascia i sali in vasca e, andando a rabboccare con sola osmosi,non si rischia di sballare le durezze

.
Comunque anche secondo me c'è qualcosa che non va con i valori.
Posted with AF APP
Spumafire
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 04/12/2023, 23:17
Spumafire ha scritto: ↑04/12/2023, 22:52
Mimik ha scritto: ↑04/12/2023, 18:03
faccio cambi e rabbocchi con tale acqua
Ciao @
Mimik ,qui potrebbe esserci un errore,i cambi vanno benissimo con l'acqua di rete se usi solo quella.
I rabbocchi invece dovrebbero essere fatti con sola osmosi.
Questo perchè l'acqua evaporando lascia i sali in vasca e, andando a rabboccare con sola osmosi,non si rischia di sballare le durezze

.
Comunque anche secondo me c'è qualcosa che non va con i valori.
infatti penso anch io che il problema sia i rabbocchi d acqua. Comunque domani riprovo a rimisurare i valori.
Non sapete se ci sono in commercio ancora acqua Deminaturizzata per ferro da stiro che vada bene per acquario.. Non ne trovo più
Posted with AF APP
Mimik
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 4 ospiti