Progetto 90l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

Progetto 90l

Messaggio di IVERSKA » 17/06/2019, 13:30

Ciao ragazzuoli, vorrei chiedervi qualche consiglio per quanto riguarda un progetto che ho in mente di fare per questo autunno inverno. Io possiedo come già sapete il nano da 5/6 anni riallestito 2 settimane fa, facendo cosi mi sono riavvicinato all’hobby ( tra studio e lavoro non avevo molto tempo e denaro a disposizione). Perciò tra una cosa e l’altra stavo pensando di rimodernare il mio primissimo acquario, pagato 75 € super scontato tipo 10 anni fa. Ho sempre ospitato carassi e oranda ma sinceramente non perché gli voglio male anzi mi hanno un po’ stufato. Sporcano un sacco, crescono troppo e nel mio litraggio non sono semplici da gestire. Preferirei avere un laghetto esterno per loro peccato che non ho un giardino dove costruirlo.
Comunque tornando a noi, la vasca dovrebbe essere 80*30*45h, munita di un coperchio osceno con una lampadina LED dei cinesi 12w 6000k. Osceno pure il fondo che è misto quarzo bianco e porosa( con le sifonature si era mischiato). Filtro newa duetto 175 credo, una radice con un anubias e una dragon stone con su un Microsorum ptsropus.
L’unico abitante è un oranda, rimasto solo perché l’amico è morto di idropsia

Questa è la descrizione generale della vasca, per me è oscena.

Il progetto che ho in mente è una vasca super low tech, non ho intenzione di spingere come il cubo.
Vorrei eliminare tutto il fondo e sostituire con fondo manado il centro della vasca creando un isola è nelle zone periferiche usare della sabbia bianca o marroncina.

Eliminare il coperchio e comprare una plafoniera della chihiros o da 60cm o da 80cm, meno la pago meglio è tanto non ho intenzione di mettere piante troppo esigenti a livello di luce.

Comprare qualche dragon stone e qualche radice per completare il layout.

Il filtro penso di utilizzare ancora quello se proprio attacco un pompa di un vecchio filtro al vetro per creare movimento. Se no prendere un filtro esterno( Eden, pratico ehiem ecc)

Che dite ?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Tanto non ho fretta, questa cosa andrà a ottobre e novembre... quindi se avete consiglio o magari acquari realizzati da voi veramente low tech fatemi sapere 😘

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto 90l

Messaggio di Monica » 17/06/2019, 16:24

Perché no? Foto della radice per favore :) potremmo fare una rocciata con lei che sbuca da loro se è adatta, il fondo dovrai tenerlo diviso, ad esempio con del plexiglas, altrimenti tenderà a mischiarsi, la parte bianca non sarà facile da mantenere così :) erogherai CO2?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

Progetto 90l

Messaggio di IVERSKA » 17/06/2019, 19:39

Monica ha scritto: Perché no? Foto della radice per favore :) potremmo fare una rocciata con lei che sbuca da loro se è adatta, il fondo dovrai tenerlo diviso, ad esempio con del plexiglas, altrimenti tenderà a mischiarsi, la parte bianca non sarà facile da mantenere così :) erogherai CO2?
Ciao monica, per la CO2 non so ancora ma penso di sì... per la divisione dei fondi ho già visto la tecnica.
EE2B362B-8080-4E02-94B1-4A01F2E4475A.jpeg
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
8BD1BE2A-052E-4CFF-8A45-8783503D5D7D.jpeg
8F622892-2524-4C72-ACC0-6DAED728FCB7.jpeg
78F6071E-3BE9-42BA-86C9-B30CB596F966.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Ci sono in giro un po’ di diatomee penso o forse è semplice sporcizia.... calcola Monica che sto acquario manco lo guardo e si vede 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto 90l

Messaggio di Monica » 17/06/2019, 20:57

Se sono Diatomee può essere l'acqua di rete che magari utilizzi :) oppure cacca buttata in giro :)) il legno è bello lo terrei, magari vediamo come metterlo insieme alle rocce, Anubias e Microsorum anche, sarebbe un peccato eliminarle, possiamo stare su piante poco esigenti e non mettere neanche la CO2 oppure aumentare luci e usarla e osare un po' di più :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

Progetto 90l

Messaggio di IVERSKA » 17/06/2019, 21:02

Monica ha scritto: Se sono Diatomee può essere l'acqua di rete che magari utilizzi :) oppure cacca buttata in giro :)) il legno è bello lo terrei, magari vediamo come metterlo insieme alle rocce, Anubias e Microsorum anche, sarebbe un peccato eliminarle, possiamo stare su piante poco esigenti e non mettere neanche la CO2 oppure aumentare luci e usarla e osare un po' di più :)
Penso sia cacca butta in giro 😂 aaah non butto via niente Monica, l’anubias è attaccata da anni alla radice non si stacca neanche a morire. Il microsorum è recente l’ho ordinato insieme alle piante del nano. Calcola che voglio piante poco esigenti sia fattore illuminazione sia CO2

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Stavo pensando di riutilizzare la porosa come fondo centro vasca per rialzare il layout e far uscire un po’ la radice

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Nella prima foto sempre che l’acquario prenda luce diretta ma in realtà è perché avendo pavimento e pareti bianche la luce si diffonde bene ma non ho mai avuto problema di alghe

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto 90l

Messaggio di Monica » 17/06/2019, 21:08

Allora se vogliamo fare una cosa tranquilla io eviterei anche la CO2 :) Hygrophila, Echinodorus, Cryptocoryne, Nimphaea Lotus, Myriphillum, Egeria, Ceratophyllum sono alcune piante che mi vengono in mente :) controlliamo solo le allelopatie, se come fondo vuoi usare il Manado lavalo bene con acqua calda, all'inizio tende ad alzare il GH così limiti il fenomeno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

Progetto 90l

Messaggio di IVERSKA » 17/06/2019, 21:11

Monica ha scritto: Allora se vogliamo fare una cosa tranquilla io eviterei anche la CO2 :) Hygrophila, Echinodorus, Cryptocoryne, Nimphaea Lotus, Myriphillum, Egeria, Ceratophyllum sono alcune piante che mi vengono in mente :) controlliamo solo le allelopatie, se come fondo vuoi usare il Manado lavalo bene con acqua calda, all'inizio tende ad alzare il GH così limiti il fenomeno
Più che altro voglio una cosa abbastanza economica ahahah il mio portafogli chiede pietà 😂 adesso mi guardo le piante che mi hai scritto .. pensavo al manado perché è abbastanza economico 10l sui 10/12€

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto 90l

Messaggio di Monica » 17/06/2019, 21:13

Quarzo :) ghiaino...guarda anche i prezzi di quello

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

Progetto 90l

Messaggio di IVERSKA » 17/06/2019, 21:17

Infatti se vado di epifite utilizzo ghiaia inerte di colore nero marrone scuro molto naturale.

Vorrei creare un layout simile a questo https://m.youtube.com/watch?v=-nGPpSJ1_P0

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Comunque con 30/50 w riesco a tirare su qualcosa? Meno potente è meglio è... mio padre è risparmiatore 🤦🏻‍♂️

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto 90l

Messaggio di Monica » 17/06/2019, 21:26

Non solo con le epifite :) con il quarzo puoi coltivare quasi qualunque pianta, di quelle citate sopra tutte, se parliamo di CFL con 1w/LT io ho piante anche abbastanza esigenti, se sono LED dobbiamo guardare i lumen :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234, Spumafire e 8 ospiti