Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Starman » 14/08/2019, 19:47

Salve, ho pensato ad un progetto di una vasca olandese spinta (fertilizzazione seria, Impianto CO2, luce forte e fondo fertile)
Attualmente non ho allestito nulla(non ho ancora la vasca😄)...
Consigli sull'allestimento?
GRAZIE

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Ovviamente con un allestimento spinto ho intenzione di progettare tutto con calma a partire dalla composizione del fondo, acqua, protocollo di fertilizzazione, layout, specie di piante e tecnica
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Bradcar » 14/08/2019, 20:35

Starman ha scritto: Salve, ho pensato ad un progetto di una vasca olandese spinta (fertilizzazione seria, Impianto CO2, luce forte e fondo fertile)
Attualmente non ho allestito nulla(non ho ancora la vasca😄)...
Consigli sull'allestimento?
GRAZIE

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Ovviamente con un allestimento spinto ho intenzione di progettare tutto con calma a partire dalla composizione del fondo, acqua, protocollo di fertilizzazione, layout, specie di piante e tecnica
Bel progetto avrai tante soddisfazioni , la vasca nn c’è l’hai ancora ?iniziamo con le domande : Ti piacerebbe aperta o chiusa ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Monica (14/08/2019, 20:41)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Pisu » 14/08/2019, 21:10

Ti do il mio consiglio sul fondo:
Akadama se vuoi risparmiare (ma tanti grattacapi).
Oppure Flourite, spendi un botto subito ma poi è tutto perfetto per minimo vent'anni.
Con entrambe le soluzioni avrai piante spettacolari e soprattutto non serve il fondo fertile.
E poi luce...non è mai troppa in questo tipo di allestimenti :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Monica (16/08/2019, 7:29)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Starman » 14/08/2019, 21:33

La vasca l'ho già scelta, Juwel Rio 180 LED, devo potenziarne l'illuminazione e poi è perfetta.
Per il fondo penso che opterò per la flourite
Vasca spinta significa anche spenderci un po'

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Faccio il pratino con la calli, conviene prenderla in vasetto o semi? Il dry start può essere una buona idea?

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Ho visto ora il prezzo della flourite...7 kg flourite e copertura inerte è un fondo valido?in alternativa akadama
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Steinoff » 14/08/2019, 23:29

Starman ha scritto: 7 kg flourite e copertura inerte è un fondo valido?in alternativa akadama
Io la flourite la userei da sola, senza coprirla... @Pisu te che ne pensi?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Pisu » 14/08/2019, 23:35

Secondo me se si spende per la Flourite va usata da sola, altrimenti c'è altro.
Mescolarla la rende meno portentosa e a parer mio non ne vale la pena.
Semmai si può fare uno strato sul fondo di lapillo vulcanico grossolano ricoperto da una rete, e poi Fluorite, potrebbe essere una soluzione, ma in quel caso non bisogna mai sradicare piante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Steinoff (14/08/2019, 23:48) • Monica (16/08/2019, 7:29)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Starman » 15/08/2019, 9:45

Allora vada per akadama

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Qualcuno ha esperienza con dry start e hemianthus Callitrichoides?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Monica » 15/08/2019, 10:40

Ciao @Starman :) Akadama, se può esserti utile
Akadama e terre allofane in acquario
DSM :) io l'ho fatto con la Calli ma su un inerte, niente semi, sono un altra pianta
DSM (Dry Start Method)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Starman » 15/08/2019, 10:47

Grazie degli articoli
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto Acquario Olandese 180 lt? Come?

Messaggio di Monica » 15/08/2019, 10:49

Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91, Google [Bot] e 3 ospiti