Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/10/2019, 20:18
Fla credo intenda separate

una in sabbia lasciata libera per i Cory, una un lapillo dove piantumare, le puoi tenere separate con una striscia di plexiglass

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- fla973 (28/10/2019, 21:19)
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 28/10/2019, 21:20
Esattamente

Enjoy the silence
fla973
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 28/10/2019, 21:39
Monica ha scritto: ↑28/10/2019, 20:18
Fla credo intenda separate

una in sabbia lasciata libera per i Cory, una un lapillo dove piantumare, le puoi tenere separate con una striscia di plexiglass
fla973 ha scritto: ↑28/10/2019, 21:20
Esattamente
Mmmm interessante

diciamo una parte sotto legni e rocce in total lapillo in cui piantumerò un po'... E nel resto della vasca circa 7 cm di total sabbia per il banchetto di Cory.. Ho capito bene?
Scusate le mille domande ma è un argomento che mi manda davvero fuori..

e poi vorrei farlo bene al primo colpo per ovvi motivi

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/10/2019, 21:43
Sì esatto

occorre separare però
Federico6989 ha scritto: ↑28/10/2019, 21:39
Scusate le mille domande
Siamo qui per le mille domande, dalla 1001 si paga

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 28/10/2019, 21:45
Esattamente, come ti ha scritto Monica dovrai dividere le due zone per evitare che i fondi si mescolino, la soluzione piú semplice é appunto una striscia di plexiglass con sopra un tubicino da areatore per evitare che i pesci si feriscano
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Monica ha scritto: ↑28/10/2019, 21:43
dalla 1001 si paga
Dai Monica siamo buoni, gli facciamo un buono per altre 10

Enjoy the silence
fla973
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 28/10/2019, 21:53

grazie @
Monica
Grazie @
fla973.. Attenzione che con 10 domande in più potrei rendermi davvero snervante
Domani giretto al centro edile e nel frattempo ordino il lapillo.. Dovrebbe anche arrivarmi il super legno che ho ordinato così posso iniziare ad impostare un layout e farmi un'idea di cosa potrebbe venir fuori..
Spero solo di trovare della sabbia decente ed inerte.. Altrimenti rinuncio davvero e faccio tutto lapillo..

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/10/2019, 21:55
Federico6989 ha scritto: ↑28/10/2019, 21:53
Spero solo di trovare della sabbia decente ed inerte
Nel caso JBL sansibar è inerte, costa purtroppo di più

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 28/10/2019, 21:57
Prova nei garden...
Federico6989 ha scritto: ↑28/10/2019, 21:53
iniziare ad impostare un layout e farmi un'idea
Foto grazie
Per me sarebbe un peccato, ma ovviamente ci devi pensare tu

Enjoy the silence
fla973
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 29/10/2019, 8:28
@
Monica ho visto essere disponibile in vari colori la Sansibar, mi piace..se non andasse bene con la edile preferisco spendere qualcosina in più adesso

@
fla973 cercherò di insabbiare in qualche modo

Certo manderò foto.. Vi inizio a far vedere il legnetto che dovrebbe arrivare.. È 50x40x30cm..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 29/10/2019, 9:16
Federico6989 ha scritto: ↑29/10/2019, 8:28
Vi inizio a far vedere il legnetto che dovrebbe arrivare..
bellissimo il "legnetto", per il fondo valuta la sabbia del Po che usano per fare il cemento, si trovano in tre granulometrie differenti
- Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
- Federico6989 (29/10/2019, 10:12)
Zagab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti