Progetto "primo acquario"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Progetto "primo acquario"

Messaggio di Federico6989 » 27/10/2019, 15:09

Ciao a tutti ragazzi,
come da titolo sono alle prese con l'allestimento di una vasca che vuole strizzare l'occhio alle acque scure e ai suoi abitanti, senza però foglie che macerano sul fondo con relativa melmetta e un pH estremamente acido.
Ho passato l'ultimo periodo a studiarmi il lago Tanganica ma a conti fatti una vasca 80x40 non sarebbe stata adeguata per le idee che mi sono fatto.
Torno quindi sui miei vecchi passi, sono già in possesso di vasca Askoll nature pro 80 LED da circa 140lt, filtro pratiko 200 e riscaldatore da 200w.
Lacqua di rete della mia zona ha kh7 e pH intorno al 7,6 con sodio intorno al 12, penso quindi a un taglio 50:50 con osmotica o la "famosa" blues by Eurospin.
L'intenzione è quella di ammorbidire l'acqua e raggiungere un pH intorno al 6,5..valuterò successivamente l'eventuale impianto CO2. Faro le prove del caso in settimana.
Fauna, un gruppetto di Rasbore, magari una 15ina di esemplari e un gruppetto di Cory, la flora muschio e qualche galleggiante, magari delle anubias, ma valuterò in futuro.. Ho già acquistato anche un bel legno super ramificato che coprirà una buona area dell'acquario..sassolini rocce ecc..
Il dubbio più grande adesso è per il fondo.
Sono in possesso di circa 20kg di ghiaino con granulometria 3-5mm e 6lt di un "sottofondo" poroso ricco di oligo elementi che sinceramente non conosco, oltre a una dozzina di palline "terrose" di simil argilla torba ecc.. Il tutto mi è stato regalato. Posto in fondo la foto.
Cosa dite di questi elementi? Mi consigliate altro?
Nel caso non sarebbe un problema acquistare altro ma sinceramente sono veramente in alto mare e confuso per la scelta del fondo.
Per il resto della vasca invece? Idee, consigli o insulti sono ben accetti :-bd
Non escludo in futuro anche l'introduzione di qualche pigna e qualche infuso per introdurre tannini e aiutarmi con il pH.
Grazie a tutti anticipatamente delle risposte
Colgo l'occasione per augurare a tutti una buona domenica
Federico

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Monica il 12/01/2020, 20:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Richiesta di Federico
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto "simil" black water

Messaggio di fla973 » 27/10/2019, 15:34

Ciao Federico
Federico6989 ha scritto:
27/10/2019, 15:09
20kg di ghiaino con granulometria 3-5mm
Federico6989 ha scritto:
27/10/2019, 15:09
gruppetto di Cory
Non vanno molto d'accordo insieme, meglio sabbia fine :)
Federico6989 ha scritto:
27/10/2019, 15:09
flora
Probabilmente bisognerà aggiungere almeno una rapida :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (27/10/2019, 15:51) • Steinoff (01/11/2019, 14:56)
Enjoy the silence

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Progetto "simil" black water

Messaggio di Federico6989 » 27/10/2019, 19:02

Graie della risposta @fla973
Immaginavo, vada per la sabbia.. Posso usare qualche kg di ghiaietto facendo uno strato intermedio? Tipo fondo fertile, ghiaino e poi sabbia?
In tal caso posso recuperare quei sassolini porosi che dovrebbero fare da fertilizzante o è meglio orientarsi su fondi fertili un po' più classici o terriccio? Contando che ho anche quelle palline e non so che farci ~x(
Grazie
Fede

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto "simil" black water

Messaggio di fla973 » 27/10/2019, 19:16

Io ti direi di usare solo sabbia, il fondo fertile col tempo si esaurisce e se inserirai piante che si nutrono dal fondo basta inserire stick o pastiglie ..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Federico6989 (27/10/2019, 19:47)
Enjoy the silence

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Progetto "simil" black water

Messaggio di Federico6989 » 27/10/2019, 19:33

fla973 ha scritto:
27/10/2019, 19:16
Io ti direi di usare solo sabbia, il fondo fertile col tempo si esaurisce e se inserirai piante che si nutrono dal fondo basta inserire stick o pastiglie ..
Fantastico.. Accoglierò a braccia aperte la tua idea evitandomi molti rompicapo..

Se posso a questo punto avrei un altra domanda.. Anzi due.. Come piante a rapida crescita.. Potrei optare per delle galleggianti o mi suggerivi delle "radicate" sommerse in vasca? Qualche consiglio :D?
Sabbia posso usare quella edile?
Grazie Fede

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto "simil" black water

Messaggio di fla973 » 27/10/2019, 19:52

Le galleggianti di sicuro, attenzione alla lemna è quasi infestante, poi almeno una rapida radicata io la metterei, la scelta è ampia, te ne cito alcune
Limnophila sessiliflora, ederia densa , ceratophillum...
Poi se non ho capito male la tua idea è una vasca con acqua ambrata più che un vero e proprio black water, in questo caso volendo possiamo aggiungete altre piante non esigenti

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Progetto "simil" black water

Messaggio di Federico6989 » 27/10/2019, 20:00

fla973 ha scritto:
27/10/2019, 19:52
Poi se non ho capito male la tua idea è una vasca con acqua ambrata più che un vero e proprio black water, in questo caso volendo possiamo aggiungete altre piante non esigenti
Esatto, intendevo più che altro il layout e le specie che posso ospitare, senza però estremizzare con fogliame putriscente e valori di pH anche estremi..
Cercherò qualche piantina a bassa esigenza anche, magari con un po' di fai da te mi installo qualche LED fitostimolante nel coperchio visto che i miei watt non sono moltissimi..
La sabbia proverò a cercarla in qualche grossista edile in zona :-bd

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto "simil" black water

Messaggio di fla973 » 27/10/2019, 21:58

Federico6989 ha scritto:
27/10/2019, 20:00
La sabbia proverò a cercarla in qualche grossista edile
Mi raccomando testala con acido muriatico, naturalmente con le dovute precauzioni

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Progetto "simil" black water

Messaggio di Federico6989 » 28/10/2019, 7:43

fla973 ha scritto:
27/10/2019, 21:58
Mi raccomando testala con acido muriatico, naturalmente con le dovute precauzioni
Perfetto vedo cosa riesco a trovare oggi in giro.. Nel caso potrebbe andare bene anche la quarzifera per filtri piscina?

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto "simil" black water

Messaggio di Monica » 28/10/2019, 8:08

Se è inerte si :) Quarzifera solitamente inerte ma da controllare purtroppo, ultimamente ci sono state sorpese
Silicea quasi sempre calcarea :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
fla973 (28/10/2019, 9:09) • Federico6989 (28/10/2019, 9:46)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti