Progetto ROSSO-INFERNO

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di Shadow » 19/11/2015, 14:39

Ripeto, per una foto é semplice, per farlo durare un po' meno. Per una foto io farei semplicemente un muro di rotala a coprire tutto dietro. Delle ludwigia e Alternanthera ai lati a mo di siepe fitta. Al centro una radice scura (credo ci siano pure dei legni neri) della furcata qua e là piantata a mazzetti di tre alternata col myrio e magari davanti degli apici di ludwigia a fare un finto prato. Semplice e rende l'idea di inferno. Se no se vuoi semplicemente una vasca letteralmente stracolma di piante le pianti un po' a caso e non le poti. Poi un bel betta nero pece a nuotare in mezzo a quel groviglio rosso. Non so sono le prime due idee che mi son venute in mente :D

Poi gestirlo non é uno scherzo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di cqrflf » 19/11/2015, 14:41

Piante candidate all'allestimento:

Ludwigia palustris - Ludwigia sp.'Mini Super Red – TROPICA
Ludwigia messancana
Ludwigia repens 'Rubin'
Hyptis lorentziana
Cryptocoryne sp. 'Legroi' - DENNERLE
Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya'
Cryptocoryne sp. 'Flamingo
Cryptocoryne x purpurea – DENNERLE
Barclaya longifolia 'Red'
Rotala macrandra
Lagenandra meeboldii 'Red' - DENNERLE
Echinodorus horemanii 'Red'
Echinodorus 'Red Chameleon' – DENNERLE
Microsorum pteropus 'Orange Narrow'
Caloglossa cf. beccarii (alga marrone)

Non riesco ancora a capire che differenza ci sia fra le varie Ludwigia rosse, sembrano tutte assolutamente uguali. La L. palustris "rubin" e la L.repens "rubin" il caos regna sovrano anche perchè ci sono poi le varianti rosse che non sono "rubin".....un vero disastro districarsi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di Shadow » 19/11/2015, 14:45

Devi farlo con queste? Dimensioni della vasca? Una N. Lotus?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di cqrflf » 19/11/2015, 15:17

Ho tre vasche a disposizione, l'ardua scelta probabilmente ricadrà su quella in salotto che è un Juwel Trigon da 350 l circa. La vasca è già partita da parecchi mesi ed ha già una discreta popolazione di piante. Quelle della lista poco sopra non sono ovviamente tutte quelle che voglio metterci ma solamente uno spunto per qualche eventuale integrazione, giusto per avere un'idea sui colori proponibili.
Alla fine dei conti ho aperto una precedente discussione sulla pura teoria dell'estetica e mi sembrava che avessimo convenuto con parecchi pareri favorevoli che meno specie di piante vi sono, più sono gradevoli alla vista.
Probabilmente così mi orienterò. Poche specie con ampi spazi vuoti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di darioc » 21/11/2015, 23:27

Beh, verrebbe senza dubbio una cosa davvero bella. :)
Però hai pensato alle alghe?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di cqrflf » 22/11/2015, 0:02

Si, eccome se ci ho pensato ! Ultimamente ho avuto più problemi con i Ciano che con le alghe. Quando avrò tempo pubblicherò uno speciale sulle soluzioni che ho trovato contro le alghe e i Ciano.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Progetto ROSSO-INFERNO

Messaggio di darioc » 22/11/2015, 11:33

I ciano sono tutto sommato assimilabili alle alghe (filamentose in particolare) per cause e soluzioni. ;)
Il problema di quella vasca è che non ci sarebbe nulla a contrastare naturalmente le alghe. ;)
Noi sconsigliamo sempre gli alghicidi.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 10 ospiti