
L'idea sarebbe questa (ho scritto il nome delle piante direttamente sulla foto) il fondo che vedete è semplicemente quarzo, quello color sabbia è quarzo naturale di origine fluviale, mentre quello nero è ceramizzato..
Poiché appunto vorrei che crescesse la parvula in modo fitto e denso, ho scelto questo fondo per cercare di darle vantaggio, considerando che il quarzo ha una granulometria di circa 1mm, questo dovrebbe permettere a questa pianta di crescere più facilmente, in quanto in base alla mia esperienza, sulla flourite, essendo un fondo molto grossolano e duro (oltre che orribile per me) faceva fatica a crescere..
Niente fondo fertile, userò gli stick npk e alcune tabs commerciali per le piante che si nutrono dalle radici..
La vasca sarà un senza filtro, ed è qui che nascono alcuni dubbi su come avviare la vasca (per questo la vedete ancora vuota). vorrei far crescere queste piante quali quindi parvula, pogostemon, alternantera e ludwigia.. Il problema è che sono comunque piante a crescita direi medio-veloce, forse più medio che veloce.. Per questo pensavo che avviando la vasca fin da subito con queste sole piante, il rischio che la vasca si possa riempire di alghe potrebbe essere alto..
Ecco perché pensavo di far così:
Piantare fin da subito la parvula, dove vorrei che crescesse e pogestemoon helferi.
Poi mettere al posto della ludwigia arcuata, della limnophila sessiliflora e farla crescere in modo spropositato (dato che quando ha le giuste condizioni, almeno nel caso mio, cresceva di 2-3 cm al giorno se non di più) in modo da sfruttare le sua velocità di crescita contro le alghe!
Poi Ceratophyllum Demersum da lasciare galleggiante insieme a della riccia fluitans, anch'esse potrebbero rilevarsi utili nell'avvio della vasca..
Quando la vasca comincerà a raggiungere una certa stabilità, pensavo di cominciare a togliere pian piano la limnphila e sostituirla con la ludwigia arcuata dandole man mano la forma che ho in mente, ed inoltre piantare l'Alternanthera mini !
in questo modo dovrei fare raggiungere alla vasca un'ottima maturazione, in quanto non ho alcuna fretta di inserire pesci, poiché vorrei dedicare la vasca a delle Caridina red cherry e poi, in un futuro molto più in là, a qualche gruppetto di guppy !
Voi cosa ne pensate ? Le piante che ho scelto non hanno alcun problema di allelopatia, dato che nella precedente vasca, a causa della mia inesperienza, avevo fatto un fritto misto di piante in estrema competizione

