Quale muschio su rocce emerse?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di robby2305 » 08/01/2018, 11:06

Gery ha scritto: Se riesci a spostare il percorso dell'acqua, in maniera che non vada direttamente sul legno puoi usare comunque lo yogurt anche li
in realtà il tubo corre al di sotto della radice e le gocce d'acqua escono tramite gli stuzzicadenti spezzati e infilati nel tubo. Provo allora a farlo al di sopra della radice e poi piano piano cercherò di farlo scendere verso il basso in modo da coprire il tubo.

Ultima domanda...yogurt bianco di qualsiasi tipo o quelli magri senza grassi?
Roberto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di Gery » 08/01/2018, 11:25

robby2305 ha scritto: Ultima domanda...yogurt bianco di qualsiasi tipo o quelli magri senza grassi?
Si va bene qualsiasi tipo, magari evita quelli senza grassi, senza zuccheri, senza yogurt e cose strane, :D a noi ci serve per incollare e se ci sono grassi e zuccheri è meglio. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di robby2305 » 08/01/2018, 12:01

Gery ha scritto: Si va bene qualsiasi tipo, magari evita quelli senza grassi, senza zuccheri, senza yogurt e cose strane, a noi ci serve per incollare e se ci sono grassi e zuccheri è meglio.
ok. al diavolo allora i buoni propositi di dieta di inizio anno =)) =))
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di robby2305 » 15/01/2018, 10:56

Scusami @Gery ma sulle rocce un palla di Aegagropila "srotolata" ci potrebbe stare/vivere?
Roberto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di Gery » 15/01/2018, 11:01

robby2305 ha scritto: Scusami Gery ma sulle rocce un palla di Aegagropila "srotolata" ci potrebbe stare/vivere?
Se riesci a trovare il giusto equilibrio di luce e umidità non ci dovrebbero essere problemi. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di robby2305 » 15/01/2018, 11:04

Gery ha scritto: Se riesci a trovare il giusto equilibrio di luce e umidità non ci dovrebbero essere problemi.
Quindi forse può valer la pena provare. magari riesco a coprirci anche il tubo di gomma attaccato alla radice.
Essendo un alga immagino che debba essere sempre bella bagnata, vero?
Roberto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di Gery » 15/01/2018, 11:06

robby2305 ha scritto: Quindi forse può valer la pena provare. magari riesco a coprirci anche il tubo di gomma attaccato alla radice.
Essendo un alga immagino che debba essere sempre bella bagnata, vero?
Si esatto, ma rispetto a un muschio sopporta meglio il passaggio dell'acqua.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di robby2305 » 15/01/2018, 11:10

Gery ha scritto: Si esatto, ma rispetto a un muschio sopporta meglio il passaggio dell'acqua.
Scusami non ho capito bene. Intendi il passaggio dEll'acqua attraverso della stessa, oppure il passaggio dAll'acqua alla vita emersa?
Roberto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di Gery » 15/01/2018, 11:14

robby2305 ha scritto:
Gery ha scritto: Si esatto, ma rispetto a un muschio sopporta meglio il passaggio dell'acqua.
Scusami non ho capito bene. Intendi il passaggio dEll'acqua attraverso della stessa, oppure il passaggio dAll'acqua alla vita emersa?
Il passaggio dell'acqua sopra di essa...
I muschi rispetto alle alghe riescono ad adattarsi alla vita emersa, ma le alghe no.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
robby2305 (15/01/2018, 11:25)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Quale muschio su rocce emerse?

Messaggio di robby2305 » 15/01/2018, 11:25

Gery ha scritto: I muschi rispetto alle alghe riescono ad adattarsi alla vita emersa, ma le alghe no.
Ok ho capito. Quindi potrei giusto usarla dove c'e' molta acqua che la bagna in continuazione...Forse allora mi sa che resterò sull'opzione muschio perchè non tutte le pietre emerse sono bagnate.
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti