
Avrei bisogno del vostro aiuto per decidere quali piante mettere nel mio acquario. Intanto ve lo descrivo... è un rio 240, 180 litri netti, i valori sono da amazzonico o almeno vorrebbero esserlo. La fauna per adesso penso che sarà una coppia di ciclidi nani (penso cacatuoides) e un gruppo di caracidi (ancora non so quali).
L'illuminazione è costituita da due plafoniere: una con 5 lampadine da 1600 lumen l'una e 6000 kelvin e l'altra di serie con due neon a LED da 3335 lumen l'uno, uno da 6500 kelvin e l'altro da 9000.
Immetto CO2 artificialmente.
Per adesso ci sono solo Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa, Limnobium laevigatum, Hydrocotyle leucocephala e uno stelo di Cabomba aquatica.
La vasca come si presenta ora è così Mi piacerebbe inserire almeno un'altra pianta rapida facile e poi qualcosa di più esigente...il problema è che mi piacciono tutte! Per iniziare vorrei qualcosa di esigente ma non troppo, magari una rossa. Le piante che avevo adocchiato sono (ve le dico un po' tutte): Proserpinaca palustris, Pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii, una Ludwigia, un Myriophyllum, Rotala macrandra, Rotala wallichii e sicuramente altre che adesso non mi ricordo. So che alcune di queste sono molto difficili, quindi ditemi voi con cosa cominciare.
Poi vorrei anche qualcosa per il fondo, ma le uniche cose che mi vengono in mente sono Helanthium quadricostatus e tenellum. Voi cosa mi consigliate?
Infine mi servirebbe qualcosa per i legni. Io avevo pensato ad un muschio (non saprei quale) e magari una Lagenandra meeboldii. Che ne dite?
Un'altra cosa su cui sono un po' dubbioso sono le radici del Limnobium, che forse sono un po' troppo invasive per quello che voglio fare io. Se lo sostituissi con la Pistia? O magari col Phyllanthus fluitans...
L'ultimo dubbio riguarda il legno con l'Anubias, che forse potrei trovare d'intralcio se volessi mettere una rossa in posizione centrale. O sembra solo a me? Dall'altra parte a quell'Anubias ci sono affezionato e non saprei dove metterla. Potrei provare ad abituarla alla vita emersa e metterla in un vaso

Scusate le troppe domande e la lunghezza del messaggio, grazie mille a chi mi risponderà
