Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Robe84it

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 75x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryna parva
Cryptocoryna wendtii
Microsorum
Staurogyne
Limnophila sessiliflora
Sagittaria subulata
Libnomium laevigatum
- Fauna: 7 otocinclus
25 neon
- Altre informazioni: Impianto CO2 in line
Filtro esterno con termoriscaldatore
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robe84it » 27/08/2016, 13:26
Spero di essere nella sezione giusta del forum, avevo da farvi una domanda.
Vi è mai capitato di avere radici che non andassero a fondo?
Mi spiego meglio, ho avviato la vasca il 24 luglio e nello stesso giorno ho immerso 3 radici redwood della blubios, una delle tre è affondata dopo una settimanette e le altre 2 non vogliono ancora sapere...
esistono radici che non vanno a fondo? Ormai è passato un mese e sono demoralizzato... A voi è mai capitato? Suggerimenti?
Robe84it
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 27/08/2016, 13:31
Robe84it ha scritto:Suggerimenti
Aspettare.
La mia è affondata dopo un mese, ma a volte ci mette di più. È normale. L' hai bollita prima di inserirla?
giosu2003
-
Robe84it

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 75x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryna parva
Cryptocoryna wendtii
Microsorum
Staurogyne
Limnophila sessiliflora
Sagittaria subulata
Libnomium laevigatum
- Fauna: 7 otocinclus
25 neon
- Altre informazioni: Impianto CO2 in line
Filtro esterno con termoriscaldatore
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robe84it » 27/08/2016, 13:37
Troppo grosse da bollire, e poi la bollitura sterilizza e toglie il tannino... Penso sia una leggenda metropolitana che aiuti ad affondare
Robe84it
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/08/2016, 13:46
Robe84it ha scritto:Troppo grosse da bollire, e poi la bollitura sterilizza e toglie il tannino... Penso sia una leggenda metropolitana che aiuti ad affondare
Aiuta ad affondare perché allarga i pori, quindi il legno assorbe più velocemente l'acqua. Ma nonostante tutto le mie ci han messo più di due mesi. Le tenevo con un sasso sopra, quando son affondate ho levato il sasso

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Robe84it

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/06/15, 7:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 175
- Dimensioni: 75x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryna parva
Cryptocoryna wendtii
Microsorum
Staurogyne
Limnophila sessiliflora
Sagittaria subulata
Libnomium laevigatum
- Fauna: 7 otocinclus
25 neon
- Altre informazioni: Impianto CO2 in line
Filtro esterno con termoriscaldatore
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robe84it » 27/08/2016, 13:48
Piu di 2 mesi
Mi armerò di pazienza e continuerò a lasciarci su i bicchieri di coca cola

Robe84it
-
Belli

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Staurogyne repens, anubias nana, lobelia mini, ammania senegalensis,Cryptocoryne beckettii ,hygrophila pinnatifida,salvinia natans,ceratopteris thalictrides,hydrocotyle tripartita,heternantera zosterifolia
- Fauna: Rasbora heteromorpha,neon blu,cory hobrosus,otocinclus, caridina japonica,opal,crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Belli » 27/08/2016, 14:03
Normale se
Non hai preparata prima.devi aspettare
Belli
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 27/08/2016, 14:40
Io ne ho una che galleggia da Marzo
Alla fine per farla stare sotto l'ho infossata nella ghiaia, tanta ghiaia ...oppure la incastro tra altre radici, o ancora tra pietre, legni etc etc ...

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 27/08/2016, 14:41
Pazienza...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Riccardo79

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine indiana
- Flora: Vallisneria gigantea, Vallisneria Spiralis, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Riccardo79 » 28/08/2016, 21:03
Neppure la mia voleva saperne di affondare, l'ho circondata di sassi e ora sembra si sia arresa, basta pazientare.

Riccardo79
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 29/08/2016, 13:31
Mi unisco agli altri... La 1° dote dell'acquariofilia è la pazienza, aspetta ancora, magari ancorandola con un sasso sopra
Tempo fa, sentivo dire ad un negoziante, che le radici redwood che aveva ricevuto e vendute, a dire dai vari clienti, perdevano molto tempo ad affondare

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti