Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								simone.romano							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/07/20, 14:26
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 33x35x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape + L.T. Soil + Sand
- Flora: Anubias nana bonsai
 Microsum Pteropus Petit
 Bolbitis Heudeloti
 Ludwigia Repens Red
 Vallisneria Nana
 Cryptocoryne Parva
 Echinodorus Tenellus
 Vesicularia dubyana
 Ceratophyllum Demersum
 Limnobium Laevigatum
- Fauna: Physa
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di simone.romano » 30/07/2020, 21:42
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
volevo chiedervi:
"secondo voi un ramo di Nocciolo Contorto, preso da una pianta non trattata ed essiccato ormai da almeno 3 anni (e ora bollito), può essere messo in vasca?" 
Chiedo perchè non vorrei potesse avere delle controindicazioni.
Grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	simone.romano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 30/07/2020, 21:55
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Starman per il messaggio: 
- mmarco (31/07/2020, 6:29)
 
	 
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/07/2020, 22:17
			
			
			
			
			Ti va di mettere una foto del legno?  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								simone.romano							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/07/20, 14:26
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 33x35x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape + L.T. Soil + Sand
- Flora: Anubias nana bonsai
 Microsum Pteropus Petit
 Bolbitis Heudeloti
 Ludwigia Repens Red
 Vallisneria Nana
 Cryptocoryne Parva
 Echinodorus Tenellus
 Vesicularia dubyana
 Ceratophyllum Demersum
 Limnobium Laevigatum
- Fauna: Physa
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di simone.romano » 30/07/2020, 22:40
			
			
			
			
			Ciao,
certo, ecco la foto:
IMG_0166.jpeg
Nocciolo Contorto, aka "Contorted Hazel" (Corylus avellana ‘Contorta’)
ho trovato pochissime informazioni legate al suo utilizzo in acquario, ma di certo è il re delle decorazioni di Natale/Halloween.
Scherzi a parte è una pianta che ho curato per oltre 10 anni e che a causa di un trasloco e morta... (ma questa è un'altra storia), cmq la tenevo lo stesso in un vaso perchè ha un suo fascino anche così :p 
E quindi mi son detto " e se prendessi un ramo per la vasca?" ovviamente pulendolo accuratamente e lasciandolo a mollo a bollire per un paio d'ore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	simone.romano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/07/2020, 22:56
			
			
			
			
			Che spettacolo  

 se non sbaglio ma aspettiamo Marco che è il nostro esperto di legni  

 è utilizzabile ma ha una durata breve sommerso 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica  per il messaggio (totale 2):
- Starman (30/07/2020, 23:23) • mmarco (31/07/2020, 6:30)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								simone.romano							
 
- Messaggi:  45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/07/20, 14:26
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 33x35x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape + L.T. Soil + Sand
- Flora: Anubias nana bonsai
 Microsum Pteropus Petit
 Bolbitis Heudeloti
 Ludwigia Repens Red
 Vallisneria Nana
 Cryptocoryne Parva
 Echinodorus Tenellus
 Vesicularia dubyana
 Ceratophyllum Demersum
 Limnobium Laevigatum
- Fauna: Physa
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di simone.romano » 31/07/2020, 6:08
			
			
			
			
			Ti ringrazio,
Se davvero fosse così, allora eviterei di metterlo, 

Sarebbe un peccato riuscire miracolosamente a fare una buona composizione per poi doverla togliere dopo poco.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	simone.romano
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 31/07/2020, 6:35
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑30/07/2020, 22:56
Che spettacolo  

 se non sbaglio ma aspettiamo Marco che è il nostro esperto di legni  

 è utilizzabile ma ha una durata breve sommerso 
 
 
Mi prendo le qualifiche ma non le merito.
 
 
 
Non ho esperienza diretta con il nocciolo in acqua ma mi sa che @
Monica potrebbe aver ragione.
Lo dico perché mi pare ne avessimo già parlato.
In realtà, il tuo nocciolo con l'artrosi mi pare talmente bello che una occhiata alla sezione mi farebbe piacere darla....
Aggiunto dopo      47 secondi:
Il tuo nocciolo con i calli è vissuto molto al sole?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- Monica (31/07/2020, 8:33)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 31/07/2020, 7:43
			
			
			
			
			simone.romano ha scritto: ↑30/07/2020, 22:40
bollire per un paio d'ore.
 
Questo, io, in questo caso, non lo farei.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 31/07/2020, 16:49
			
			
			
			
			mi intrometto solo per dire che vista la bellezza di quel legno potresti pensare di 
rivestirlo in plastivel 

	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 31/07/2020, 17:41
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑31/07/2020, 16:49
mi intrometto
 
A voglia (come dicono in Toscana)....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti