Realizzazione/consigli Shallow

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Zommy86 » 09/05/2023, 20:25

Rieccomi dopo una bella essenza, scrivo per dei consigli su un futuro acquario Shallow di dimensioni: 80 x 30 x h24,5
 
Tralasciando al momento gli inquilini che non so neanche se metterò pesci o gamberi o entrambi mi focalizzare al momento solo sull'allestimento, la tecnica e come realizzarlo, al momento non ho neanche l'acquario a casa ma mi servono idee per come realizzarlo e cosa comprare.
 
Allora sicuro al 100% sarà un senza filtro e sono indeciso anche se mettere un riscaldatore, ma probabilmente si se riuscirò a nasconderlo completamente (lo ho già a casa), come acqua 100% acqua di rubinetto, allego foto dei valori non mi sembrano affatto male sarà da integrare un po' di potassio ma di base è buona.
 
Secondo voi con una colonna di acqua fra si e no di 20cm nella parte più profonda (cavando spessore fondo e 1cm dal bordo) serve la CO2 ? oppure non conviene e meglio puntare su piante emerse/galleggianti e massimo Bucephalandra e simili? in generale io pensavo comunque a solo un paio di piante rapide (massimo), di più diventa difficile la gestione sotto il punto di vista della fertilizzazioni.
Nella realizzazione ci saranno sicuramente diversi legni che emergeranno (sarà il punto forte tipo palude) e pietre laviche , il fondo quarzo nero o sabbia (da valutare).
 
Una piccola pompa di movimento secondo voi è il caso di metterla?
 
Non so se si è capito ma sarà un allestimento con zero sbattimento, il più facile possibile da gestire se non qualche cambio d'acqua (molto rado), potatura piante e fertilizzazione quando serve.
 
Dimenticavo: Luce 100% LED gestita con centralina Tc420 (la ho già), plafoniera autocostruita (devo modificare quella del vecchio acquario che è piccola) LED saranno  un mix di luce calda/luce fredda e per idroponica (quelli rossi e blu) e per gestire il riscaldamento ho già una centralina STC 1000 con sonda (sperando che funzioni ancora ​ =)) )
 
A che altezza è il caso di posizionarla la plafoniera dal bordo dell'acquario secondo voi? e di quanti lumen farla?
Sotto l'aspetto dei lumen non ho problemi le strisce LED costano poco e so saldare ​ ;) quindi anche fossero 100000 non ho problemi.
 
 
Consigli in generale per realizzarlo?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di mmarco » 09/05/2023, 20:38

L'altezza della colonna fa sì che sia vicino al terracquario e cioè, in sintesi, una vasca dove le piante emerse con radici in acqua, filtrano.
Per questo o meglio, anche per questo, no CO2
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Zommy86 ha scritto:
09/05/2023, 20:25
A che altezza è il caso di posizionarla la plafoniera dal bordo dell'acquario secondo voi? e di quanti lumen farla?

Vedi sopra.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Zommy86 » 09/05/2023, 20:54


mmarco ha scritto:
09/05/2023, 20:40
L'altezza della colonna fa sì che sia vicino al terracquario e cioè, in sintesi, una vasca dove le piante emerse con radici in acqua, filtrano.
Per questo o meglio, anche per questo, no CO2.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:


Quindi niente sommerse se non Bucephalandra, bolbitis, muschi, microsorum e simili, che pure emerse o semi emerse vanno, galleggianti e qualche piante emerse tipo da appartamento tipo fittonia, peperomia ecc...​



mmarco ha scritto:
09/05/2023, 20:40

Zommy86 ha scritto:
09/05/2023, 20:25
A che altezza è il caso di posizionarla la plafoniera dal bordo dell'acquario secondo voi? e di quanti lumen farla?

Vedi sopra....

 non ho capito :P


 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di mmarco » 09/05/2023, 21:00


Zommy86 ha scritto:
09/05/2023, 20:54
Quindi niente sommerse se non Bucephalandra, bolbitis, muschi, microsorum e simili, che pure emerse o semi emerse vanno, galleggianti e qualche piante emerse tipo da appartamento tipo fittonia, peperomia ecc...​

Esatto. 
Non sommerse grandi.... 

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Zommy86 ha scritto:
09/05/2023, 20:54
non ho capito :P

Le dimensioni raggiunte dall'allestimento e piante esterni, condizionano il posizionamento della luce. 
Ciao 

Aggiunto dopo 33 secondi:
La luce raggiungerà comunque il fondo della vasca....
Non avrà problemi a superare la colonna d'acqua. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Zommy86 (09/05/2023, 22:13)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Zommy86 » 09/05/2023, 22:13


mmarco ha scritto:
09/05/2023, 21:01

Zommy86 ha scritto:
09/05/2023, 20:54
Quindi niente sommerse se non Bucephalandra, bolbitis, muschi, microsorum e simili, che pure emerse o semi emerse vanno, galleggianti e qualche piante emerse tipo da appartamento tipo fittonia, peperomia ecc...​

Esatto.
Non sommerse grandi....

Poi ovviamente si valuterà ad allestimento finito a cosa mettere e dove.
 

 

Avatar utente
HaPpo
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/01/22, 15:03

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di HaPpo » 09/05/2023, 22:20

Zommy86 ha scritto:
09/05/2023, 20:54
Quindi niente sommerse se non Bucephalandra, bolbitis, muschi, microsorum e simili, che pure emerse o semi emerse vanno, galleggianti e qualche piante emerse tipo da appartamento tipo fittonia, peperomia ecc...​
Oltre a queste prova anche erbacce da zone umide come:
Rhynchospora colorata
Mentha aquatica
Sphaerocaryum malaccense

Ti consiglio di prevedere una zona quasi emersa coltivabile. Non è raro in questi habitat e ti permette flessibilità nelle scelte future.
Questi utenti hanno ringraziato HaPpo per il messaggio:
Zommy86 (09/05/2023, 23:41)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Monica » 10/05/2023, 7:12

Ciao Zommy ​ :) ti metto un paio di foto, una tartarughiera, qui una lampadina fissata al mobile sopra per le emerse e una piccola lampada a pinza per l'acquario
markaf_20230327_202115_596589795164917591.jpg
Questo invece è un acquario, per le emerse la luce ambiente è sufficiente, per il resto ho una plafoniera settata al 50% perché l'avevo già 😊
markaf_20230507_215535_7968799132351872873.jpg
La pompa di movimento se non serve ai pesci non è necessaria 😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di mmarco » 10/05/2023, 7:13

► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Zommy86 » 10/05/2023, 12:39


Monica ha scritto:
10/05/2023, 7:12
Ciao Zommy ​ :) ti metto un paio di foto, una tartarughiera, qui una lampadina fissata al mobile sopra per le emerse e una piccola lampada a pinza per l'acquario
​markaf_20230327_202115_596589795164917591.jpg
Questo invece è un acquario, per le emerse la luce ambiente è sufficiente, per il resto ho una plafoniera settata al 50% perché l'avevo già 😊
​markaf_20230507_215535_7968799132351872873.jpg
La pompa di movimento se non serve ai pesci non è necessaria 😊

nella prima foto quella a destra emersa è una bolbitis?
 
Comunque il muschio che hai sui tronchi nella seconda foto lo tieni umido te oppure basta che una parte tocchi l'acqua?
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Monica » 10/05/2023, 14:07


Zommy86 ha scritto:
10/05/2023, 12:39
nella prima foto quella a destra emersa è una bolbitis?
Sono solo piante terrestri, è una felce 😊

Zommy86 ha scritto:
10/05/2023, 12:39
tieni umido te oppure basta che una parte tocchi l'acqua?
Ho un nebulizzatore a ultrasuoni che parte quattro volte al giorno 😊
 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti