Realizzazione fondo per Corydoras

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di alanza » 21/07/2018, 9:59

Ciao a tutti, devo allestire il mio acquario (Rio 120) ed ho acquistato una 15ina di kg di sabbia quarzifera fine Knauf e del lapillo vulcanico.
La mia intenzione è di inserire dei pesci da fondo ed avevo capito che mettere la sola sabbia potesse essere un rischio per via delle zone anossiche.
Pertanto pensavo di mettere 2-3cm di lapillo, una retina per zanzariera e 2-3cm di sabbia.
In un altro topic aperto nella sezione “Pesci da fondo”, invece, c’è scritto che si potrebbe fare anche un fondo di sola sabbia, purché ben piantumato. A questo punto sono confuso...
Quale spessore consigliate di non superare usando la sola sabbia?
Scusate la domanda, che magari è trita e ritrita, ma siccome rifare il fondo è un enorme problema, vorrei evitare di partire col piede sbagliato!

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di Nacks89 » 21/07/2018, 10:04

Puoi usare il fondo di sola sabbia
Non andrei oltre i 5 6 cm per evitare che si formino zone anossiche Bolle dal fondo in acquario ...
I miei due acquari hanno sola sabbia inerte spessore <0.6 mm

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Monica (21/07/2018, 10:12)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di Monica » 21/07/2018, 10:12

alanza ha scritto:
21/07/2018, 9:59
Scusate la domanda, che magari è trita e ritrita, ma siccome rifare il fondo è un enorme problema, vorrei evitare di partire col piede sbagliato!
Fai tutte le domande che vuoi
Ciao @alanza :) concordo con @Riccio1907 sia per l'altezza del fondo, sia per la granulometria, per i Corydoras più è fine meglio è :) qualche pianta con un buon apparato radicale e non dovresti avere problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di alanza » 21/07/2018, 10:17

Ok... eventualmente per creare qualche zona più rialzata posso fare dei “salsicciotti” di lapillo, utilizzando una calza da donna?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di Monica » 21/07/2018, 10:20

Assolutamente sì :) è un ottimo modo per creare dislivelli :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di alanza » 21/07/2018, 10:30

@Monica, e cosa ne pensi di fare uno strato “singolo” di lapillo sotto la sabbia?
In questo modo si può fare un fondo più alto e più leggero, senza pericolo che la sabbia finisca tutta sotto al lapillo.
La mia è solo un’idea, magari qualcuno ci ha già provato e non funziona!
Io penso proprio ad uno strato sottile di lapillo, con le palline affiancate ma non sovrapposte, evitando di mettere la retina e facilitando l’inserimento delle piante nel fondo.
Che ne dici?

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di Nacks89 » 21/07/2018, 12:40

Senza mettere la retina prima o poi ti trovi il lapillo sopra la sabbia
Quest'ultima tende a scendere

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di alanza » 21/07/2018, 12:56

Anche se lo strato di lapillo è molto sottile?
Cioè: la sabbia fin dall’inizio riempirà lo spazio inferiore lasciato libero dal lapillo.
Dite che i corydoras sono così tremendi???
😱

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di Monica » 21/07/2018, 12:59

Tieni conto che la sabbia è il materiale più fine :) per forza di cose quello sotto è più grosso, con il tempo se non divisa andrà giù, come giustamente scrive riccio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Realizzazione fondo per Corydoras

Messaggio di alanza » 21/07/2018, 17:52

@Monica @Riccio1907, intanto grazie per le risposte.

Forse non sono riuscito a spiegare bene quello che vorrei fare, scrivevo dal cellulare e sono stato forse troppo stringato nell'esposizione.
Quello che pensavo di fare (magari domani proverò anche a realizzarlo in un secchio per vedere se funziona) è:
1) mettere uno strato singolo di lapillo vulcanico, senza alcuna sovrapposizione, giusto per creare spessore
2) versarci sopra la sabbia fine, facendola scivolare appositamente anche "sotto" al lapillo e tra gli interstizi che vengono a crearsi tra una pallina di lapillo e l'altra, così da creare uno strato sufficientemente "compatto"
3) continuare a versare la sabbia fino a creare un fondo che, complessivamente, sarà alto 5-6cm.

La mia intenzione è di mettere una base di lapillo+sabbia che, forse (?), essendo meno compatta della sola sabbia, mi aiuti ad evitare il più possibile le zone anossiche. E' vero che lapillo e sabbia, nello strato più in basso, sarebbero ben "compattati", ma confido nelle irregolarità del lapillo per creare quella micro-areazione che mi aiuterebbe a combattere l'anossia.

Così facendo, la sabbia che sta "sopra", non potrebbe andare "sotto", perchè la parte "sotto" è già riempita da sabbia e lapillo.

Oppure, se è quello che volevate dire entrambi, il lapillo tenderebbe comunque ad "affiorare" a causa dei movimenti creati dai pesci e/o dalle radici delle piante?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti