Recuperare acquario malandato

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Recuperare acquario malandato

Messaggio di shiningdemix » 06/08/2014, 11:19

oggi, al 4° cambio per abbassare la conducibilità mi sono messo ad osservare l'acquario, e il risultato non è proprio quello che mi aspettavo, non c'è nessun equilibrio neanche per l'occhio quindi sto ripensando di riallestire cosi con acqua nuova mi evito anche i cambi continui.
acquario simone.jpg
volevo il vostro aiuto tra piante nuove allestimento in generale, non mi fa paura neanche togliere tutte le piante che metterei nel 20lt sul comodino

la direzione che volevo prendere è un allestimento simil discus con le radici che scendono dall'alto ma con sotto piante a stelo che formino cespugli (tipo hygrophila polysperma) e un lato che formi una foresta incontrollata. punto al minimo di manutenzione calcolando che sto poco a casa, mi piacerebbe rimanere sul tema asiatico comunque :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di DxGx » 06/08/2014, 11:27

shiningdemix ha scritto:oggi, al 4° cambio per abbassare la conducibilità
Come mai è così alta da farti cambiare tutto?
shiningdemix ha scritto:con le radici che scendono dall'alto ma con sotto piante a stelo che formino cespugli
Ma per radici intendi quelle delle piante galleggianti o radici intesi come legni?
Perchè se vuoi far crescere le piante sotto, non puoi mettergli sopra quelle galleggianti.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di shiningdemix » 06/08/2014, 11:37

DxGx ha scritto:shiningdemix ha scritto:
oggi, al 4° cambio per abbassare la conducibilità

Come mai è così alta da farti cambiare tutto?
Si è alta e ho qualcosa che continua ad alzarla sicuramente, quì la mia prima esperienza col conduttivimetro
stranezza conduttivimetro

DxGx ha scritto:shiningdemix ha scritto:
con le radici che scendono dall'alto ma con sotto piante a stelo che formino cespugli

Ma per radici intendi quelle delle piante galleggianti o radici intesi come legni?
Perchè se vuoi far crescere le piante sotto, non puoi mettergli sopra quelle galleggian
con radici intese come legni, devo ammettere che mi sono espresso male :D :D :D
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di MicMenca » 06/08/2014, 12:07

Così.. guardando la vasca.. la colpa sembra inesorabilmente ricadere sui sassi, li hai per caso prelevati tu stesso in qualche zona vicino a casa tua? oppure sono di un negozio?? Perché a prima vista sembrano proprio essere massi calcarei.. anche se, neanche nella mia vasca Malawi (zeppa di rocce calcaree prelevate in natura) la conduttività arriva ai livelli pazzeschi che ai rilevato tu..

Prova a prenderne una, la asciughi per bene e poi ci metti una goccia di anticalcare, se inizia a friggere, sono calcaree
What's my age again?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di shiningdemix » 06/08/2014, 13:29

MicMenca ha scritto:Così.. guardando la vasca.. la colpa sembra inesorabilmente ricadere sui sassi, li hai per caso prelevati tu stesso in qualche zona vicino a casa tua? oppure sono di un negozio?? Perché a prima vista sembrano proprio essere massi calcarei.. anche se, neanche nella mia vasca Malawi (zeppa di rocce calcaree prelevate in natura) la conduttività arriva ai livelli pazzeschi che ai rilevato tu..

Prova a prenderne una, la asciughi per bene e poi ci metti una goccia di anticalcare, se inizia a friggere, sono calcaree
già fatto quando le ho inserite non sono calcaree anche perchè l'aumento è solo in conducibilità, io credo sia dovuto ai kili di fertilizzante immessi quando avevo appena allestito e avevo un sacco di piante rapide probabilmente gli styck sotto il ghiaino ancora hanno effetto
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di Simo63 » 06/08/2014, 13:40

Sicuramente quelle piante galleggianti dal ghiaino non assorbono niente e tutto è ancora li.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di Uthopya » 06/08/2014, 14:09

I sassi li escluderei: a meno che non siano porosi e già carichi di elementi.... Nel mio Tanganyika ho ex pietre vive marine (ergo costituite quasi esclusivamente da calcio e magnesio ) ed ho 400 µS/cm di conducibilità costante! Credo anche io che tu abbia esagerato precedentemente con la fertilizzazione ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di shiningdemix » 06/08/2014, 15:10

Simo63 ha scritto:Sicuramente quelle piante galleggianti dal ghiaino non assorbono niente e tutto è ancora li.


Stay hungry, stay foolish
Uthopya ha scritto:I sassi li escluderei: a meno che non siano porosi e già carichi di elementi.... Nel mio Tanganyika ho ex pietre vive marine (ergo costituite quasi esclusivamente da calcio e magnesio ) ed ho 400 µS/cm di conducibilità costante! Credo anche io che tu abbia esagerato precedentemente con la fertilizzazione ;)
si infatti l'unica soluzione plausibile la vedo nel riallestire, isolerò i pesci in qualche modo tanto è estate non ho problemi di temperatura. solo che che piante metterci? anche il fondo cosa ci metto? viene prima l'uovo o la gallina? =)) =)) =))
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di Saxmax » 06/08/2014, 15:16

Viene prima la specie regina, shining. Dovresti saperlo.. ;)
Che ci vuoi mettere in quella vasca? Partiamo sempre da li.. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Recuperare acquario malandato

Messaggio di shiningdemix » 06/08/2014, 15:30

cespugli...cespugli di polysperma everywhere! la radice che scende dall'alto centralmente (vedrò di recuperarla in natura). non mi piaceva molto l'idea di cambiare fondo ma sono consapevole del fatto che con l'inerte non vado da nessuna parte...
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti