Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 18/01/2022, 13:17
Ciao a tutti,
Vorrei recuperare una vecchia vasca della tetra da 60 litri.
Attualmente ha il coperchio in plastica con illuminazione a neon e filtro interno.
Fase 1: recupero vasca
La vorrei rimettere in funzione eliminando il coperchio in plastica e sostituirlo con una lastra di vetro tagliata a misura appoggiata su dei supporti trasparenti. Al posto dei neon vorrei mettere due lampade aquael leddy smart. Infine sostituirei il filtro interno con uno esterno tipo eheim ecco pro 130.
Pensate possa essere una buona base di partenza o mi consigliate di utilizzare qualche altro tipo di lampada e filtro?
Fase 2: scelta flora e fauna
Attualmente ho un 30 litri con Betta, qualche rasbora mosquito, Caridina e lumachine.
Potrei riallestire il 60 litri e traslocare Betta e soci aumentando il numero di rasbora mosquito e lasciare il 30 litri solo per le Caridina.
Altrimenti mi piacerebbe allestire il 60 con ciclidi nani (2 femmine e un maschio) e almeno 8 cardinali e qualche lumachina.
Che mi consigliate???
Grazie mille
es4urito
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 18/01/2022, 13:37
Ciao es4urito

filtro e luci lascio la parola a Fla, io

fauna... Puoi sicuramente spostare i pesci esistenti o mettere nuovi ospiti, che misure abbiamo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 18/01/2022, 16:47
Ciao, innanzitutto controlla che il coperchio non sia una parte strutturale della vasca, in questi casi solitamente é siliconato.
Capitolo luci, dipende molto da che allestimento vuoi realizzare, nel caso del betta non ti serve molta luce, e secondo me nemmeno coi nani
Idem per il filtro, potresti anche farne a meno, soprattutto col betta

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 18/01/2022, 17:36
Monica ha scritto: ↑18/01/2022, 13:37
Ciao es4urito

filtro e luci lascio la parola a Fla, io

fauna... Puoi sicuramente spostare i pesci esistenti o mettere nuovi ospiti, che misure abbiamo?
Allora 60x30 altezza 37
Aggiunto dopo 42 secondi:
fla973 ha scritto: ↑18/01/2022, 16:47
Ciao, innanzitutto controlla che il coperchio non sia una parte strutturale della vasca, in questi casi solitamente é siliconato.
Ho controllato ed è completamente staccabile
es4urito
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 18/01/2022, 20:28
Puoi pensare a una coppia di ramirezi o cacatuoides, i secondi sono sicuramente meno rognosi e un banco di piccoli pesci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti