Revisione allestimento 60 lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Revisione allestimento 60 lt

Messaggio di Dani_94 » 07/05/2019, 14:23

Ciao a tutti! Dopo circa un anno e mezzo dall'attuale configurazione della mia vasca, mi è salita la voglia di "revisionarla" e farne uscire qualcosa che abbia una tridimensionalità e un senso...attualmente, come si può vedere dalle foto, la vasca è dominata da un enorme Bolbitis Heudelotii che pretende ingenti potature settimanali (per le quali non sempre riesco a ritagliarmi del tempo), un piccolo boschetto di Rotala rotundifolia, una Bucephalandra e un Microsorum pteropus sullo sfondo a sinistra, oltre a una Alternanthera fallimentare :))
L'idea è quella di allestire la vasca con delle piante più contenute, che non crescano a dismisura in cosi poco tempo, e che di conseguenza sia di più facile gestione.
Detto questo, allego una foto rubata da google di come vorrei procedere, recuperando in pratica solo il mio Microsorum e la Bucephalandra.
Per l'illuminazione, ho un neon da 15w, una striscia LED posteriore da 10w e due strisce di LED COB, una centrale e una frontale.
Erogo CO2, e attualmente ho un fondo fertile della Dennerle che mi sta dando dei problemi in quanto rilascia carbonati, mi alza la durezza e mi costringe a dei cambi d'acqua [-(
Come fauna c'è solo un neon e un Garra.
Voi cosa ne pensate? Avete qualche idea, spunto da darmi? Meglio togliere tutto e ripartire da 0, con tanto di lavaggio filtro, maturazione ecc, o tengo tutto com'è e rifaccio l'allestimento "a caldo"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Revisione allestimento 60 lt

Messaggio di Cecia » 07/05/2019, 15:09

Ciao @Dani_94 l'idea di ripartire da zero non ti fa un po' paura? :-??
Detto questo secondo me potresti togliere i due pesci e darli a qualcuno (anche perché un solo neon da solo lo vedo malino), togliere le piante, potarle per bene e poi rimetterle in parte acquario come più preferisci :-bd
Secondo me il filtro non devi assolutamente lavarlo e anzi dovresti tenerlo in funzione, se non nell'acquario almeno in un secchio.
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Steinoff (08/05/2019, 10:05)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Revisione allestimento 60 lt

Messaggio di Dani_94 » 07/05/2019, 15:59

A dire il vero no, l'idea non mi spaventa! I pesci devo darli a un amico infatti, sono già in accordo :)) la vedo come un occasione per liberarmi del fondo fertile che mi sta creando problemi, e vorrei procedere col fondo inerte e stick npk interrati

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Revisione allestimento 60 lt

Messaggio di Monica » 07/05/2019, 17:40

Ciao @Dani_94 :) se vuoi ripartire andiamo :-bd tenendo il filtro in funzione diventa tutto più breve, la sua maturazione non la perdita, ti direi fondo ghiaietto, quarzo o lapillo, qualche roccia lavica e un paio di legni :) terrei anche la Rotala

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Revisione allestimento 60 lt

Messaggio di Dani_94 » 07/05/2019, 23:17

Dove proponi di mettere la Rotala? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Revisione allestimento 60 lt

Messaggio di Monica » 07/05/2019, 23:36

Dietro la roccia :)
IMG_20190507_233604_3498296435757651147.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Enrico1234 e 9 ospiti