RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di GrimAngus » 02/09/2018, 1:32

Ciao a tutti !! Sono tornato a rompere ^:)^ ^:)^ =)) =))

Sono tornato 2 ore fa da 3 settimane di ferie e.... il disastro!! :-o :-o :-o
Partiamo dalla vaschetta messa peggio, nei prossimi giorni mi occuperò dell altra.

Allora, la vaschetta è un Caridinaio da 20 litri senza filtro ( 40x25x28 ) aperto,rocce laviche, fondo inerte, ( un quarto di stick nkp sotto le cripto) no CO2 no fertilizzanti.

-FAUNA : mi sembra che al caldo siano resisitite solo 2 Red sakura :( , le quali non so manco di che sesso siano,domani cerco bene,e magari posto qualche foto . Inoltre solita invasione di physia

-FLORA: qui ce da ridere ~x( ~x( cladophora, taxiphillum, e christmas moss sembra stiano benone; la lemna ha invaso tutto ( ne avevo meno della metà prima di partire). myriophylllum mi sembra ferma o in sofferenza, hydrocotyle ferma, riccia ferma, pistia sembra sparita, ce n era oltre il doppio con belle foglie grandi ora sembra sciolta, boucephalandra e cripto sembrano ok ma da vedere meglio. Pothos ha qualche foglia in piu ma tutto sembra normale.

-ALGHE: diatomee ovunque!! :-o :-o vetri piante e fondo !!!

Il mio obiettivo sarebbe svuotare tutto,pulire bene i vetri e le piante dalle alghe, MANTENDO ACQUA E SENZA LAVARE LE ROCCE LAVICHE, fare da un lato corto una specie di rocciata molto piantumata, e lasciare l altro lato il piu libero possibile solo con qualche muschio in modo da vedere le Caridina pascolare..SI può fare ?? :-?
Le galleggianti vorrei tenenerle perche tutte rapide, al massimo tolgo myriophillum e hydrocotyle che assorbono troppi nutrienti.

Quindi se si può fare.. :

-Come Procedo ??
-Devo lavare il fondo o lo lascio cosi sporco ?? ( sabbia inerte di circa 1mm )
-Riuso la stessa acqua o la butto e ne uso di nuova ( uso sempre quella del rubinetto comunque )

Vi lascio foto di com'è ora.
Se poi si può fare il layout che penso, ci studiamo assieme poi come fare la rocciata.
Grazie !! :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di Monica » 02/09/2018, 9:23

Ciao @GrimAngus :) puoi farlo, l'importante è che ci sia una zona abbastanza piantumata (come vuoi fare) il fondo se possibile non lo toccherei :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di GrimAngus » 02/09/2018, 9:28

Monica ha scritto: puoi farlo
Perfetto :D allora ora inizio

A piu tardi per la rocciata :-bd

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ah l'acqua conservo questa che tolgo o ne uso di nuova ??

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di Monica » 02/09/2018, 9:31

Tienila se puoi :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di GrimAngus » 02/09/2018, 18:57

Monica ha scritto: Tienila se puoi
Partiamo gia male ~x( ~x( ho svuotato mezza vaschetta e ho lasciato l acqua in un secchio, porto fuori il cane... ritorno a casa e mia madre mi aveva buttato l acqua perche puzzava @-) @-) non era profumatissima è vero ma vabbe avrrò salvato circa 8 litri di quella vecchia.

Poi il fondo, l ho sciaquato un pochino, quello davvero puzzava troppo di marciume :-??
Ho rimosso hydrocotyle e myriophyllum del tutto, la pistia ho tenuto giusto 2 foglie buone e la lemna l ho sfoltita alla grande...

per il layout alla fine l ho fatto da solo con la mia ragazza, anche se non mi convince ancora molto, vorrei l angolo destro molto piu rigoglioso di piante, soprattutto intorno a quel legno.
Che faccio ?? aspetto e vedo come cresce quel muschio attorno al legno o cerco qualche altra pianta che ci stia bene li ??

la parte galleggiante non mi piace molto.. avete consigli ??
Nel totale vorrei solo qualcosa che gli desse piu personalità ~x(

Ps: ho ordinato un filtrino interno da 1W per smuovere un pelino l acqua e probabilmente inserire CO2 a bassa artigianale. :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di Monica » 02/09/2018, 19:13

Ma siete stati bravi :ymapplause: aggiungerei un altro tipo di muschio qui
markaf_IMG_20180902_190728_145502038.png
per le galleggianti potresti aggiungere la Phyllanthus, le radici rosse darebbero quel tocco in più :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di GrimAngus » 02/09/2018, 19:22

Monica ha scritto: aggiungerei un altro tipo di muschio qui
in settimana mi arriva del monosolenium tenerum (pellia ) per l altro acquario, posso provare con quello ??
Monica ha scritto: galleggianti potresti aggiungere la Phyllanthus
ci avevo pensato pure io ma poi ho paura che come la pistia si sciolga letteramente in acqua.. vedo se la riesco a trovare faccio una prova

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

RI-Allestimento Caridinaio 20 litri

Messaggio di Monica » 02/09/2018, 19:26

GrimAngus ha scritto: monosolenium tenerum (pellia ) per l altro acquario, posso provare con quello ??
Assolutamente si :) e il contrasto di colore e forma è perfetto
GrimAngus ha scritto: la riesco a trovare faccio una prova
Prova :-bd altrimenti aggiungi un ramo e aumenti le emerse :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti