Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 10/02/2021, 11:13
			
			
			
			
			Ragazzi ma se optassi per non modificane nulla del coperchio e lasciare l'illuminazione così com'è (20 lumen/litro) c'è qualche pianta bella che potrei mettere al posto della ninphea lotus red? Ma che si diversifichi un po' dal cerato e dalle crypto wendtii green giusto per avere più diversità in vasca?
Ah tra l'altro dal vostro articolo sulle allelopatie ho visto che crypto e niphea non vanno daccordo. E ad avere la peggio è la ninphea
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/02/2021, 11:53
			
			
			
			
			Senza toccare nulla Anubias o altre Cryptocoryne, ad esempio la crispatula è stupenda 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 10/02/2021, 11:57
			
			
			
			
			Cercavo tipo una lianta bassa da mettere in primo piano.
Dato che una delle richieste dei miei è che ci sia più spazio per il nuoto dei pesci allora pensavo di fare uno sfondo di Cryptocoryne e magari qualche pianta che rimane bassa da mettere in primo piano!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/02/2021, 12:51
			
			
			
			
			Cryptocoryne, parva  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Andrea98 (10/02/2021, 14:38)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 10/02/2021, 19:19
			
			
			
			
			@
Monica leggevo che anche la parva potrebbe tendere ad alzarsi.
Che mi dici invece di queste due:
Eriocaulon cinereum (che mi piace un sacco)
Pogostemon helferi
?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/02/2021, 20:31
			
			
			
			
			Entrambe difficili 

 e con poca luce spacciate  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 10/02/2021, 20:43
			
			
			
			
			Uuuffaaaaaaaaa
Sennò altre piente basse da primo piano? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/02/2021, 20:46
			
			
			
			
			Muschio, puoi utilizzare una retina 

 Eleocharis, potresti provare 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 10/02/2021, 20:49
			
			
			
			
			Insomma sono una bella gatta da pelare queste piante da primo piano.
Che faccio? Apro una discussione in piante?
Per il fondo quando riallestirò che faccio? Lo lascio in vasca o lo tolgo e lo sciacquo?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/02/2021, 20:55
			
			
			
			
			Purtroppo 20 lumen sono proprio pochi, tocca accontentarci 
 
 
Se vuoi o devi rifarlo togli e lava, altrimenti dai solo una sifonata leggera così non perdi i batteri 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti