L acquario è della Tetra, l ho comprato all incirca 6-7 anni fa, non mi è stato mai spiegato molto bene come mantenere un acquario, e anche nell'allestimento iniziale sbagliai molte cose.
Per molto tempo l'ho lasciato lì in balia di se stesso, non ho fatto cambi acqua, mi occupavo solo di cambiare il filtro meccanico (quello della Tetra), dare da mangiare ai pesci e pulirlo da eventuali alghe che si formavano.
Attualmente nella vasca ho solo piante finte. I pesci dentro sono in ottima salute pur no avendo all'interno del filtro né cannolicchi, né carboni; i carboni li ho rimessi solo un paio di settimane fa che ho deciso di ricominciare a spenderci del tempo. I pesci attualmente all'interno sono: 7 neon, 4 gonnellina, 3 Corydoras, 1 squalinus, 2 Platy (me ne sono morti 3 in successione poco dopo averli comprati), 1 Gyrinocheilus aymonieri e altri 3 pesci di cui proprio non so il nome (sono bianchi, dalla forma allungata con la coda rossa terminale non biforcata). Tutti questi pesci ad eccezione dei 3 Corydoras, dei Platy e dello squalinus sono in acqua da parecchi mesi, stanno bene, mangiano e non ho riscontrato problemi. Il fatto che i pesci stiano bene pur non avendo quel materiale tecnico sopra citato mi da da pensare che l'acquario che ormai gira come ho detto da parecchi anni abbia raggiunto un equilibrio diciamo. I miei cambi d'acqua si limitavano ad aggiungere 5-10 litri di acqua distillata una volta che vedevo scendere il livello

Il mio acquario attualmente si presenta così:

Questa era la premessa, scusate la lunghezza, ma era importante. Ora arrivano i punti.
Primo punto... Vedendo tutti questi begli acquari con piante vere, ben strutturati, con un bel fondale mi è tornata voglia di dedicarmi di nuovo all'acquario, e quindi di riallestirlo per bene; anche perché mi è stato detto che il fondo dell'acquario va cambiato ogni 2-3 anni, il mio è lo stesso da 6 :-D
Il punto è questo, come riallestirlo? Considerando che dovrò cambiare la ghiaietta, mettere nuove piante ecc non c'è il rischio che l habitat si distrugga completamente? Mi è stato detto che posso mettere i pesci con dell'acqua dell'acquario all'interno di un secchio, ma poi dovrò riandare a mettere quell'acqua all'interno dell acquario? dovrò mettere altra acqua con altri prodotti?... insomma in caso di riallestimento senza dar via i pesci come procedo?
Secondo punto... trarrei vantaggio dal riallestimento con piante vere? le piante vere aiutano a gestire meglio un acquario o al contrario con piante vere bisognerà essere ancora più attenti? Oppure mi conviene rimanere così con le piante finte?
Scusate la mia ignoranza, ma anche se ho un acquario da 6 anni come avete potuto capire la mia esperienza è praticamente pari a 0.
Grazie.
La lampada nel mio acquario è T8 da 15 watt... ho letto proprio in questo forum, sempre parlando di acquario Tetra da 60 l che è bassa ed è stato consigliato di prendere una T8 865 da 15 watt a 6500 K. Consigliate in caso anche a me di prendere questa lampada? Altrimenti se è indispensabile potrei prendere direttamente la plancia della tetra con impianto T5 se pensate sia meglio..
Ogni strumento tecnico dentro l acquario è della Tetra, ad eccezione dell'aeratore che ho preso a parte. I valori dell acqua purtroppo non posso elencarli in quanto non ho lo strumento per calcolarlo, so invece il valore del pH che è circa sui 6.5-7.
p.s. la parte nera che vedete nella foto sotto il terriccio bianco è sporcizia........