Riallestimento acquario 60lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di cristianoroma » 11/09/2014, 15:27

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Mi sono iscritto perché vorrei qualche consiglio o parere su un eventuale riallestimento del mio 60 l (61 x 33,5 x 42,7 cm).
L acquario è della Tetra, l ho comprato all incirca 6-7 anni fa, non mi è stato mai spiegato molto bene come mantenere un acquario, e anche nell'allestimento iniziale sbagliai molte cose.
Per molto tempo l'ho lasciato lì in balia di se stesso, non ho fatto cambi acqua, mi occupavo solo di cambiare il filtro meccanico (quello della Tetra), dare da mangiare ai pesci e pulirlo da eventuali alghe che si formavano.
Attualmente nella vasca ho solo piante finte. I pesci dentro sono in ottima salute pur no avendo all'interno del filtro né cannolicchi, né carboni; i carboni li ho rimessi solo un paio di settimane fa che ho deciso di ricominciare a spenderci del tempo. I pesci attualmente all'interno sono: 7 neon, 4 gonnellina, 3 Corydoras, 1 squalinus, 2 Platy (me ne sono morti 3 in successione poco dopo averli comprati), 1 Gyrinocheilus aymonieri e altri 3 pesci di cui proprio non so il nome (sono bianchi, dalla forma allungata con la coda rossa terminale non biforcata). Tutti questi pesci ad eccezione dei 3 Corydoras, dei Platy e dello squalinus sono in acqua da parecchi mesi, stanno bene, mangiano e non ho riscontrato problemi. Il fatto che i pesci stiano bene pur non avendo quel materiale tecnico sopra citato mi da da pensare che l'acquario che ormai gira come ho detto da parecchi anni abbia raggiunto un equilibrio diciamo. I miei cambi d'acqua si limitavano ad aggiungere 5-10 litri di acqua distillata una volta che vedevo scendere il livello :-)) .
Il mio acquario attualmente si presenta così: Immagine

Questa era la premessa, scusate la lunghezza, ma era importante. Ora arrivano i punti.
Primo punto... Vedendo tutti questi begli acquari con piante vere, ben strutturati, con un bel fondale mi è tornata voglia di dedicarmi di nuovo all'acquario, e quindi di riallestirlo per bene; anche perché mi è stato detto che il fondo dell'acquario va cambiato ogni 2-3 anni, il mio è lo stesso da 6 :-D
Il punto è questo, come riallestirlo? Considerando che dovrò cambiare la ghiaietta, mettere nuove piante ecc non c'è il rischio che l habitat si distrugga completamente? Mi è stato detto che posso mettere i pesci con dell'acqua dell'acquario all'interno di un secchio, ma poi dovrò riandare a mettere quell'acqua all'interno dell acquario? dovrò mettere altra acqua con altri prodotti?... insomma in caso di riallestimento senza dar via i pesci come procedo?

Secondo punto... trarrei vantaggio dal riallestimento con piante vere? le piante vere aiutano a gestire meglio un acquario o al contrario con piante vere bisognerà essere ancora più attenti? Oppure mi conviene rimanere così con le piante finte?

Scusate la mia ignoranza, ma anche se ho un acquario da 6 anni come avete potuto capire la mia esperienza è praticamente pari a 0.
Grazie.

La lampada nel mio acquario è T8 da 15 watt... ho letto proprio in questo forum, sempre parlando di acquario Tetra da 60 l che è bassa ed è stato consigliato di prendere una T8 865 da 15 watt a 6500 K. Consigliate in caso anche a me di prendere questa lampada? Altrimenti se è indispensabile potrei prendere direttamente la plancia della tetra con impianto T5 se pensate sia meglio..
Ogni strumento tecnico dentro l acquario è della Tetra, ad eccezione dell'aeratore che ho preso a parte. I valori dell acqua purtroppo non posso elencarli in quanto non ho lo strumento per calcolarlo, so invece il valore del pH che è circa sui 6.5-7.
p.s. la parte nera che vedete nella foto sotto il terriccio bianco è sporcizia........
Ultima modifica di cristianoroma il 11/09/2014, 17:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di WilliamWollace » 11/09/2014, 16:14

Ciao!! :-h Ora non riesco a leggere con calma il messaggio. Appena riesco ti do una mano! :-bd
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di cristianoroma » 11/09/2014, 16:17

Grazie mille! :)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di Stifen » 12/09/2014, 11:30

Ti rispondo un pò per punti per quello che so, visto che hai messo tanta carne al fuoco, poi verranno gli esperti.
cristianoroma ha scritto: i carboni li ho rimessi solo un paio di settimane fa
In un filtro rodato servono solo in caso di trattamenti particolari e dopo poche settimane perdono il loro potere adsorbente; io eviterei di ricomprarli.
cristianoroma ha scritto:I pesci attualmente all interno sono
troppi per un 60 litri, o che il tuo filtro lavora veramente bene ed elimina tutti i nitriti, visto che non hai piante vere, o il carbone lo cambiavi spesso, o i pesci sono finti pure loro =)) =))
Boh, in effetti per me è un mistero come facciano a vivere bene, quindi attendiamo... ma posso dirti che sono veramente tanti 21 pesci e hanno esigenze molto diverse (ad esempio neon e platy); li sistemeremo non te preocupe...
cristianoroma ha scritto:mangiano
Si, quando mangiano stanno bene, ma non è detto che potrebbero stare meglio.
cristianoroma ha scritto: I miei cambi d acqua si limitavano ad aggiungere 5-10 lt di acqua distillata una volta che vedevo scendere il livello :-))
Se fossero rabbocchi sarebbe corretto: vanno fatti con acqua distillata per non aggiungere altri sali in vasca, visto che loro non evaporano; per i cambi d'acqua quelli vanno fatti quando necessari e nel portale articoli c'è n'è uno molto bello che puoi leggere.
cristianoroma ha scritto:l fondo dell acquario va cambiato ogni 2-3 anni, il mio è lo stesso da 6 :-D
Diciamo che ci sono dei fondi fertili che rilasciano nutrienti per le piante e hanno circa quella durata, ma in molti usano fondi inerti, quindi senza nulla e si fertilizzano le piante in colonna, cioè versi nell'acqua i nutrienti. Quindi oo non lo cambierei... sai che faticaccia!!! e poi quello sarà già super colonizzato coi dei bei batteri che è una cosa positiva!!!
cristianoroma ha scritto:trarrei vantaggio dal riallestimento con piante vere?
:-bd sicuramente :-bd :-bd :-bd
cristianoroma ha scritto:La lampada nel mio acquario è T8 da 15watt... ho letto proprio in questo forum, sempre parlando di acquario tetra da 60lt che è bassa ed è stato consigliato di prendere una T8 865 da 15watt a 6500K.
Solitamente quella è la temperatura che si consiglia a chi tilizza le lampadine a risparmio energetico (CFL) forse tu dovresti aumentare un poco l'illuminazione se passi a piante vere. Puoi leggere pure questo

Buona lettura e se qualcosa non è chiaro apri un topic per dubbio che sono aggratis!!! ;)

PS: i cannolicchi o qualcosa del genere, in qualche modo dobbiamo metterli nel filtro per forza, ma se i pesci sono vivi da 6 anni e hai solo piante finte qualcosa lo avrai...
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio (totale 3):
WilliamWollace (12/09/2014, 12:05) • cristianoroma (12/09/2014, 14:11) • Saxmax (12/09/2014, 15:16)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di WilliamWollace » 12/09/2014, 12:04

Innanzitutto condivido in pieno quanto detto da Stifen :-bd .

Mi limito a parlare di quello che non è stato già detto.

Consiglio caldamente di scegliere tra i pesci che hai, quello che ti piace di più, poi darei via gli altri, ad amici e/o a negozi. In questo modo avrai la possibilità di rendere l'acquario adatto a quella specie, sceglierai coinquilini idonei e piante idonee. Anche i valori chimici potrai renderli adatti a quella particolare specie. Ora invece non lo puoi fare, perché ad esempio neon e Platy hanno esigenze completamente opposte.

Anche se effettivamente è un fastidio, ne gioverai nella gestione, che sarà semplice e non darà mai problemi.

Nel filtro io i cannolicchi li metterei. Perché le sole spugne dopo un po' tendono a intasarsi e devono essere pulite, e ciò comporta l'uccisione dei batteri che si sono insediati lì. Un filtro con spugne e cannolicchi invece permette di gestire la componente meccanica senza andare a toccare quella biologica. Ovviamente dovresti mettere le spugne in modo che, quando le dovrai estrarre, non dovrai mettere mano sui cannolicchi.


Per il discorso "piante vere o piante finte"....Un acquario senza piante vere è possibile averlo. Io ne ho uno che di fatto è così. Ovviamente la gestione va adeguata, vale a a dire poca luce, poco cibo, pochi pesci. Inoltre devi puntare sulle alghe, che colonizzeranno gli arredi e ti aiuteranno nell'assorbimento di inquinanti.

Un acquario con piante vere invece comporta una fertilizzazione e un impianto luci adeguato. Ma non farti ingannare dalla sua complicatezza, perché un acquario senza piante spessissimo comporta un maggior numero di cambi d'acqua.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di cristianoroma » 12/09/2014, 14:36

Grazie mille per le esaurienti risposte :-bd
Allora vado anche io per punti almeno me la gestisco meglio.
I pesci: provvederò a diminuire il numero di pesci all interno dell acquario, li porterò magari al negoziante o alla mia ragazza che ha un 30 lt .. ero intenzionato però a tenere i gonnellina ed i neon che mi piacciono molto, quindi se sono compatibili terrei quelli. Per quanto riguarda il numero mi affido a voi, ho letto in vai siti che si consigliano 2 lt per orni cm di pesce. probabilmente ho un filtro che mi funziona bene, e sicuramente avere un acquario che gira da 6 anni mi avrà fatto formare bene i batteri buoni, perchè altrimenti non si spiega perchè stanno così bene :))

le piante: io vorrei mettere le piante vere, sia per un fattore estetico che per un fattore di habitat come mi avete suggerito... le piante finte danno colore, lo ammetto, però si vede che sono finte e sinceramente non mi piace molto come cosa. All acquisto di piante vere cosa mi consigliate per mantenerle? il fondo fertile l abbiamo escluso, ma quindi come fare per dargli il giusto nutrimento e permettere la crescita? io per ora a casa ho delle pastglie della sera da mettere in prossimità delle radici, ma non so se bastano...

L'illuminazione: il link sulla spiegazioni del tipo di luce da scegliere mi è stato veramente molto utile, ho infatti scoperto di avere nel mio acquario una T8 da 15w/ 174 da 10000K ... totalmente inadatte da quello che ho letto, mi sembra assurdo che diano queste lampade di serie all acquisto di un acquario :-l ... quindi andrò a comprare il prima possibile della lampade T8 da 15w/ 865 almeno stiamo sui 6500 K trifosforo che ho letto andare bene per la crescita.. sarebbe sicuramente meglio una t5 che è di grandezza maggiore, però ho letto che cambiare la plancia mi costerebbe sui 60 euro, quindi provo prima con questa lampada e poi in caso effettuo la spesa.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di Stifen » 12/09/2014, 15:00

cristianoroma ha scritto:ero intenzionato però a tenere i gonnellina ed i neon che mi piacciono molto, quindi se sono compatibili terrei quelli.
Di pesci ne capisco ancora poco (o meglio conosco solo i miei ^_^), ma io li dividerei per pesci che amano acque dure e acque tenere; i neon sono da acqua tenere e penso pure i pesci gonnella, ma necessitano di litraggi superiori, ma visto che già li hai facciamo finta di non saperlo :- ... quelli tipo platy amano acque dure e con pH superiore a 7.
cristianoroma ha scritto:il fondo fertile l abbiamo escluso, ma quindi come fare per dargli il giusto nutrimento e permettere la crescita? io per ora a casa ho delle pastglie della sera da mettere in prossimità delle radici, ma non so se bastano...
Qui siamo tutti poveri e quelli ricchi sono tirchi, quindi se interessa leggi pure questo articolo, ma sappi che ti stai avvicinando all'acquariologia "eretica". ;)
cristianoroma ha scritto:però ho letto che cambiare la plancia mi costerebbe sui 60 euro, quindi provo prima con questa lampada e poi in caso effettuo la spesa.
Per i motivi che ti dicevo prima, io cambierei solo il neon con uno con gradazione da 6500 K e se poi serve altra luce( cosa probabile) puoi mettere una comunissima CFL che vanno benissimo: molte delle vasche che vedi in alto utilizzano quelle con ottmi risultati.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di cristianoroma » 12/09/2014, 15:10

cristianoroma ha scritto:Per i motivi che ti dicevo prima, io cambierei solo il neon con uno con gradazione da 6500 K e se poi serve altra luce( cosa probabile) puoi mettere una comunissima CFL che vanno benissimo: molte delle vasche che vedi in alto utilizzano quelle con ottmi risultati.
In questo ho una perplessità... come faccio a mettere quel tipo di lampade se la mia plancia è progettata per avere un neon a "tubo" ed ha una centralina adatta a quel tipo di neon?
Ultima modifica di cristianoroma il 12/09/2014, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di WilliamWollace » 12/09/2014, 15:33

Nel coperchio non c'è spazio per imbullonare qualche portalampada per le CFL? I portalampada costano pochissimo, li trovi al supermercato, e trovi facilmente anche il materiale per fare l'impianto, ovvero cavi elettrici e spine.

Per maggiori chiarimenti ti consiglio di andare in Tecnica e postare una foto del coperchio, oppure di dire il modello.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Riallestimento acquario 60lt

Messaggio di cristianoroma » 12/09/2014, 15:40

WilliamWollace ha scritto:Nel coperchio non c'è spazio per imbullonare qualche portalampada per le CFL? I portalampada costano pochissimo, li trovi al supermercato, e trovi facilmente anche il materiale per fare l'impianto, ovvero cavi elettrici e spine.

Per maggiori chiarimenti ti consiglio di andare in Tecnica e postare una foto del coperchio, oppure di dire il modello.
Non credo sia possibile per il semplice fatto che è un coperchio molto molto sottile, plasticaccia oserei dire... però posso fare un tentativo in caso ce ne sia bisogno, darò un occhiata nell' altra sezione quando servirà ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Pissa e 10 ospiti