Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 19/08/2020, 20:51
			
			
			
			
			No lascia perdere,se il KH e il pH si alzano, vuol dire che il fondo proprio non andava quindi vai con quello brizzolato.era solo per avere ulteriore conferma...
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
Scusa ma inizia il film,ciao ciao..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 19/08/2020, 21:45
			
			
			
			
			Lauracaste ha scritto: ↑19/08/2020, 20:28
Ma ora cambiando fondo avrò di nuovo il picco di nitriti come se partissi da zero?
 
Sì 

 a meno che tu non tolga il filtro 

	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 19/08/2020, 21:46
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑19/08/2020, 20:52
Scusa ma inizia il film,ciao ciao..
 
Buon film ciaooooo
Aggiunto dopo     1 minuto 1 secondo:
Starman ha scritto: ↑19/08/2020, 21:45
Sì  a meno che tu non tolga il filtro
 



 Speravo di no... Ma nel frattempo potrò fertilizzare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 19/08/2020, 21:49
			
			
			
			
			Lauracaste ha scritto: ↑19/08/2020, 21:47
Ma nel frattempo potrò fertilizzare?
 
Sì 
 
 Lauracaste ha scritto: ↑19/08/2020, 21:47
Speravo di no
 
Cosa?
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 19/08/2020, 21:50
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑19/08/2020, 21:49
Cosa?
 
Del picco di nitriti

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 21/08/2020, 15:18
			
			
			
			
			Lauracaste ha scritto: ↑19/08/2020, 20:28
Ma ora cambiando fondo avrò di nuovo il picco di nitriti come se partissi da zero?
 
Dipende.
Se il filtro lo puoi spostare e mettere in ammollo, acceso, mentre fai il lavoro manterrai vivi i batteri. Questo potrebbe darti buone probabilita' che non ricapiti il picco. Del resto la vasca e' comunque allestita da poco, e non credo che si sia gia' formata un'abbondante colonia batterica nel fondo.
Pero' parliamo sempre di probabilita' eh, non di certezze. Quindi per stare sul sicuro e' bene fare come se si riallestisse ex novo, o al limite tenersi una vasca di emergenza per il nonsisamai. Ma te se non sbaglio non hai ancora inserito dei pesciotti, quindi il problema dovrebbe essere ininfluente. Allunghi solo un po' i tempi d'attesa per l'inserimento  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 21/08/2020, 17:46
			
			
			
			
			A dire la verità l'acquario è avviato da 2 anni e dentro ci sono 2 Caridina che però posso spostare nell'altra vasca (sperando non muoiano perché di là ho i valori un po' più alti) comunque ho la possibilità di lasciare il motorino che contiene i cannolicchi acceso per tutta la durata del lavoro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 21/08/2020, 22:07
			
			
			
			
			Finitooooooo, alla fine non ho potuto far girare il motorino con i cannolicchi perché non arrivava il filo però li ho messi nell'acqua dell'acquario. Ho sciacquato tutta la vasca sotto la doccia per eliminare ogni minima pietruzza quindi riparto da zero. L'effetto della nuova ghiaia mi piace molto spero finalmente di non avere più problemi con i valori 


IMG_20200821_215225_8130747221355498190.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 21/08/2020, 22:16
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Lauracaste (21/08/2020, 23:29)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 22/08/2020, 8:49
			
			
			
			
			IMG_20200822_084827_4653796367003043270.jpg
IMG_20200822_084821_5410391325389876229.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 23 ospiti