Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 12/09/2020, 14:10
			
			
			
			
			Lauracaste ha scritto: ↑12/09/2020, 13:55
P. S. Se mi finiscono nel filtro le piccole che succede?
 
Levi il filtro 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
- Certcertsin (12/09/2020, 14:17)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 12/09/2020, 14:17
			
			
			
			
			Eh eh eh è da un po' che lo penso ma non l ho mai detto,fai finta di non aver sentito....
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 12/09/2020, 14:37
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 12/09/2020, 14:38
			
			
			
			
			Lauracaste ha scritto: ↑12/09/2020, 14:37
Oddio spero proprio di no 


 
 
Non intendevo nulla di brutto eh. 
Intendevo questo
Acquario senza filtro?... Si può fare!
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
- Steinoff (12/09/2020, 14:52)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 12/09/2020, 14:39
			
			
			
			
			Io preferirei lasciarlo \:D/
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 12/09/2020, 14:53
			
			
			
			
			Lauracaste ha scritto: ↑12/09/2020, 13:55
Se mi finiscono nel filtro le piccole che succede?
 
Succede che stanno nel filtro, girano tra le spugne, ci si infilano in mezzo, forse escono anche. Non so, io quelle rare volte che ho pulito le spugne ce le ho sempre trovate, alcune eh... non tante. Poi dipende da come e' fatto il filtro, ma in genere direi che non succede nulla di pericoloso  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 12/09/2020, 15:00
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 12/09/2020, 16:08
			
			
			
			
			Anche perché le spugne sono ricche di schifezze varie per loro molto buone e quindi perché non andare a fare un giro anche lì....
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 12/09/2020, 16:28
			
			
			
			
			puoi mettere un pezzo di zanzariera dentro il filtro cosi le lumachine se risucchiate rimango sempre all'esterno del filtro...
			
			Posted with AF APP						
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauracaste							
 
- Messaggi:  814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauracaste » 16/09/2020, 21:31
			
			
			
			
			@
Certcertsin @
Steinoff @
Monica salve ragazzi rieccomi 

 stasera ho riprovato il test KH e ho notato che è tornato a 4 


 è dal 30 agosto che era stabile a 3...naturalmente il pH non scende neanche a cannonate... Sempre fisso a 8.... Che mi dite?  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauracaste
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 7 ospiti