Riallestimento acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Riallestimento acquario

Messaggio di Luca.s » 06/07/2015, 0:54

Come si evince dal titolo, sono costretto a modificare il layout della vasca che ho come foto profilo.

In uno dei suoi migliori momenti, essa si presentava così:

Immagine

Ora la questione è sensibilmente cambiata, sia per la possibile opera di distruzione fatta dal piccolo cometa che ho dentro (e che dovrà andare nel laghetto che costruirò) sia per la carente gestione dei miei genitori. Ora il tutto appare cosi:

Immagine

Delle piante inserite verso natale, sono rimaste solo le due Cryptocoryne, qualche Microsorum e un po' di muschio...

Adesso però volevo rivoluzionare un po la questione, partendo da quel mega strato di lapillo inserito.
Volevo toglierlo tutto lasciando solamente la sabbia di fiume, che con quel suo colore ambrato, è molto naturale e bella. Altresi, come detto prima, devo togliere il cometa per mettere dentro o Pelvicachromis pulcher e/o dei P. wingei (black bar).

Quindi il fondo in sabbia, oltre che per un fattore estetico, mi serve anche per l'etologia della specie che probabilmente inserirò.

Prima domanda (forse dovrò aprire un nuovo Topic) possono convivere pulcher ed endler? Molti dicono di sì. Vorrei sentire anche il vostro parere.

Per quanto riguarda invece le piante, la questione viene spiegata in questo modo: la mancanza di contante mi fa desistere sull'acquistare piante a gestione nulla o scarsa quali Anubias e Microsorum.
Le piante che ho in rosa, sono più o meno sempre le stesse, cioè: H.polisperma, H.corymbosa,Ceratophyllum, (forse) Marsilea e un bel Echinodorus.

La mia idea era proprio quella di mettere un Echinodorus bleherii sul lato sinistro della vasca, cioè dietro la radice. Lo immagino come un qualcosa di grande che "semplicemente" mi possa offrire sia una soluzione estetica che pratica (fondo in sabbia miscelata con lapilli possibili zone anossiche?)
Una pianta, un'unica soluzione per quell'angolo!

Il lato destro invece, vedrebbe l'eliminazione di quella roccia, e la creazione di una piccola foresta di H.polisperma o corymbosa. È facile immaginare che della prima, ho potature fin sopra ai capelli, della seconda, sensibilmente meno.

Immaginando questa composizione,avrei da ricollocare le due Cryptocoryne, sicuramente lontane dall'angolo sinistro che potrebbe ospitare l'Echinodorus. Quindi pensavo di metterle tra gli steli della polisperma, così da rompere la sua eventuale monotonia.

Infine ricollocare muschi e Microsorum sulla radice centrale e sulla radice principale.

Ora La seconda domanda, un Echinodorus sulla sinistra, li dove l'ho immaginato, è un qualcosa di fattibile o no?

Sono riuscito a farvi immaginare ciò che penso?

Scusate per la lunghezza del Topic ma più corto non avrei avuto modo di spiegarvi bene ciò che immagino!

Voi che pensate di tutto ciò?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Stifen » 06/07/2015, 12:30

LucaSabatino ha scritto:Echinodorus sulla sinistra, li dove l'ho immaginato, è un qualcosa di fattibile o no?
Quanto è grande la vasca? quello li diventa bello grosso...
LucaSabatino ha scritto:avrei da ricollocare le due Cryptocoryne, sicuramente lontane dall'angolo sinistro che potrebbe ospitare l'Echinodorus
Se non sei bravissimo a non farli incontrare, cosa parecchio difficile, prima o poi uno dei due perirà all'altro causa allelopatia radicale...

Tolto il bestione sono tutte piante asiatiche quindi mi butterei sugli endler che sono molto belli! poi sono anche gusti personali eh...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Luca.s » 06/07/2015, 12:40

Allora la vasca è un 110 litri lordi. 90 netti.
L'Echinodorus l'avrei proprio scelto come pianta soluzione per quell'angolo. Diventato bello grande (letto l'articolo è ho provato ad immaginare la bestia!) mi permetterebbe di sistemare quell'angolo senza l'aggiunta di altre piante che dovrebbero essere gestite dai miei genitori. Già le stesse polisperma andrebbero potate e nutro dubbi che verranno mai toccate!!

Per quanto riguarda le Cryptocoryne eventualmente le posso anche togliere e amen. Leggendo la scheda non è stata dimostrata allelopatie con le hygrophila quindi non dovrebbero esserci problemi.

Come galleggianti, o il Ceratophyllum o se la trovo, l'hydrocotyle leucocephala.

I pulcher mi affascinano, da quando li ho visti accudire la prole, sono rimasto estasiato, per questo vorrei metterli. Inoltre ho letto che avrebbero bisogno di pesci "tranquillizzanti" e dato che non ho sotto mano i pesci che vengono consigliati, ma solo gli endler, avrei messo loro assieme.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Stifen » 07/07/2015, 12:15

LucaSabatino ha scritto:Per quanto riguarda le Cryptocoryne eventualmente le posso anche togliere e amen. Leggendo la scheda non è stata dimostrata allelopatie con le hygrophila quindi non dovrebbero esserci problemi.
Mi riferivo all'allelopatia tra Echinodorus e Cryptocornie e visto che dovrebbero soccombere le seconde che tu vorresti togliere non vedo grossi problemi se non un groviglio di radici bello grosso in tutto il fondo e quando uno dei due marcirà ti rilascera qualche sostanza nutritiva...

I pulcher sono belli e la gestione della prole anche ma sono pesci da fondo, mentre gli endler girano per tutta la vasca. Se vuoi chiarirti le idee Lorenzo ti aspetta nella sua sezione sui pesciotti... io sono un pò scarso e non saprei dirti altro...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Luca.s » 07/07/2015, 13:06

Stifen ha scritto: Mi riferivo all'allelopatia tra Echinodorus e Cryptocornie e visto che dovrebbero soccombere le seconde che tu vorresti togliere non vedo grossi problemi se non un groviglio di radici bello grosso in tutto il fondo e quando uno dei due marcirà ti rilascera qualche sostanza nutritiva...
Perdonami quindi mi suggerisci di toglierle le crypto o di lasciarle? Non ho capito! #-o
A me è indifferente l'una o l'altra soluzione. Certo è che nell'attesa che l'echinodorus diventi grande, almeno ho delle belle crypto che poi potrò togliere e trasferire altrove prima dell'inevitabile dipartita!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Stifen » 08/07/2015, 9:26

LucaSabatino ha scritto:Perdonami quindi mi suggerisci di toglierle le crypto o di lasciarle?
Non ho suggerito nulla... ;) solo detto che prima o poi si incontreranno e la crypto probabilmente avrà la peggio... l'echino è in 30 litri? se si io leverei quello.
LucaSabatino ha scritto:almeno ho delle belle crypto che poi potrò togliere e trasferire altrove prima dell'inevitabile dipartita
Le radici della cryptocornia tra un pò saranno ovunque, metti poi che si intrecciano con l'echino, e leggo che hai il fondo fertile ti verrà su mezzo acquario... b-(
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Luca.s » 08/07/2015, 9:44

No stifen!!

Stiamo parlando di due vasche diverse!! Il 30 litri non c'entra!

Questa è una vasca che avevo allestito a natale (e non è quella in profilo) per i miei genitori. È un 110 litri lordi, una 90ina netti.

Per ora, come si vede in foto, è quasi vuota fatto salvo quelle piantine che ho elencato prima, cioè Microsorum, del muschio e un paio di Cryptocoryne.

Nella vasca in foto volevo aggiungere l'Echinodorus sulla sinistra e fare un boschetto di polisperma sulla destra come idea base!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Stifen » 08/07/2015, 11:38

LucaSabatino ha scritto:Stiamo parlando di due vasche diverse!! Il 30 litri non c'entra!
#:-s

Ad ogni modo io rimango un pelo scettico sull'accostamento Crypto ed Echino per questi due motivi: 1) allelopatia - 2) dimensioni echino in un 100 litri.

Vediamo se qualcuno ha avuto esperienze positive...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di Luca.s » 08/07/2015, 11:51

Stifen ha scritto:
LucaSabatino ha scritto:Stiamo parlando di due vasche diverse!! Il 30 litri non c'entra!
#:-s

Ad ogni modo io rimango un pelo scettico sull'accostamento Crypto ed Echino per questi due motivi: 1) allelopatia - 2) dimensioni echino in un 100 litri.

Vediamo se qualcuno ha avuto esperienze positive...
Sono d'accordo che l'accostamento è deleterio per la Cryptocoryne infatti pensavo di toglierle proprio.

Per la stazza Dell echinodorus, ha praticamente tutto un angolo per crescere e a meno che non sfondi la vasca (letto in giro che le sue radici riescono a rompere i vetri delle vasche!) direi che di spazio, grosso modo ne ha
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Riallestimento acquario

Messaggio di darioc » 08/07/2015, 12:16

Stifen ha scritto:Vediamo se qualcuno ha avuto esperienze positive...
Io ne porto una negativa non mia, una esperienza di un utente che ha messo un bleherii (ora si chiama grisebachii) in 200 l e poi è diventato matto per toglierlo perché aveva invaso tutta la vasca.
È riportata nell'articolo. ;)
Potresti mettere ad esempio una ninfea dietro al tronco. C'è la vedo molto meglio anche visto che non mi pare ci sia molto spazio. Ci sono la ninfea lotus ed il ninphoides taiwan.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti