Riallestimento acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento acquario

Messaggio di twisted » 18/09/2020, 23:18

Ciao, dopo tutte le varie cose ho dovuto riallestire la vasca nera. Infestazione da cammallanus troppo avanzata, non potevo usare il nematol in vasca perchè c'erano un sacco di lumache e le avrebbe uccise tutte con le conseguenze del caso, non riuscivo a pescare tutti i pesci a causa della vegetazione malconcia ma fitta....non ho trovato nessuna notiza sicura sul fatto che le lumache possano essere colpite o comunque fare da tramite per questi vermi, e vista la massiccia proliferazione di alghe, nitrati mai avuti, varie ed eventuali, ho preferito disinfettare e riallestire.

I pesci che stavano li, attualmente sono in un altro acquario con areatore, il filtro della vasca nera ed ho fatto il primo ciclo di cura col nematol, così si è pulito anche quello... Ma ho praticamente 1 decesso al giorno.. nitriti assenti, sifono, cambio acqua.. Penso che l'infestazione da cammallanus fosse già troppo avanzata ed ipotizzo che col nematol tutti i vermi che avevano, siano morti e poi marciti nell'intestino causando queste morti continue... I pesci rimasti mangiano di gusto e sono cicci, ma ne vedo già almeno altri 2 che mi abbandoneranno...

Quindi, ho appunto riallestito la vasca, fondo tetra active substrate e basta, inserirò le sfere jbl all'occorrenza sotto alle radici di eventuali piante che necessitano questo tipo di concimazione...Ho rimesso la scatola filtro interno per nascondere poi la tecnica.. Rocce tutte vulcaniche tranne quelle grige che fanno da peso momentaneo dato che alcune vulcaniche galleggiavano ~x( ma magari le lascio poi :)) flora vallisneria, microsorum pteropus, hemiantus call, Hygrophila pinnatifida, muschio tipo di java ma non è quello.
ho un'anubias gigante e 2 crypto che vorrei riutilizzare, sono state trattate assieme ai pesci... Sono solo in dubbio se trattarle anche per le alghe già che sono in una vasca senza lumache...Martedì dovrebbe arrivarmi la bombola e inserirò anche CO2, ho a disposizione sia acqua di RO che sali per eventuali correzioni... al momento i valori sono
pH 7.4
GH 12
KH 9
NO3- assenti
NO2- assenti
PO43- non misurati
Conducibilità non misurata
Litri 180
Luci a LED 8000lumen + grow

La vasca è uscita così:
photo_2020-09-18_23-06-48.jpg
Il punto é: se i poecilidi rimasti sopravvivono, pensavo di fare il secondo ciclo di trattamento e poi inserirli utilizzando il filtro in questione (al momento ne ho uno piccolino giusto per far girare l'acqua).

Ma se i poecilidi schiattano tutti, e l'andazzo è quello, cosa posso metterci? Idee? Ho dato un occhiata in giro, mi piacerebbe una coppia di apistogamma ma li posso mettere con qualche altro pesce? Ho visto che ce ne sono innumerevoli specie, chiedo eventuale consiglio a chi li alleva già per valori ed altro.. Carine anche le rasbore, ma anche in questo caso mi devo documentare/chiedere... Quindi si accettano idee...!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento acquario

Messaggio di Monica » 19/09/2020, 7:04

Buongiorno twisted :) il fondo sembra tipo ghiaino fine è corretto? Nel caso di Apistogramma o Ciclidi nani io farei una parte in sabbia, anche solo una zona davanti :) hai sicuramente gli spazi per mettere una coppia, di alcuni con un banco di "contorno" di piccoli pesci :)
L'acquario mi piace molto :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento acquario

Messaggio di twisted » 19/09/2020, 19:17

Ciao Monica! Il fondo è praticamente argilla, calibro 2/4mm circa, molto leggero e areato... Sabbia cosa intendi? Sabbia finissima proprio? Ne ho un sacchetto color grigio/nero... Ma forse sarebbe meglio cercarla dello stesso colore più o meno... Mi diresti quanti/quali? Non ho capito cosa intendi per "una coppia di alcuni"... E I valori quali sarebbero?

Grazie!

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento acquario

Messaggio di Monica » 19/09/2020, 20:20

Se è soffice non dovrebbero esserci problemi, a parte i filtratori ai quali serve la sabbia, alcuni nel senso che non tutti i cicilidi nani o apistogramma vanno bene, ma secondo me hai un ampia scelta :) chiediamo a @giuseppe85 se ha voglia di darci un consiglio sui possibili abitanti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
giuseppe85
Ex-moderatore
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Riallestimento acquario

Messaggio di giuseppe85 » 20/09/2020, 23:00

twisted ha scritto:
19/09/2020, 19:17
fondo è praticamente argilla, calibro 2/4mm circa, molto leggero e areato
Per inserire dei ciclidi nani come diceva @Monica hai bisogno di uno spot di sabbia molto fine...hanno l'abitudine di filtrare la sabbia per cercare particelle di cibo o scavare buche per riparo per futuri avannotti...quindi o modifichi il layout in parte o ce da studiare una soluzione...
Monica ha scritto:
19/09/2020, 20:20
se ha voglia di darci un consiglio sui possibili abitanti
Ovviamente si :D ma avrei bisogno di sapere di nuovo valori,dimensioni e se ha qualche specie di ciclide "preferito"...così combiniamo tutto... @twisted mi riepiloghi velocemente tutto? GRAZIE :-*

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 2):
Monica (20/09/2020, 23:21) • Steinoff (23/09/2020, 13:43)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento acquario

Messaggio di twisted » 20/09/2020, 23:26

@giuseppe85 ciao!

Dunque:
180lt
100x40 h50
pH 7.8
GH 12
KH 9
NO3- assenti
NO2- assenti
PO43- non misurati
Conducibilità al momento 276
T 23.5 (riscaldatore da inserire)
Luci a LED 8000lumen + grow
Il pH prenderlo con le pinze, credo di dover ritarare il phmetro post cambio pile

Mi piacciono gli apistogramma, ma ce ne sono vari... Belli i cacatuoides e ramirezi come livrea...
In caso, valori? Quanti? Compagni?

Grazie

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
giuseppe85
Ex-moderatore
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Riallestimento acquario

Messaggio di giuseppe85 » 20/09/2020, 23:32

@twisted ho letto tutto ora....e mi dispiace per l'odissea che stai affrontando...ma visto che siamo a questo punto...che ne dici di svuotare tutto e allestire come dio comanda una vasca per ciclidi nani e farla uno spettacolo?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
twisted ha scritto:
20/09/2020, 23:26
Mi piacciono gli apistogramma, ma ce ne sono vari... Belli i cacatuoides
Potremmo partire da qui con il giusto allestimento

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento acquario

Messaggio di twisted » 20/09/2020, 23:35

La vasca della foto l'ho appena riallestita! Lunedì scorso... È Linda e pulita 😂 dovrei avere tutto per aggiustare eventuali valori dell'acqua, certo la vasca deve maturare... Così allestita non va bene? Ci sono un sacco di ripari, grotte, nascondigli.... Ma non conosco questi pesci quindi spiegami un po'!

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Riallestimento acquario

Messaggio di twisted » 21/09/2020, 9:40

Ciao @giuseppe85, magari sembra che non ho capito un tubo di quello che mi hai detto ieri sera ma non è così 😅, ho capito che ci vuole la sabbia fine, ma per il resto?
I valori non credo di doverli aggiustare molto, ho visto che stanno in un range GH da 3 a 20 ma l'ottimale quale sarebbe? La temperatura la alzo.. Ma dovrei mettere delle galleggianti? Fare più nascondigli?

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento acquario

Messaggio di Monica » 21/09/2020, 9:58

Io farei cosi, sposterei la roccia segnata posizionandola a sinistra in modo da chiudere la sabbia e li aspirerei con un tubo il ghiaino sostituendolo, senza smontare nulla :)
20200921_095239_518973009282849971.png
Sicuramente i cacatuoides sono più facilmente gestibili dei ramirezi, sia per i valori che per le temperature, oltre ad essere splendidi :)
Le schede online lasciale perdere, capisci tu stessa che un range da 3 a 20 non ha senso, praticamente dal dolce acido al marino a momenti x_x
Aspettiamo Giuseppe che ne sa sicuramente più di me di nanetti :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti