Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 03/05/2021, 10:32
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑03/05/2021, 10:11
Foto o link ma in genere il lapillo non crea problemi, c'é un sito che lo vende in varie granulometrie e che é giá stato utilizzato da alcuni utenti, aspettiamo Monica perché io non ricordo il nome
 
Ho trovato questo che sta anche relativamente vicino casa (sono a Roma)
Cattura.JPG
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/05/2021, 13:13
			
			
			
			
			Dovrebbe essere normale lapillo, guarda i costi 

 il sito invece è 
https://www.geosism.com/graniglie-pietr ... lt--detail 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- fla973 (03/05/2021, 13:34)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 03/05/2021, 14:16
			
			
			
			
			
Si lo avevo visto, eccolo qua
Immagine.png
Questo del sito mi pare leggermente più scuro dalla foto.
In termini di caratteristiche chimiche quale dei 2 è consigliabile??
In termini di costo abbiamo 10 kg a 9,5€ qui nel negozio, quello dei sito con spedizione viene 18€ sempre 10kg (si trova anche su Amazon dallo stesso venditore). Ad ogni modo non è un problema di prezzo, se quello del sito è migliore lo prendo.
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/05/2021, 15:03
			
			
			
			
			Poco o tanto credo che siano molto simili 

 quindi direi quello che preferisci
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 03/05/2021, 16:10
			
			
			
			
			Sr metti solo quello valuta la granulometria che trovi
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- joey (07/05/2021, 10:14)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 03/05/2021, 17:01
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑03/05/2021, 15:03
Poco o tanto credo che siano molto simili  quindi direi quello che preferisci
 
Ok, magari un salto al negozio mi consentirà di vederlo personalmente. Magari posso rimediare anche un campione da mettere in acqua per vedere l'effetto...
fla973 ha scritto: ↑03/05/2021, 16:10
Sr metti solo quello valuta la granulometria che trovi
 
In termini di granulometrie, quello del sito (GEOSISM) dichiara 3-5mm. Quello del Negozio invece dice 2-3 mm
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/05/2021, 17:32
			
			
			
			
			Cinque millimetri è troppo per piantumare secondo me 

 se puoi certamente meglio vederla dal vivo 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- joey (07/05/2021, 10:14)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 07/05/2021, 10:23
			
			
			
			
			@
Monica @
fla973 rieccomi  
 
Avrei un'idea su come procedere, ma vorrei un consulto prima di metterla in piedi.
Definiti ed acquistati fondo e filtro esterno, potrei mettere su una vaschetta (da 20/30 lt), mettere il fondo sciacquato per bene, riempirla con acqua (nuova)  già mixata per l'uso che necessiterò, installare il filtro e farlo girare così per 1 mesetto (anche di più)...senza nulla dentro (piante e pesci), senza riscaldatore, ecc.
Questo per lasciare la vasca che dovrò riallestire ancora nello stato attuale e permettere a fondo e filtro nuovi di maturare in maniere indipendente. Al termine farò il cambio di tutto in una giornata....avrei intenzione di riutilizzare poco o nulla di quello che ho attualmente per una ripartenza da zero effettiva
Che ne dite? fattibile?
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/05/2021, 13:48
			
			
			
			
			Ciao joey  

 il filtro cosi sicuramente matura, metti un pizzico di mangime ogni tanto, per il fondo ci vuole di più per essere colonizzato dai batteri, ma secondo me va comunque bene 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 07/05/2021, 15:32
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑07/05/2021, 13:48
Ciao joey  il filtro cosi sicuramente matura, metti un pizzico di mangime ogni tanto, per il fondo ci vuole di più per essere colonizzato dai batteri, ma secondo me va comunque bene
 
Necessito di qualche attivatore batterico (che dovrei anche avere da qualche parte)?
Il mio obiettivo è far maturare sicuramente il filtro e quanto più possibile il fondo. Così in una giornata poi svuoto, pulisco, sposto fondo acqua e filtro e rimetto i pesci. Probabilmente andrò anche oltre il mese....
Del vecchio vorrei tenere qualche lumachina di quelle generalmente "non volute" e sono molto indeciso sulle piante che ho attualmente e che sono "riciclabili" (Limnophila e heteranthera su tutte)...sto combattendo con le alghe a peluria da molto tempo ed è molto tenace (ho un topic aperto dedicato), non vorrei "portarmela" dietro nella nuova configurazione  

 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite