Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  419
 			
		- Messaggi: 419
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Martignacco
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x39x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
 
				
																
				- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig 
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 09/07/2021, 17:17
			
			
			
			
			Ciao a tutti.
Inizio a dirvi che vasca ho:
-Tutta vetro aperta con misure 120x40x50h 250 litri lordi
-filtro JBL cristalprofi 500
-riscaldatore da 300 watt
-2 plafoniere neon con 2 T5 da 54 watt ciascuno (totale 116 watt x 2)
Impianto CO2 con bombola ricaricabile.
Al momento la vasca è vuota...ho dovuto smantellarla causa assenze prolungate da lavoro.
Vorrei riallestire il tutto creando una vasca con gestione minima,al momento senza pesci.
Inoltre vorrei valutare l'idea di una vasca con poche esigenze... magari utilizzare sono 2 neon e,se possibile,senza utilizzare la CO2.
Su che piante dovrei orientarmi?
Fondo fertile o fondo inerte?
Grazie a chi potrà darmi una mano nella scelta delle piante.
Aggiunto dopo     21 minuti 7 secondi:
Dimenticavo di dirvi...ho alcuni legni e alcune rocce avanzate dai layout precedenti...le rocce sono seryou Stone e dragon Stone.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/07/2021, 18:11
			
			
			
			
			Ciao ClaBosUD  

 fondo inerte, rocce inerti, legni a mio gusto sicuramente si...piante senza CO
2 artificiale alcuni esempi, Hygrophila, Limnophila, Egeria, Myriophyllum, Ceratophyllum, Echinodorus, Cryptocoryne, Eleocharis  

 epifite, Anubias, Microsorum, Lagenandra, Bucephalandra, questi alcuni esempi... ovviamente tutte le galleggianti e muschi  

 dobbiamo controllare le allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
scegliendo la fauna adatta se l'ambiente dove metterai l'acquario non è troppo freddo puoi fare a meno anche del riscaldatore 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  419
 			
		- Messaggi: 419
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Martignacco
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x39x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
 
				
																
				- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig 
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 09/07/2021, 18:24
			
			
			
			
			Ciao Monica, grazie per la risposta.
La vasca tornerà in salotto dov'era prima...e quasi vicina ad un termosifone (è distante circa 70 cm).
Per la fauna ancora non ho pensato.
Purtroppo con il lavoro sono a casa solo il fine settimana e per l'alimentazione prima usavo una mangiatoia automatica.
Vorrei mettere sicuramente dei Corydoras e degli otocinclus ma come specie da aggiungere ancora non ho idea.
Vorrei una vasca molto Easy sia nell'allestimento sia nella gestione (causa poco tempo da dedicargli).
La CO2 vorrei provare a toglierla e usare solo una plafoniera con 2 neon (116 watt).
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/07/2021, 18:45
			
			
			
			
			Le piante sopra sono tutte adatte secondo me a luce moderata e senza CO
2  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 10/07/2021, 9:51
			
			
			
			
			ClaBosUD ha scritto: ↑09/07/2021, 18:24
Vorrei una vasca molto Easy sia
 
Si può fare, ti ha giá detto tutto Monica 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  419
 			
		- Messaggi: 419
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Martignacco
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x39x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
 
				
																
				- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig 
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 10/07/2021, 11:08
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑09/07/2021, 18:11
piante senza CO
2 artificiale alcuni esempi, Hygrophila, Limnophila, Egeria, Myriophyllum, Ceratophyllum
 
Però queste vanno bene ad inizio allestimento ma sono a crescita rapida... purtroppo non ho tempo da stare dietro alla vasca
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/07/2021, 13:09
			
			
			
			
			Non tutte insieme ovviamente 

 ma qualche rapida ti servirà anche dopo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  419
 			
		- Messaggi: 419
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Martignacco
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x39x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
 
				
																
				- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig 
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 10/07/2021, 13:44
			
			
			
			
			Ah ok...avevo capito che dovevo inserirle tutte.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/07/2021, 13:45
			
			
			
			
			No  

 un paio massimo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti